I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze umanistiche - Università degli Studi di Bergamo

Appunti presi a lezione su George Perec: vita, stile e autori di riferimento. Analisi dettagliata del testo "Le cose", con riferimenti e citazioni basate sul testo e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. , dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea e del prof. Grazioli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente: "Sophie Taeuber Arp nel centenario della nascita", Taeuber-Arp. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame letteratura italiana per l'esame del prof. Belpoliti basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Palomar" di Calvino, con analisi di alcuni capitoli, dell'università degli Studi Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame letteratura italiana per l'esame del prof. Belpoliti basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Collezione di Sabbia" di Italo Calvino, con analisi di alcuni capitoli e citazioni prese dal testo.
...continua
Riassunto esame letteratura italiana per l'esame del prof. Belpoliti basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Lezioni Americane" di Calvino. Analisi delle cinque lezioni, specialmente sulla Lezione sulla Visibilità e Lezione sulla Leggerezza.
...continua
Appunti presi a lezione su Carlo Emilio Gadda: la vita, lo stile e le opere, con analisi del racconto "L'incendio di via Keplero" tratto dalla raccolta "Accoppiamenti giudiziosi" e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palmieri, dell’università degli Studi di Bergamo - unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. E. Grazioli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di storia dell'arte contemporanea su Hans Jean Arp e Sophie Taeuber Arp. Riassunto e analisi della loro vita e dell'elaborazione del loro stile all'interno delle correnti artistiche dell'astrattismo, dadaismo, surrealismo. Appunti + immagini.
...continua
Analisi del testo di Fontcuberta con l'aggiunta degli appunti presi a lezione. La furia delle immagini, le immagini invasive, i selfie, i riflessogrammi e la postfotografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grazioli.
...continua
Appunti sulla figura di Francis Ponge: la vita, lo stile e le opere. Analisi approfondita del testo "Il partito preso delle cose", con inserimento delle immagini mostrate a lezione. Analisi dell'introduzione al testo di Jacqueline Risset e analisi di alcuni capitoli tratti dal testo.
...continua
Appunti di letteratura italiana basati sull'analisi del testo Visioni in Dissolvenza di Nunzia Palmieri. Analisi del testo prendendo in considerazione i passi più importanti e citando gli autori principali. Il tema della città e della nuova città. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti basati sull'analisi del testo "L'immaginario degli oggetti", con analisi di alcuni capitoli: l'immaginario degli oggetti, la camera delle meraviglie, gli oggetti che si animano e si rivoltano agli uomini. Con riferimenti alla figura di Francis Ponge. - Intervista a Yves Hersant - Scrigni della memoria, metamorfosi di una passione - La rivolta degli oggetti - La camera delle meraviglie di Francis Ponge
...continua
Appunti completi per l'esame di Gestione Aziendale nelle industrie culturali e creative: appunti presi a lezione, con l'aggiunta di informazioni prese dalle slide di supporto e dai libri consigliati per il corso di studi. Appunti su introduzione all'impresa, organizzazione dell'impresa, gestione dell'impresa e gestione dei processi.
...continua
Appunti completi esame Letterature e Culture Visive del prof. Belpoliti. Appunti presi a lezioni sulla figura di Italo Calvino: lo stile e le opere. Analisi del testo Palomar, con analisi della struttura generale del libro e di alcuni capitoli presi in considerazione. Analisi del testo Collezione di Sabbia: struttura, stile e approfondimento dei capitoli principali. Analisi del testo Lezioni Americane: struttura, stile e approfondimento delle 5 lezioni, con particolare attenzione sulla Lezione sulla Visibilità e Lezione sulla Leggerezza.
...continua
Appunti completi esame Letteratura Italiana, prof. Palmieri. Appunti presi alle lezioni sulla tematica della città tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900, prendendo in considerazione tre autori: Italo Calvino, Italo Svevo e Carlo Emilio Gadda. Italo Svevo: vita, stile e analisi delle sue opere principali (Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno). Analisi approfondita della Coscienza di Zeno, con approfondimento delle tematiche principali, soprattutto il tema dei sogni. Carlo Emilio Gadda: vita, stile e opere, con analisi del racconto L'incendio di via Keplero. Italo Calvino: vita, stile e opere, con analisi del testo Le città Invisibili. Analisi approfondita della tematica delle città nelle Città Invisibili, prendendo in considerazione alcune parti del testo.
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. B. Grespi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Dispensa del corso di storia e critica del cinema (durata del corso 60 ore di lezione). Gli appunti iniziano dal concetto di cinema: cos'è, che significato ha, da cosa deriva, come si è sviluppato. Passa poi in rassegna i primi anni del cinema, quelli dei film muti e dei film in bianco e nero. Prende poi in considerazione il periodo degli anni d'oro di Hollywood, il neorealismo italiano e il boom del fenomeno televisivo degli anni '60-'70 fino ad arrivare ai film più moderni e contemporanei, gli effetti speciali, le videoinstallazioni, i videogiochi e come il cinema si sta oggi trasformando molto rapidamente.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
Appunti di letteratura italiana che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, della facoltà di scienze umanistiche, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica umanistica

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. G. Poldi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti completi esame Informatica prof. Poldi. Fondamenti base di informatica: Software, Hardware, Reti, Internet e World Wide Web. Teorie informatiche: macchina di Turing, Bush, Licklider, Wiener. Biblioteconomia, musei digitali, siti web museali, turismo e digitale
...continua
Appunti sulle lezioni di teoria e storia della storiografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pertici, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di scienze umanistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file ripercorre la storia della filosofia a partire dall'antica Grecia fino alla grande autrice 900esca Hanna Arendt. Vi sono particolari temi ricorrenti che facilitano il confronto tra autori di varie epoche, nella prima parte vi è una spiccata attenzione al tema politico con la figura di Platone e al binomio ragione-fede con la filosofia cristiana. La seconda parte è anch'essa rivolta al tema politico, riferito in modo specifico al diritto naturale e diritto positivo tra 700 e 800, proseguendo poi con il grande tema dell'azione umana nei totalitarismi con Hanna Arendt e la scuola di Francoforte.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. F. Bianco

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Psicologia del ciclo di vita, integrati con libri di testo e lezioni della professoressa Bianco; contiene le varie fasi dello sviluppo del bambino, gli arbori della psicologia dello sviluppo e tutte le varie teorie ed autori ad esse collegate.
...continua