Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Tecnologia meccanica, esame: formulario e riassunti processi Pag. 1 Tecnologia meccanica, esame: formulario e riassunti processi Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologia meccanica, esame: formulario e riassunti processi Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologia meccanica, esame: formulario e riassunti processi Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fonderia

H = V/S

M = 1,2 ; 1,3 M2

Modulo di solidificazione

Deformazione Plastica

Legge di potenza

σ(t) = Kε(t)n = c(t) . ϵm(t)

dove m = coeff. incrudimento

Estensione

Rapporto di estrusione ρ = S0/Sf

Forza di estrusione

Ftot = Fde + Fattr + Ftorsione

Trafilatura

Ftot = Fde + Fattr + Ftorsione

Angolo del lavoro

Φ = A + B0

Lamiere: Anisotropia

Normale: Re = εwt ln (lo/lf)

Media: Rm = (R0 + 2R45 + R90)/4

Pianare: ΔR = (2R45 + R90)/2

FLD: Forming Limit Diagram

εmin = d0 . 100 def minimo

εmax = c0 . 100 def massima

Formulando Tec-HeC Imbutitura

Rapporto imbutitura β = d0/d

β = 2,1 ÷ 3,5

Fresatura perferica

R0 = 1000*a12/32/ε

P = Pc - Pm/ψ [2/c/cm]

APPROCCIO DETERMINISTICO

tempo di penetrazione tipo tp

tnat = tc ad

tcosto ti lavorazione

tono da lavorato

tp =

ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO

TAYLOR Np = T · C

K>= C_M

OTTIMIZZAZIONE

  1. F = F0 x tr [1 + ]
  2. FUNZIONE DI OTTIMIZZAZIONE

Npt = np operazione

NPE = NPT

tempo infinito

Npt = Np - n pon n pezzi

Da pzsto

immveo operazione

Delta muoveo di pienezzo

1= N · Npt

tav(m) risultato ottenuuto con

  • E ugistico teo lassiso
  • Posto: Ev/f.piece
  • ta > ro for
  • 1: Ns
  • Gerätsch 2
  • Tornihura
  • EUCUnITE TEOLIM
  • Earihvo

FORZA di TAGGliO

FE = K3.. s · Kso

E=

E max4=lmaxa=A

le staniero deco,

testo in puninedito in DAO

(ATG)

5) Fresatura Periferica

S(φ) = s(0) - L

S(0) = a2 sin φ

S(φ) = a2 sin φ

Sm = 1/φ ∫0φ a2 [1/2 φ (1-cos φ)] = a2 / φ

= (a2 / φ) (1 - 2p / D)

a2 / φ D

Sm = a2 2p / φ D

6) Fresatura Frontale

S(θ) = a2 sin Θ

Sm = 1 / φi φlφlφi s(φ) / φ

= (a2 (cos φl - cos φi)) / φl φi

= (2B) / D

=> Sm = 1 / φl φi a2 2B / D

7) Condizione di Trascinamento

-P sin Θ + T cos Θ > 0

Θ T = μ P

Tx > Px

τ / P > tan Θ

Px / P > tan Θ

μ P tan Θ > τ Px tan Θ

Deformazioni massive

  1. Laminazione (Piana): lavorazione in cui si fa passare il materiale entro a due cilindri controsotanti (ossia paralleli e notanti in senso opposto), dove viene ridotta una delle 3 dimensioni (spessore) ed aumenta con il potino. La plastica aumenta di peso.
    1. Ho H
    2. T = pⱼ⍴
    3. Pos. pinso p
    4. To = Tcos⍺
    5. To > Po Dɣɸ
    6. Billetta deve consultare (gerani piccole eunix) granni (remirossi)
    7. Conosiono edate manuvisazione O Fusione a colotto tolate consideriade cologgiamo eformatim
    8. O Cristallitto ilfigionate ottengo giranni + piccole = recizione euro
  2. Tubi: Si può ottenere in due modi: 1° lamiera saldata o corelandacela, giunzione alemoy, con giotare molto static, elevato rapporto primeprio ibnego.
    • Tubiere saldaturla: 1) Bonnia provetito laminatore barra colotte
    • Abbascheman
    Studi esporpiettato aith madreuyen pievesubi:
    • Miorazione tubo
    • Unifieni!
    • Rilodiodionando
    • Corrigusione forno
    • Manomanno
    • TorepodaCTa>in manicipome
  3. Estensione lavorazione con cui si costringe un monobanno cilindrico (posto in un contenitore e furme ottennado un profilo cavio (reindirizzo in una matare) rindiante una fott raintore
    • Rapporto Estutratione ρ = S₀ / Sᶠ
    • Singiaun pistone
    • le ceano cild frontidi_uncumiano net martualo
    • sue pido sto resaando a noionta una tolli
  4. Si cheano cild fronti ott. rionginmeto ne ultra e sue tubo darg'cartun elleginate e marharolota ruon a scionamento e mapfe ulica
    • Tipi di Estorsione colatelio
    • Industriale passare allaottode

    Forza di Estorsione, è la forca estic del contetibato del pettechiai che neudndono nelle due tierne en cui é supintse il pnosessow.

    • firttonis Fⱼ
    • sss.fxutama

Fretto = f tubi f ance + f geuten f cazne

Frott + g = soapor nose pozo tunio, ma torrisco tale pusso con segunamete me.

Metron men = at mio cfai ture , anno e conto & spesseo

Anonto monciones sione for contioneritivo cisteson

Masto = manerat

  1. Vabremo non estostterno
  2. Buona matra
  3. Roiptraq.catliato
  4. Apisto posibile stantore
  1. Disturbazione
  2. Ottozione cistadiratixe estata sto frotissete o

Direttomestodo continum: Versio popolato perfetto e puplice mark contostani etchemis sec!!! necessito seretrale & pornity mar ptoresso slurpito iverno mii atten promice.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
15 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lore.xcvi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologia meccanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Brescia o del prof Fiorentin Pietro.