I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei sistemi - Politecnico di Milano

Tabella riassuntiva sui sistemi sanitari dei principali paesi industrializzati + commento conclusivo su ciascun paese. Il seguente documento fa riferimento alla seconda parte dell'esame "Analisi e organizzazione dei sistemi sanitari". Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impresa e Decisione Strategiche

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Calderini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Gli appunti permettono di superare l'esame orale del professor Calderini, ossia coprono le lezioni di teoria, e integrano tutte le particolarità viste a esercitazione e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per il corso di Gestione dei Sistemi Logistici e Produttivi (IV scaglione ing. gestionale) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pozzetti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti chiari e completi dell'interno corso di "Mechanics of biological structures" tenuto dal prof. Vena basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!. Vedi anche la prima parte!
...continua
Appunti chiari e completi dell'intero corso di "Mechanics of biological structures" tenuto dal prof. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF! Vedi anche la seconda parte!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fisica sperimentale sui seguenti argomenti: Dinamica -attriti -piani inclinati -funi e carrucole+forze elastiche -moto armonico -pendolo -processi oscillatori Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica sperimentale sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Contini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e materiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Valdo Meille

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti presi durante lezione e rifiniti a casa. Descrizione di equilibri di stato, diagrammi di stato, proprietà colligative, distillazione miscele binarie (azeotropi). Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e materiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Valdo Meille

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti presi durante lezione e rifiniti a casa. Descrizione di equilibri chimici, quoziente di reazione e costante di equilibrio con confronto fra i due nei vari casi (maggiore e minore), utilizzo costante di equilibrio (dove le reazioni sono spostate a seconda della costante), principio di Le Chatelier (esempi in tutti i casi di sollecitazioni).
...continua

Esame Bioelettromagnetismo e strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. L. Mainardi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
**Appunti della sezione di Bioelettromagnetismo del corso Bioelettromagnetismo e Strumentazione Biomedica tenuto dal Professore Luca Mainardi Terzo anno, secondo scaglione Ingegneria Biomedica Politecnico di Milano** Appunti esaustivi integrati con il libro di testo e le diapositive fornite dal docente. Contengono inoltre illustrazioni, grafici e diagrammi. Argomenti: - Correnti e potenziali bioelettrici - Potenziale d'azione e modello H-H - Modelli ridotti di neurone - Potenziali extracellulari - Propagazione dell'impulso - Elettrocardiografia - Stimolazione elettrica - Metodi computazionali per la stima dei campi elettromagnetici in applicazioni medicali
...continua

Esame Chimica e materiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Valdo Meille

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante lezione e rifiniti a casa. Descrizione proprietà acidi e basi di bronsted, di lewis, autoprotolisi dell'acqua, pH e pOH, costante di acidità e basicità, acidi poliprotici, sali acidi e basici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valdo Meille.
...continua
Il documento rappresenta un riassunto ideale per la preparazione dell'esame di Gestione dei sistemi logistici e produttivi. Le pagine sono una rielaborazione degli appunti presi a lezione e informazioni aggiuntive derivanti dallo studio dei libri consigliati per sostenere l'esame. Il seguente documento si compone come di seguito: 1 - Introduzione ai sistemi di produzione 2 - Concetti di base per la gestione dei sistemi di produzione 3 - Previsione e pianificazione 4 - Le tecniche di gestione a scorta 5 - MRP 6 - Principio LEAN
...continua
Il documento rappresenta un riassunto ideale per la preparazione dell'esame di Tecnologie dell'informazione e dell'impresa. Le pagine sono una rielaborazione degli appunti presi a lezione e informazioni aggiuntive derivanti dallo studio dei libri consigliati per sostenere l'esame. Il seguente documento contiene tutti gli argomenti che verranno richiesti all'esame, distribuiti secondo un ordine temporale di spiegazione della professoressa. Ci sono inoltre anche approfondimenti a fine del riassunto su argomenti trattati a lezione ma non visti nella loro interezza.
...continua
Il documento rappresenta un riassunto ideale per la preparazione dell'esame di Tecnologie dell'informazione e dell'impresa. Le pagine sono una rielaborazione degli appunti presi a lezione e informazioni aggiuntive derivanti dallo studio dei libri consigliati per sostenere l'esame. Il seguente documento contiene tutti gli argomenti che verranno richiesti all'esame, distribuiti secondo un ordine temporale di spiegazione della professoressa. Ci sono inoltre anche approfondimenti a fine del riassunto su argomenti trattati a lezione ma non visti nella loro interezza.
...continua
Appunti di gestione e organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cagliano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica e qualità

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. B. Colosimo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di gestione e organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cagliano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etica digitale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Maggiolini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di etica digitale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maggiolini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Purchasing and Supply Chain Management

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. T. Johnsen

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti integrati con lo studio delle slides e letture per la prima parte del corso: Purchasing and Supply Chain Management (5 crediti). Il materiale è sufficiente per preparare l'esame ed ottenere un voto soddisfacente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Game theory

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. R. Lucchetti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi svolti durante le lezioni. Ogni esercizio riporta le formule usate ed i risultati numerici, con eventuali grafici e schemi esplicativi. 1. Introductory examples. 2. Games in extensive form. 3. Combinatorial games. 4. Zero sum games: von neumann graph; lines method. 5. Games in strategic form: max-min strategy; nash equilibria. 6. Cooperative games.
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. E. Schlesinger

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Raccolta di esercizi riguardanti la teoria e di esercitazioni fatte in laboratorio. Queste ultime contengono anche i principali comandi da usare nel linguaggio Matlab. Geometria differenziale locale delle curve: Equazioni parametriche di curve regolari; Retta tangente ad una curva piana e vettore normale ad una curva piana; La cicloide; La curva di Viviani; Curvatura; Torsione; L'ellisse. Superfici immerse nello spazio tridimensionale: Superfici di rotazione; Il toro. La prima forma fondamentale di una superficie. La seconda forma fondamentale di una superficie: Superfici minime; La catenoide; L'elicoide; Varietà riemanniane (Pull-back di un tensore covariante); Derivata covariante e simboli di Christoffel. Geodetiche e mappa esponenziale: Geodetiche sulle superfici di rotazione; La mappa esponenziale; Varietà riemanniane complete; Il piano iperbolico; La pseudosfera. Curve di Bezier; Curve B-spline; NURBS.
...continua