I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dammacco Gaetano

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto canonico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il regime della nullità nel diritto matrimoniale canonico: considerazioni generali, Le fonti legislative, Sistematica generale delle nullità canoniche, Gli impedimenti matrimoniali: premesse generali, Gli impedimenti che riguardano la capacità personale al matrimonio, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto canonico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il concetto di Chiesa, La struttura costituzionale della Chiesa, L’ordinamento giuridico della Chiesa, Il concetto di diritto canonico, La giuridicità del diritto canonico, Il diritto canonico come struttura della Chiesa, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame Diritto Ecclesiastico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Ecclesiastico di Finocchiaro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto ecclesiastico e la scienza giuridica, Le fonti di cognizione del diritto ecclesiastico, Le fonti di produzione del diritto ecclesiastico, Le garanzie di libertà ed i rapporti tra ordinamenti, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: OLTRE I CONFINI – RELIGIONI E SOCIETA’ NELL’EUROPA CONTEMPORANEA, Legge di Dio, leggi degli uomini e metamorfosi della contemporaneità, La funzione politica delle religioni ovvero il fondamento religioso del potere politico, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: OLTRE BABELE – CODICI PER UNA DEMOCRAZIA INTERCULTURALE, MULTICULTURALE/INTERCULTURALE. IL MOTORE ANTROPOLOGICO, La scansione multiculturale/interculturale, Funzione della scansione multiculturale/interculturale, Istantanea del multiculturalismo, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Dammacco

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto Ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto ecclesiastico si occupa dei rapporti tra religione e Stato, La Costituzione, Le norme di derivazione concordataria - leggi ordinarie, La legge ordinaria, La legge regionale, La Santa Sede e Città del Vaticano, ecc.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: INTRODUZIONE AL DIRITTO COMPARATO DELLE RELIGIONI, Le ragioni del recupero del valore della religione, La governance delle religioni, 3 buone ragioni per studiare il diritto comparato delle religioni, Il diritto ebraico, I principali impedimenti al matrimonio, ecc.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico comparato del professor Gaetano Dammacco, Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Santa Sede, Città del Vaticano, confessione religiosa, diritto ecclesiastico, Patti Lateranensi, tutela patrimonio artistico.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico sul corso del professor Dammacco con analisi dei seguenti argomenti: lo ius publicum ecclesiasticum internum, ius publicum ecclesiasticum externum, le norme di derivazione concordataria, la legge regionale, i regolamenti, la Santa Sede e la Città del Vaticano.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Ecclesiastico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Ecclesiastico, Tedeschi. Gli argomenti sono: il diritto ecclesiastico che deve essere distinto da tutti gli ordinamenti confessionali, in particolare dal diritto canonico che riguarda l’ordinamento giuridico della Chiesa cattolica. Le norme in esso contenute assumono rilievo solo se ed in quanto espressamente richiamate dal nostro ordinamento, attraverso le figure tipiche del diritto internazionale privato del rinvio materiale o recettizio e della presupposizione.
...continua