I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Forlì - Università degli Studi di Bologna

Appunti di Macroeconomia sulla teoria Keynesiana della domanda aggregata contenenti: un quadro generale della situazione storico-economica negli anni '30, l'insufficienza di domanda a causa della crisi economica del '29, la politica di spesa pubblica, la domanda aggregata di Keynes, la funzione di consumo C.
...continua
Tesina sulle immobilizzazioni contenenti nozioni su: le immobilizzazioni finanziarie, l'iscrizione a bilancio dei titoli (principi contabili internazionali, attivo circolante, strumenti finanziari dell'investitore), la valutazione dei titoli, la normativa civilistica e fiscale.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Pindyck e Rubinfeld (cap 1-8) consigliato dal docente Raimondello Orsini.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso di Diritto Pubblico di Barberae Fusaro consigliato dal professor Scavone. Gli argomenti sono: Lo Stato come ordinamento giuridico e come ordinamento politico (Capitoli I e II); Stato e Unione Europea (Capitolo IV); La Costituzione: significato, formazione e revisione (Capitolo XVI, V); Le fonti del diritto: produzione, ordinamento ed interpretazione (Capitolo V); In particolare: legge e decreti aventi forza di legge (Capitolo V); Le fonti del diritto europeo (Capitoli IV e V); Costituzione, forme di stato e forme di governo (Capitolo VII); Costituzione e sovranità popolare (Capitolo VIII); Costituzione e separazione dei poteri (Capitolo VII e VIII); Gli organi costituzionali: il parlamento (quesiti generali); Gli organi costituzionali: il Presidente della Repubblica (quesiti generali).
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fornasari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Storia economica per superare l'esame totale del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la disciplina della scuola economica, la scuola tedesca, il caso di studio: crollo della borsa di New York (1929) e crisi internazionale del 2009.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Pindyck e Rubinfeld (cap 8 in poi) consigliato dal docente Raimondello Orsini.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Menegatti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti curati dell'intero corso di Diritto del Lavoro da 8 crediti tenuto dal professore Emanuele Menegatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modalità con cui si può lavorare, Lavoratore Autonomo – art.2222 c.c., obbligazione del lavoro autonomo.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Zammit, Marketing management, Kotler, Keller, Ancarani, Costabile. Gli argomenti trattati sono: la definizione di Marketing, il campo del marketing, i diritti di proprietà.
...continua
Appunti di Storia economica per l’esame del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Come si distribuisce ciò che è prodotto, chiarire il collegamento tra passato-presente-futuro, ricevendo così un orientamento generale sul presente.
...continua

Esame Bilancio consolidato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Siboni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Bilancio consolidato per l’esame della professoressa Siboni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gruppo di imprese, bilancio consolidato, area di consolidamento, operazioni pre-consolidamento, la natura del gruppo(classificazione della disciplina economico aziendale).
...continua
Appunti di MARKETING presi a lezione integrati con schemi, figure illustrative e vari esempi per supportare e agevolare lo studio. (Professoressa Alessandra Zammit - Corso in economia e gestione aziendale), Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Scarpi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunti dei principali argomenti trattati a lezione nonché elaborazione delle possibili domande presenti all'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di "Marketing dei prodotti agroalimentari" presi a lezione - I modulo. Professore Roberto Della Casa. Alla fine dell'allegato sono presenti inoltre esempi di domande d'esame. Argomenti trattati: - qualità; - caratteristiche prodotti agricoli; - GDO; - monocanalità e multicanalità; - store format; - case history: "Maestri della frutta".
...continua
Appunti di "Marketing dei prodotti agroalimentari" presi a lezione - II modulo. Professore Roberto Della Casa. Alla fine dell'allegato sono presenti inoltre esempi di domande d'esame. Argomenti trattati: - definizione e caratteristiche marketing; - marketing mix; - evoluzione del concetto di marketing; - private label; - matrice BCG; - Porter: analisi della concorrenza e strategie fondamentali; - CVP; - category management; - visual merchandising; - KAM; - Supply Chain; - Case History: Carne, prodotti IV gamma; Valfrutta.
...continua
Appunti di Economia dell'impresa presi a lezione integrati con figure illustrative e schemi per facilitare e supportare lo studio. Professore. Pierpaolo Giannoccolo. Alla fine dell'allegato sono presenti esempi di domande frequenti d'esame relative al primo modulo.
...continua
Appunti di Economia dell'impresa presi a lezione. Professore: Pierpaolo Giannoccolo. Alla fine dell'allegato sono presenti esempi di domande frequenti d'esame relative al secondo modulo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giannoccolo dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questi appunti sono stati presi in classe ed integrati a casa, riascoltando le registrazioni. Riguardano tutta la parte spiegata da Lanzi per il corso di Macroeconomia, dell'Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato in PDF!
...continua

Esame Revisione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Rusticali

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Revisione aziendale, secondo parziale, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rusticali dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Economia - Forlì, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale, Primo parziale di organizzazione aziendale, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. BIanchi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Economia - Forlì, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Micreoconomia e complementi di microeconomia con introduzione alla microeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ecchia dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua