I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Bergamo

Dispensa per l'esame di management delle imprese familiari, basato su appunti presi in aula e libro di testo (Ingelfinger e May). Sufficienti ed ottimi per passare l'esame, voto 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bettinelli.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Piatti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi a lezione col prof. Piatti. Sufficienti ed ottimi per passare l'esame (a.a. 2020/21), contenenti anche esercizi con soluzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto tributario, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato, per la parte speciale, dal docente Luca Sabbi: Il sistema dei tributi, Melis. Nel file mancano tuttavia alcune parti (ultimi due/tre argomenti), pertanto è fortemente consigliato procurarsi il testo.
...continua
Appunti personali presi in aula su spiegazione della docente Silvia Adele Ceraolo, relativo all'a.a. 2019/2020. Le informazioni contenute in tale documento sono sufficienti e complete ai fini dell'esame. Voto: 30. Università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti + Slide + Teoria business Plan. Contiene tutto quello che serve per prendere 30 e lode all'esame in 5 ore di studio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dossena, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. In bocca al lupo :)
...continua

Esame Valutazione d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Montani

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti + Seminari + Slide. Al suo interno trovi tutto quello che serve per prendere 30 e lode all'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Montani, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. In bocca al lupo :)
...continua
Appunti + rielaborazione basata sulle slide della professoressa Stefania Licini. Al suo interno trovi tutto quello che serve per prendere 30 all'esame; il tutto in 20h di studio. In bocca al Lupo :). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cristini.
...continua
Appunti su istituzioni e meccanismi dell'Unione europea per comprendere il funzionamento dell'Unione europea attraverso l'esame sia della giurisprudenza della Corte di giustizia sia delle varie politiche settoriali. Appunti che riassumono: quadro istituzionale; procedure interistituzionali; ordinamento giuridico dell'Unione europea; rapporti tra l'ordinamento giuridico dell'Unione europea e gli ordinamenti giuridici nazionali; sistema di tutela giurisdizionale; norme che regolano le quattro libertà fondamentali dell'Unione Europea e norme in materia di concorrenza.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Manfredonia

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto privato sui principi fondamentali della parte dell’ordinamento giuridico che regola i rapporti tra privati (come nelle associazioni, obbligazioni e contratti), il rispetto della legalità costituzionale e comunitaria, la centralità del valore della persona.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Economia Aziendale per conoscere l'azienda e i principi del modello di controllo contabile. Appunti su: l'economia e il problema economico, l'azienda e il suo governo, l'azienda di produzione nella sua istituzione e funzionamento, le operazioni aziendali, valori e variazioni, costi, ricavi, capitale e reddito. Condizioni prospettiche di equilibrio di breve e lungo periodo; azienda di erogazione nella sua istituzione, funzionamento e valori, il passaggio dal modello delle condizioni di equilibrio al modello contabile. Principi di contabilità.
...continua
Appunti di economia degli intermediari finanziari - management degli intermediari finanziari sulle caratteristiche e sulle specificità del sistema finanziario e del suo ruolo all'interno del sistema economico; sugli aspetti gestionali dei principali intermediari finanziari con un focus specifico sulle banche (attività di raccolta e di impiego delle risorse, autorità di vigilanza, bilancio); sull'assetto regolamentare dell'intermediazione finanziaria.
...continua
Appunti di economia del mercato mobiliare su: - La formazione dei prezzi con riferimento ai singoli valori mobiliari: i profili del rendimento, della liquidità e del rischio; - L'analisi dei titoli a reddito fisso e i relativi indicatori di rendimento, di liquidità e di rischio; - La curva dei rendimenti per scadenza; - L'analisi dei titoli azionari e i relativi indicatori di rendimento e di rischio; - La formazione dei prezzi secondo una logica di portafoglio: l'approccio della "portfolio selection".
...continua
Appunti di Economia e Gestione Delle Imprese: Governance della competizione; Competizione sleale; Il dumping nell'accezione economico-aziendale; L'esistenza di incentivi al coordinamento implicito; Riflessioni: Strategia delle imprese ed intervento del policy maker; Questioni di deontologia, etica e morale nel processo di governance della competizione. La struttura delle imprese industriali. I costi. Le integrazioni verticali, brevetti e innovazione tecnologica.
...continua
Domande e risposte sulla macroeconomia. Botta e risposta sull'economia politica. Domande suddivise nelle seguenti categorie: concetti generali, PIL e contabilità nazionale, modello domanda aggregata - reddito, teoria della moneta e dei mercati finanziari, modello IS - LM, forme di mercato e mercato del lavoro, modello AD - AS, Inflazione, economia aperta.
...continua
Appunti di sistemi e strumenti finanziari: -L'intermediazione finanziaria e introduzione agli strumenti finanziari –Le caratteristiche tecniche, la convenienza e lo spazio di utilizzo economico di: - gli strumenti di pagamento - gli strumenti di raccolta di tipo personalizzato – gli strumenti di finanziamento Inoltre gli appunti trattano anche di: -Rischi assicurabili -Formazione dei premi -Prodotti rami danni -Prodotti rami vita -Modalità di distribuzione dei prodotti assicurativi
...continua
Appunti per l'introduzione all'economia politica: le prospettive dell'economia, gli strumenti dell'analisi economica, i caratteri fondamentali del mercato, la scelta del consumatore, curva domanda-offerta, determinazione del prezzo, curva reddito-consumo, elasticità della domanda.
...continua
Appunti - introduzione alla macroeconomia: economia intesa come sistema. Appunti suddivisi in: flusso circolare del reddito, PNL e PIL, il governo, prodotto nazionale e spesa aggregata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti di Economia e Gestione delle imprese internazionali: la globalizzazione, la relazione tra globalizzazione e strategia di impresa, gli investimenti diretti esteri, le strategie di internazionalizzazione, le ragioni di internazionalizzazione, i passaggi nell'evoluzione della presenza internazionale, le strategie di entrata nei mercati esteri, l'esportazione indiretta e diretta, tipologie di aziende, internazionalizzazione delle PMI, il sistema istituzionale a sostegno dell'espansione estera delle PMI, la gestione delle persone nell'azienda internazionalizzata.
...continua
Appunti di Economia e Gestione delle imprese internazionali: il contesto competitivo internazionale, gli approcci teorici del processo di internazionalizzazione delle imprese, come entrare in un paese estero, l’internazionalizzazione nella prospettiva della Piccola e Media Impresa, la gestione Internazionale del capitale umano, la gestione della produzione nelle imprese internazionali, il fenomeno dell’Offshoring e lo stretto legame con il Re-shoring, internazionalizzare la Ricerca e Sviluppo, la gestione sostenibile nell’impresa internazionale e la gestione internazionale della catena del valore
...continua
Appunti sull'organizzazione aziendale. I temi trattati sono i seguenti: cos'è l'organizzazione aziendale, le teorie organizzative, l'ambiente organizzativo (i 3 livelli dell'ambiente organizzativo), la struttura organizzativa, la tecnologia organizzativa, la cultura organizzativa, il potere, il potere nell'organizzazione, l'individuo nell'organizzazione, la progettazione organizzativa, le forme organizzative, i meccanismi organizzativi, il cambiamento organizzativo, la gestione delle risorse umane, il diversity management, autorità e leadership. Gli appunti terminano con alcuni casi organizzativi
...continua