I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Opere geotecniche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4,5 / 5
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Opere Geotecniche M nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto.
...continua
Raccolta completa degli appunti del corso Powertrain Testing, Calibration and Homologation Appunti necessari per il superamento dell'esame. Vengono trattati tutti gli argomenti in maniera esaustiva, in modo da consentire allo studente di acquisire le competenze necessarie. Complete collection of notes for the course Powertrain Testing, Calibration, and Homologation by Professor Nicolo Cavina. Essential notes for passing the exam. All topics are covered comprehensively, enabling the student to acquire the necessary skills.
...continua
Il file contiene un elenco di domande e risposte dell'esame di Modeling and Control of Internal Combustion Engines M (6 crediti) tenuto dal prof. Nicolò Cavina all'interno dei corsi di laurea magistrale di e Ingegneria Meccanica (Indirizzo Macchine a Fluido) e Advanced Automotive Engineering del MUNER. Per gli studenti che dovranno sostenere il Corso Integrato da 12 crediti (ADVANCED PROPULSION SYSTEMS/MODELING AND CONTROL OF INTERNAL COMBUSTION ENGINES o PROPULSORI TERMICI E IBRIDI PER AUTOVEICOLI M C.I.), questi appunti riguardano il solo modulo di 6 crediti che va sotto il nome di Modeling and Control of Internal Combustion Engines M. Gli argomenti sono organizzati come domanda-risposta. Le domande sono direttamente derivate dal programma del corso. Esse ripercorrono quelle richieste all'orale. Sono presenti tutti i disegni richiesti nonché i grafici. Ciascun passaggio matematico impiegato nelle dimostrazioni è motivato e introdotto opportunamente a parole.
...continua
Appunti dell'esame di Progetto in zona sismica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Landi Luca, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Prima parte degli appunti secondo modulo progetto in zona sismica (Parte 1). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Progetto in zona sismica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Landi Luca, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte degli appunti secondo modulo Progetto in zona sismica (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Progetto in zona sismica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Landi Luca, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Terza parte degli Appunti primo modulo Progetto in zona sismica (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di produzione avanzati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mora

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti Esame di Spav (Sistemi di produzione avanzati) per la preparazione dell'esame. Partendo dalla lean manufacturing systems fino ad arrivare alla VSM. All'interno del file ci sono alcuni esempi di esercizi tipo esame, con soluzioni.
...continua

Esame Matematica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Nibbi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso di Matematica applicata anno 2024/2025 riguardanti la probabilità: appunti ed esercizi sulla probabilità condizionata e studio di di eventi discreti indipendenti. Calcolo probabilità condizionata mediante funzione di densità.
...continua

Esame Matematica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Nibbi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso di Matematica applicata anno 2024/2025 riguardanti la probabilità: appunti sulla distribuzione normale ed esercizi relativi ad essa. Calcolo della normale bivariata e approssimazione per valore di n elevati.
...continua

Esame Matematica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Nibbi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso di Matematica applicata anno 2024/2025 riguardanti la probabilità: appunti sulla distribuzione binomiale ed esercizi riguardanti quest'ultima. Accenno al teorema di Laplace con apposita approssimazione.
...continua
Appunti del corso di Matematica applicata anno 2024/2025 riguardanti la probabilità: appunti sulle distribuzioni di probabilità ed esercizi svolti in preparazione all'esame. Variabili aleatorie di Bernoulli e uniforme.
...continua
Appunti del corso di Matematica applicata anno 2024/2025 riguardanti la probabilità: nello specifico in questa prima parte vengono introdotte le variabili aleatorie e sulla funzione di probabilità condizionata.
...continua
Molto utili questi appunti per esame di Economia ed organizzazione aziendale. Consiglio vivamente di usarli se si vuole passare l'esame. Molto belli e fatti bene, consiglio fortemente lo studio su questi appunti se si vuole prendere 30 e lode.
...continua

Esame Matematica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Nibbi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Molto utili questi appunti per l'esame di Matematica applicata. Consiglio vivamente di usarli se si vuole passare l'esame. Molto belli e fatti bene consiglio fortemente lo studio su questi appunti se si vuole prendere 30 e lode.
...continua

Esame Matematica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Nibbi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Molto utili questi appunti per l'esame di Matematica applicata. Consiglio vivamente di usarli se si vuole passare l'esame. Molto belli e fatti bene consiglio fortemente lo studio su questi appunti se si vuole prendere 30 e lode.
...continua
Molto utili questi appunti per esame consiglio vivamente di usarli se si vuole passare l'esame di Economia ed organizzazione aziendale. Molto belli e fatti bene consiglio fortemente lo studio su questi appunti se si vuole prendere 30 e lode.
...continua

Esame Comportamento organizzativo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Villani

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene gli appunti dell'esame di Comportamento organizzativo tenuto dalla professoressa Villani. Partono dalla definizione di che cos'è il comportamento organizzativo fino ad arrivare alla leadership.
...continua
Il documento riassume le lezioni della materia Sistemi integrati di lavorazione del professore Campana. Partono dall'introduzione e dal paradigma industriale 4.0 fino ad arrivare alla saldatura laser.
...continua

Esame Comportamento organizzativo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Dosi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti dell'esame di Comportamento organizzativo, modulo 2. Gli appunti riguardano le lezioni del professore Ghini e della professoressa Dosi. Partiamo dalla cultura organizzativa fino ad arrivare alla formazione.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Martino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Analisi matematica 1 tenute dal prof. Martino Vittorio, comprensivi di teoremi - dimostrazioni - esempi applicativi. Argomenti trattati: funzioni reali, derivate, integrali, insiemi, successioni e serie.
...continua