I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bologna

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Baffetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura italiana sulla narratologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baffetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame lingua portoghese e brasiliana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Mulinacci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Terza e ultima parte del corso di linguistica del prof. Mulinacci basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Baffetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Torquato Tasso che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baffetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Baffetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Torquato Tasso, La Gerusalemme Liberata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baffetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Cappiello

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Sintesi delle lezioni del corso di Economia e Gestione delle Imprese, modulo di Gestione di Cappiello e di Marketing della Lorenzini + integrazione basata sul libro di testo (Economia e gestione delle imprese, CREATE McGraw-Hill 2019, in adozione dall'anno accademico 2019-2020).
...continua

Esame semantica e pragmatica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Mauri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di semantica e pragmatica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mauri, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Benozzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di filologia romanza, prof Benozzo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benozzo, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e linguistica inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Luporini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti relativi alla parte di lezioni frontali di Lingua e linguistica inglese 1. Comprende: introduzione; constituency; transitivity; clauses in combination; mood; structural and non-structural cohesion basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Luporini.
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura francese su Doan Bui (Le silence de mon pere) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gnocchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura francese su Georges Perec basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gnocchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura francese su Jean Paul Sartre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gnocchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura francese su Patrick Modiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gnocchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura francese su Andrè Gide basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gnocchi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di letteratura francese su Annie Ernaux basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gnocchi, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Golinelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Esame di letteratura inglese 1 da 9 cfu sostenuto con la prof. Gilberta Golinelli con voto di 30/30. Appunti di letteratura e storia inglese dalle origini fino al 1670. Opere trattate: Beowulf, The Canterbury Tales, Utopia, A view of the present state of Ireland, The discovery of the large, rich and beautiful empire of Guiana, Everyman, The jew of Malta, Titus Andronicus, Antony and Cleopatra, The tempest, Sonnets di Shakespeare, le poesie di John Donne, Paradise Lost, Oroonoko or the royal slave (analisi approfondita delle opere teatrali Shakespeare)
...continua

Esame Cultura e letteratura cinese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Pirazzoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di cultura e letteratura cinese 1 (validi sia per Lingue e letterature straniere che per Lingue e mercati dell'Asia) sostenuto con prof. Pirazzoli e con voto di 30/30. Appunti di letteratura e storia cinese dalle origini fino al 1644 d.C. Opere e generi trattati: Shijing, Shuijing, Annali delle primavere e degli autunni, i commentari Zhuan, Colloqui degli stati, Intrighi degli stati in guerra, Yijing Libro dei mutamenti, Daxue la grande scienza, filosofi Mencio e Xunzi, filosofi Laozi e Zhuangzi, Quyuan, genere fu, genere yuefu, genere shi, Sima Qian, poesia di vento ed ossa, tianyuanshi, poesia di monti e mari di Xie Lingyun, Bao Zhao, Xie Tiao, Wenxin Diaolong, novella xiaoshuo, Meng Haoran, Wang Wei, Li Bo, Dufu, Han Yu, Bo Juyi, Li He, Du Mu, Li Shangyin, Chuanqi, genere Ci, i grandi romanzi (il romanzo dei 3 regni, the water margin, il viaggio in occidente, Jin Ping Mei) Focus: Il sogno della camera rossa Dinastie: Dinastia Xia, Dinastia shang, dinastia Zhou, dinastia Qin, dinastia Han, tre regni e sei dinastie, Dinastia tang, periodo delle 5 dinastie, dinastia song, dinastia yuan, dinastia ming,
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti in Italiano di letteratura francese, autobiografie e scritture di sè. Analisi di opere: les Confessions Rousseau, la nausée Sartre, Le premier homme Camus, W ou le souvenir d'enfance Peréc, Dora Bruder Modiano, la place Ernaux, le silence de mon père Doan Bui. Contesto storico-letterario del 900.
...continua

Esame Cultura e letteratura cinese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Pirazzoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Schema riassuntivo delle dinastie cinesi per l'eaame di cultura e letteratura cinese basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pirazzoli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura russa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Imposti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Parte storica comprendente gli slavi, la missione di Cirillo e Metodio, la Rus Kieviana, La Russia degli appannaggi, La Moscovia, la Russia imperiale (fino a Nicola I). Panoramica letteraria dalle origini al regno di Nicola I con particolare attenzione a: le tre influenze slave, Slovo, Cronaca degli anni passati, Zadonščina, mito di Mosca terza Roma, Viaggio oltre i tre mari, Pёtr e Fevronia, carteggio fra Ivan IV e Andrej Kurbskij, Avvakum, questione della lingua e riforma del verso (Trediakovskij, Lomonosov e Sumarokov), Cheraskov e il poema epico, Majkov e il poema eroicomico, Chemnicer e la favola, Fonvizin e "Il minorenne", Deržavin e l'ode "Felica", Čulkov e "La cuoca avvenente", il sentimentalismo, Karamzin e "La povera Lisa", Radiščev e "Viaggio da Pietroburgo a Mosca", romanticismo, Krylov e le favole, Žukovskij e la ballata "Svetlana", Griboedov e "Che disgrazia l'ingegno", Puškin e "Evgenij Onegin" "I racconti di Belkin" "La figlia del capitano", Lermontov e "Un eroe del nostro tempo", Gogol e "I racconti di Pietroburgo" "Le anime morte".
...continua
Appunti presi durante le lezioni della Professoressa Claudia Borghetti dell'esame di Didattica dell'italiano L2, a.a 2018/2019. Argomenti trattati: modelli acquisizionali; L’interlingua e l’italiano L2; Livello fonetico/fonologico; Livello morfologico; Livello semantico; Livello pragmatico e testuale; Acquisizione e distanza tipologica; Varietà di contesti; Varietà di contesti o università in Italia o università all’estero; l’analisi dell’interlingua; L’italiano in prospettiva interculturale; manualistica per l’italiano L2 e interculturalità.
...continua