Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Appunti esame Propulsione aerospaziale Pag. 1 Appunti esame Propulsione aerospaziale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame Propulsione aerospaziale Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

A

QANERE COSTANTE

+

M RENDIMENTO Globale MAGGIORE Mach elevat

a F

=

TSFC

Consumo =

· Specifico (1 F)Me u

+ -

& più

a ,

SEC

MACh BASSI se elevat

Mach

aumenta

Diminuisce temperature

e Basse

e

Dall'invenzione

5) lid' temperata

turbogeto poco la massima

del raggiungibile

dopo eli anni

perché

è sviluppato

abbamo

Camera

In aumentata

combustione

di Nuovi materali lechein

e

go'

gado c'è

Temp Grande

scoportare elevate stata Idea

Agli degli la

pi Inizi anni

, è

Introdurre superare

raffreddamento pluta

D maso

palette questo

in

delle

il la

si

, PaleTE

Metallo

Temperata Di

Fusice Le

di Del Composte

cul sono .

Valari turbogetto

tipici R <R Perché compressate

il

, + Seguire

NEW

FLUSSO

FORZA IL A ESPANSICOE

Gradiente DEL

IL di

FLIDO

Ra COMBUSTICIE

RENDIMENTO DI

dalla presenza

pato di

palla quata

incombusti dipende

e

dalla

e alto

manovra in

al 1

Ri

decoro =

05 geto

Il a

motore a doppio Separato

flusso

- -

è rumorosità

Turbofan flusso

Il per

doppio migliere rendimento

a scuzione

la e

· è è

flussi

torbofan

La portata separati Divisa

distinti in

in a

un

· Ma 3 r

Portata primara man

maz

C .

.

PORTATA MAL

SECONDARA d'ara

dimensioni

FAN per Elaborare partata

molto grande

ha elevate una

IL

· Gli UGelli Sco

Turboran Flussi

per Separati

scarico COASSIALI

di a

· il

COMPONENTI PRINCIPALI D'ARA

INTAKE PRESA

-A

FAN COMPRESSORE PRESSICE

BASSA

-D

LP-HP COMPRESSORI

CAMERA COMBUSTICNE

Di

HP-LP TURBINA

COASSALI

UGELLI

La temp Press del Mctore

corso

vazano

retati nel

e B

B B

P

Za T4 CAMERA

In

I MATERA basse

temp

de

dato

Polette Fan

Le costituite

per ,

in

a sono quelle

lavorano titanio come anche

HP

LPe

compressore

del di

Le palette hp perché

superleghe

costituite

turbina

dell da alte

di che temp

resistono ad

è all'uscita

hp combustiche

di della

turbina camera

La di

posta

più Palette

Maderni Queste Internamente grado

so

velival rafereprate sopportate

Sui Quindi di

in

,

T più elevate

p

Le (P Temp

Parete Turbina Meno

della opera contrario

di pressione

elevate la

a al

ma By Grandi

Aumenta palette

Noevamente altre

dato di per

bisogno allore

che tante

e ho

MCTURE LEGE

Per IN

SONO

PESO ALLUMINIC

RIDURRE COSTRUITE

DEL

IL DI perche Temp

ultimi

Le he

palett costitute flusso

turbina legte

degli stadi da elevate

di Nichel

dela

Rendimento propulsivo 2u

u)u

(Me

pu Dove

- è

& = me valore separat

se

un medio flussi

i

u) scuo

(e

2u + - 17 ma

in

2 u

per Rp

Zin

Rp Racco =

mue-u)

Moltiplico = ziu +

parità Te

A Rp

mi

di m al aumenta

diminuire di ,

Rappresentazione turbofan

schematica di flussi

un separat

a Ciclo

IL termodinamico

.

2 Alberi

2

TURBINe

D Di MASMISSIONE :

Thp al

lavoro CHP

· da 2

.

al

lavoro

Tip Fan

pa

·

Potente assorbita fan

dal

=

[Fan mar) (ho-h

man(Ma +

Ma Toz1 Toz

BPR =

e Uran

= = (Tozn-Toz)

Cp(To -T

(1 BPR)

pia

Ifan +

= .

Potenza compressare

assorbita dal

= Tor

To =

Tos-T =

[c map(To-T

Rc =

Bilancio combustore

mel (mas-infuel)

hos+ ho

infelHiRb

infoelhful

ma =

+

, = =

F

hfHi alla

Considerando HP

BILANCIO Turbina

in HP

con compressore

il di

=p ma p(ToTo

(Ma (p(To-Tour)

infel)

Umt + (E

Top-Ruckmi +=

(Tos-Toze) &

Ton Pos

Por

= =

HP

f

BILANCIO LP

TURBINA FAN

IN CON IL ma p(To-To

(ma

=

inful)

(Man (p(To-Tos) 02

O

& =

+

+

mi Top-Ruf BPR

1 + (Tors-Tom)

Tos = F

Ret 1 + (

Toke-tos

Rip Pos Poce

=

=

Bilancio HPe Lp

Turbina (To

inful) (p(To-Tos) To

mar)

(Man (man

Rm Map

+

=

+

+ (

To4-To5

RT Fos Poc

= =

Top-Tost

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
10 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/07 Propulsione aerospaziale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bonzidiego di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Propulsione aerospaziale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Andriani Roberto.