I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Variato Anna Maria

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Domande e risposte esaustive per affrontare l'esame con domande aperte. voto 28. Argomenti: nozioni base, tassi interesse overnight, tasso fisso e variabile, strumenti politica monetaria, Friedman, modello scorte Baumol, modello keynesiano. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti per l'introduzione all'economia politica: le prospettive dell'economia, gli strumenti dell'analisi economica, i caratteri fondamentali del mercato, la scelta del consumatore, curva domanda-offerta, determinazione del prezzo, curva reddito-consumo, elasticità della domanda.
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Domande e risposte delle domande di autovalutazione della prima e seconda parte dell'esame di Economia monetaria della professoressa Variato, Bergamo. Più che sufficiente per il conseguimento dell'esame, sia per la prima parte a crocette che per le domande aperte, voto conseguito 28/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia monetaria (2° parziale) realizzato sulla base di domande fornite dalla prof.ssa Variato che ripercorrono in dettaglio ogni singolo argomento dell'esame. Può essere utilizzato anche per altri professori. Argomenti principali trattati: - intermediazione bancaria -gestione della liquidità - trasmissione della politica monetaria - conduzione della politica monetaria tra regole e discrezionalità - crisi recenti e instabilità finanziarie - Minsky (instabilità finanziaria e datore di lavoro di ultima istanza) Adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia monetaria (1° parziale) realizzato sulla base di domande fornite dalla prof.ssa Variato che ripercorrono in dettaglio ogni singolo argomento dell'esame. Può essere utilizzato anche per altri professori. Argomenti principali trattati: - ruolo e origine della moneta - stock e flussi finanziari - mercati finanziari - domanda di moneta (triade tradizionale, Keynesiana e Hicksiana) - base monetaria e strumenti di politica monetaria Adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di economia monetaria con le domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Avariato dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di economia monetaria con le domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Avariato dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Variato

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3,5 / 5
Prima parte di domande di economia monetaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Variato dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo dal cap. 13 testo consigliato dal docente Macroeconomia, di O.Blanchard a partire , con riferimento ai seguenti argomenti: la teoria Efficiency Wages, equazione di offerta aggregata, equazione di domanda aggregata, la curva di Phillips, inflazione, disinflazione, disoccupazione, i tassi di interesse, i tassi di cambio, politica economica e politica monetaria.
...continua