I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari

Appunti di Diritto ecclesiastico comparato del professor Gaetano Dammacco, Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Santa Sede, Città del Vaticano, confessione religiosa, diritto ecclesiastico, Patti Lateranensi, tutela patrimonio artistico.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano sul processo formulare con trattazione dei seguenti argomenti: la legis actiones, la cognitio extra ordinem, l'imperio continentia, i certa verba, la formula e le partes formularum, l'intentio, la demonstratio, la condemnatio, i tipi delle azioni formulari.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'adattamento del diritto interno alle norme ottenute in via bilaterale, l'adattamento alle norme di derivazione concordataria, l'ordine di esecuzione dell'accordo, l'autorizzazione.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale sul principio di bilateralità con analisi dei seguenti argomenti: la regola della bilateralità, il Concordato con la Chiesa cattolica, le intese con le altre confessioni religiose, il principio di legalità costituzionale, il principio di bilateralità e la Chiesa cattolica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Processuale Penale, Garofoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: regole e principi nei sistemi processuali, il modello inquisitorio, il sistema inquisitorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto internazionale, Conforti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione del diritto internazionale, precisazioni terminologiche, quadro sintetico delle funzioni di produzione, accertamento ed attuazione coattiva del diritto internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente diritto internazionale di Conforti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diritto processuale civile internazionale: legge 218 del 1995, ambito di applicazione del regolamento 44, in relazione agli atti del titolo quarto vige una regola speciale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale, Marinucci, Dolcini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: legittimazione e compiti del diritto penale, criteri guida per la selezione dei fatti penalmente rilevanti, accessorietà del diritto penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale, Marinucci, Dolcini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: legittimazione e compiti del diritto penale, teorie della pena e tipi di Stato, la legittimazione del ricorso alla pena da parte del legislatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Privato, Torrente. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ordinamento giuridico, la norma giuridica, il diritto positivo e il diritto naturale, la fattispecie, la sanzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Introduzione della Prova Testimoniale nel Processo Penale, Garofoli (parte speciale). Gli argomenti trattati sono: l'introduzione della prova testimoniale nel processo penale, l’introduzione della prova testimoniale nell’incidente probatorio, le circostanze previste dall’art. 468 cpp, i provvedimenti del giudice in ordine alla prova.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Garofoli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Riassunti abbastanza esaurienti e comprensibili relativi agli argomenti di Diritto processuale penale 1. Regole e principi nei sistemi processuali, Processo penale e informazione, La giurisdizione. Il libro di riferimento e' " Diritto processuale penale" - V. Garofoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Economia Politica, Palmerio. Analisi dei seguenti argomenti: definizione di economia politica, il reddito monetario, il saggio marginale di sostituzione, la curva di indifferenza, il vincolo di bilancio, la compravendita.
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zerlotin

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Traduzione italiana dell'opera di Erik Wolf Recht fatta dalla professoressa Miranda Zerlotin, in cui vengono trattati tutti gli aspetti del pensiero di Erik Wolf e le sue teorie di teologia del diritto): pre-riflessione filosofico-giuridica , fondamento teologico del diritto , conseguenze teoriche del diritto, principi del diritto del prossimo ,"chi" del prossimo, conseguenze teologiche del diritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto del Lavoro, Ghera consigliato dal docente Leccese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto e la classificazione del diritto del lavoro, le fonti del diritto del lavoro, le fonti sovranazionali, il rapporto di lavoro parasubordinato, il contratto di lavoro, i presupposti del contratto di lavoro.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Italiano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Diritto Italiano, Padoa Schioppa consigliato dalla docente Trombetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i bizantini, la figura dell'esarca, il cesaropapismo, gli altri collaboratori per l'attività amministrativa, i scrinia (gli uffici finanziari).
...continua
Appunti di diritto. In questa guida viene esplicata la prima parte del diritto processuale civile. "L’espropriazione forzata è quel tipo di processo esecutivo costituito da un complesso di atti diretti a sottrarre coattivamente al debitore determinati beni facenti parti del suo patrimonio ed a convertirli in denaro, con cui soddisfare il creditore procedente. È, quindi, una forma di esecuzione indiretta, a differenza dell’esecuzione in forma specifica, che può definirsi diretta, in quanto ha ad oggetto proprio il bene dovuto. L’espropriazione forzata a seconda dell’oggetto, si distingue in espropriazione mobiliare ed espropriazione immobiliare."
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lovato

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Romano del prof. Andrea Lovato su: della vocazione del nostro tempo per la legislazione e la giurisprudenza, lettera a Filippo Serafini, introduzione sulle istituzioni del diritto romano, le regole del giuoco nello studio della storia antica..etc.etc.
...continua

Esame diritto penale minorile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Colamussi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Diritto penale minorile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’unico rito ammesso sotto condizione è il giudizio direttissimo, riti esclusi (patteggiamento e procedimento per decreto), riti ammessi (giudizio abbreviato e giudizio immediato), riti ammessi sotto condizione, ecc.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Caputi Iambrenghi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti con schemi di Diritto amministrativo con analisi dei seguenti argomenti: il giudizio davanti al TAR, le istanze cautelari, la fase cautelare davanti al TAR, l'appello al Consiglio di Stato, le due sentenze del TAR (la sentenza definitiva e la sentenza parziale di merito.
...continua