Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Appunti corso Propulsione aerospaziale Pag. 1 Appunti corso Propulsione aerospaziale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti corso Propulsione aerospaziale Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

T

esce

Il Gas maggioli

a PIÙ

TurbogetO possiede RISPETO

Struttura SEMPLICE TURBOELICA

Ad

estrEMAMENTE

UNA UN

Il è dall'elica

Lo SCOPO Maggior

TURBINA Fornire data

DELL della

parte

· Spinta

· al Velocità

Compressore Limitato

Na

LAVORO dalle alte

IL TURBOFAN è

All'ingresso

Ventola

FAN

I posta Mctore compressore

O del un

è

BASSA

DI SCOPO AVERE

PRESSIONE QUANTO

IN di

suo Quello

IL

DP

PRESSIONE

di

UN Grande

Salto

PICCOLO portata

Una

per Avere

Am

massa di Aria

in .

Questo comporta risulta

maggiore Meno rumcroso

efficienza e

una

I Turbofan flussi

a separati 2

Si in ugelli

Dice Separati escono Separati

flussi Quanto

a

· da De fan

Poiché

Grossi Mato

Maturi Grande

Grande-d

Molto molto

un

sono Necessitano di

· Volo

Utilizzato Subserico

-e

Principalmente SCOPI CNILI

per

·

I TURBOFAN FLUSSI ASSOCAn

A dell'ugello

2 popo turbina

riuniscono ma prima

I flussi

· la

si è

02

Secondario far

Il Flusso Necessario per processo

ricco avvenire

anca il

· di

, L'ENTALPIT

POSTBRUCHORE

DEL CHE NOTEVOLMENTE

AUMENTA Volo

Principalmente per SCOPI

UNLizzato Militari Supersonico

· -

BPR-By Quantità

Pass Ratio passa

Rateo tra che

ara

d di

a compressione

della

fucri camera

di di

combustione)

All'interno (camera

e di

(esterno) è

Solitamente

IL rapprizzato da

Secondario

Frusso

perche d'ara

Parete ructando in Rotazione

mete

Il fan il flusso

,

Per BPR 10

Turbofan =

a flussi Separati

Per BOR 11

TurboFan assoCat

Flussi

a

StatoREATORE

Motore sco presenti organi

in in

cu. Movimento

Non

· è

il Quanto

Limite farramentale rato pecollo

· dal in

1

Mach

Richiede >

funzionare

per Viene grazie all Geometri

Rallentato Mctce

Flusso

Il del

· L'ARA

CHE modo

In Camera

COMPRIME Mela

raggiungere

da

Mach 1

combustione combustione

Di la

altrimenti

, L'OGELLO

AVVERREBBE GUAMO TROPPO

IN

NON RAPIDA di SCARICO

.

Velocità

AUMEluta la

Grazie Scaldato

Ges

alla Sua Geometra del .

Pulso geto progettato

Motore maggiore Efficienza

chenere

per

· .

Per Ap

è Creare

motore e

· Necessario

avviare decollare un

il

All'interno Ap

A per

della punto

combustione questo le

camera il

di .

(Valucle) d'ara

Lamelle aprano forma flusso

si il

un che con

si e QUESTA FA

COMBUSTIBILE AVVENIRE CHIUDERE

COMBUSTINE

e Una La

SCINTILL FA . Ap

l'ugello

GLI GAS atraverso Un

espanso

OGELI IL fucriesce famando

.

RAPRIRE LE CAMELLE

FA

CHE .

La compressione turbogetto problema

sostituisce

iniziale messa della

gas nel il

del della in moto

L'ARA

TURBINA ACCELERARE

PER

Fluidodinamica 32

·

R

Considerano pRT

Gas dove

Ideale p =

ipotesi di =

Diagramma p(T)

di grafico

stato -d

Punto Tep

particolare

criticod coppia Valori quali

di di

di sopra

al del

Liquido)

(Gas

La Uno

sostanza Supercritico

Trova In stato

Si +

PROPRIETÀ

NON =D Possiede TRA

Distinguibili INTERMEDIE LIQUIDO

e

GAS

=

Fattore Reale 1

z

z perfetto

cas per

oi gas

un =

La Top 1

Z

per camba

gas determinate

ma

ogni e

a pari

rimanere

tende costante

a a =

Tr T647

Temperatura 3 K

riporta ,

pro MP

22 12

PRESSICE =

RIDOTTA ,

è dell'acqua

importante considerare diagramma Gas

il Scarico

di stato di

In Nel

Quanto he

Si

è

Vapore d'acqua-dara

Accumulo Secc

di Non

Termodinamica Mess

PIA

ENTAL

ENERGA INTERNA h

e(T) h(Tp)

RT

pV e =

=

= h V

e +

= Tp

pVEcost =

U

cost

Adlabatica reversibile =

Velocità per Un

suco

del perfetto

gas

( (t)

2 =

a >a =

-

Dato de cost

S Entropa

= = P -

=

pVE cost cost Imp-Uls cost

-

vi

= =

-URT -

> URT

RT

- -Da =

=

(T

Velocità 287

dell'ara 208k

m/s

339 V r

1 4

del a

suovo = =

= =

, , ,

=

=

Numero M

Mach

di TrT

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
9 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/07 Propulsione aerospaziale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bonzidiego di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Propulsione aerospaziale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Andriani Roberto.