I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Liberati Gianfranco

Appunti di Storia del Diritto Italiano - Da Baiona a Tolentino. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LA COSTITUZIONE DI BAIONA, Un partito costituzionalista?, Il Parlamento nazionale, Murat e la costituzione di Baiona, Un fantasma di costituzione?, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Liberati

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del Diritto Italiano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Corte di Cassazione, poi Corte suprema di Giustizia, Regno delle due Sicilie: 1809- 1860, Uno studio organico ed aggiornato sulla Corte suprema di Giustizia del Regno e la sua storia, ecc.
...continua
Appunto per l'esame di Storia del diritto italiano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del diritto italiano, Padoa Schioppa. Relativo alla parte dell'età delle Riforme napoleoniche (1750-1814). Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Costituzioni dell'anno 3, la riforma costituzionale, il Consiglio dei 500.
...continua
Appunti di Storia del diritto italiano in cui si trae spunto dal libro di Ghisalberti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita e affermazione del movimento illuministico, lo strapotere del ceto forense, venalità delle cariche pubbliche, gli uffici pubblici come beni patrimoniali.
...continua