I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari

Riassunto per l'esame di Diritto commerciale 2, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Caterino, Manuale breve, Diritto delle società. Gli argomenti trattati sono: Art. 2 (principi generali in materia di società di capitali) legge delega 366/2001), I principi della delega per le s.r.l. (art. 3 l. 366/2001).
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Romano - Fragmenta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fragmenta Vaticana, La datazione: l’ipotesi di Mommsen, Glosse e scolii, Scolii marginali, Scolii interlineari, Il sistema dei vaticana, L’ordine generale della raccolta, ecc.
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Leandro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Leandro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto internazionale privato, la giurisdizione internazionale, le norme di diritto internazionale privato , il diritto applicabile, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giudiziarie straniere, le obbligazioni contrattuali: il regolamento roma i.
...continua

Esame Diritto dell'Unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Pizzolante

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti riassuntivi riguardanti i temi essenziali dell'esame di Diritto dell'Unione Europea, più appunto sulla corruzione relativo all'esame di diritto processuale europeo. Gli argomenti trattati sono: Nozione di diritto internazionale, Nascita ed evoluzione storica dell’ordinamento internazionale.
...continua
Appunti rielaborati delle lezioni del professor Ingravallo della materia "Diritto internazionale dell'ambiente". Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto internazionale dell’ambiente, Quadro storico in materia ambientale, Conferenza ONU di Stoccolma del 5-16 giugno 1972 sull'Ambiente.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Processo Civile nello Stato Democratico di Cipriani (Parte Speciale). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo civile nello stato democratico, i problemi del processo di cognizione tra passato e presente, ecc.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo I per l'esame della professoressa Bonomi sul tema della conferenza di servizi, inerente all'esame di amministrativo I. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la conferenza di servizi, la conferenza di servizi istruttoria.
...continua
sunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Bonomo, L'alta velocità nell'amministrazione, Mastrangelo. Gli argomenti trattati sono: la cultura del procedimento e il suo declino, l’Administrative Procedure Act statunitense del 1946.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale I, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Losappio, Manuale di diritto penale, Contento. Gli argomenti trattati sono: definizione formale e definizione sostanziale di diritto penale, cosa è diritto penale e cosa non è (non deve essere) diritto penale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Leccese, Diritto sindacale, Giugni. Gli argomenti trattati sono: la definizione del diritto sindacale, il diritto sindacale e le relazioni industriali.
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mastroberti

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Storia del Diritto Italiano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: CORPUS IURIS CIVILIS, il Codex Iustinianus, la costituzione Summa, Quinquaginta decisiones, Flavio Pietro Sabbazio Giustiniano (483 - 565), meglio noto come Giustiniano I, ecc.
...continua
Appunti di Storia del Diritto Italiano - L’Europa del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Equivoci su Europa e diritto: Europa, Equivoci su Europa e diritto: diritto, La storia del diritto come storia di esperienza giuridiche, ecc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Nanna

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Diritto privato per l'esame della professoressa Nanna sulle successioni ereditarie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi generali in termini di successioni, i rapporti tra successione legittima e successione testamentaria.
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Nanna

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di lezione di diritto di famiglia della professoressa Maria Concetta nanna. Gli argomenti aggiornati che sono trattati sono i seguenti: riforma sulla filiazione, adozione, riforma del 1975, la famiglia e la riforma, il matrimonio: la formazionedel vincolo.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Nanna

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di lezioni di diritto privato della professoressa Concetta Maria Nanna Gli argomenti trattati sono i seguenti: le basi del diritto privato, i diritti reali, le successioni, le obbligazioni, i contratti, il diritto di famiglia, diritto dello Stato italiano.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Gilli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti, parte prima, di diritto ecclesiastico per l'esame del professor Gilli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: si tratta di un documento molto completo a breve pubblico la seconda parte inerente alla costituzione della repubblica italiana...buono studio.
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Liberati

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del Diritto Italiano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Corte di Cassazione, poi Corte suprema di Giustizia, Regno delle due Sicilie: 1809- 1860, Uno studio organico ed aggiornato sulla Corte suprema di Giustizia del Regno e la sua storia, ecc.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Masiello

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del Diritto Romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Prolegomeni per una storia del diritto romano, La Storia del Diritto Romano nell’ordinamento degli studi di Giurisprudenza, I significati del diritto romano, ecc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Resta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Costituzione, Codice civile, Leggi, Direttive, Lavoro, lavoro interinale, somministrazione di lavoro, Recesso per giusta causa (Licenziamento per giusta causa), Licenziamento per giustificato motivo con preavviso, ecc.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Violante

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto Civile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La responsabilità è un termine generico e onnicomprensivo che indica la responsabilità civile, la responsabilità penale e la responsabilità amministrativa. Nell’ambito della responsabilità civile, la summa divisio è: • responsabilità contrattuale, • responsabilità extracontrattuale (detta anche da fatto illecito o responsabilità aquiliana1)...ecc.
...continua