I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vena Pasquale

Appunti chiari e completi dell'intero corso di "Mechanics of biological structures" tenuto dal prof. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF! Vedi anche la seconda parte!
...continua
Appunti chiari e completi dell'interno corso di "Mechanics of biological structures" tenuto dal prof. Vena basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!. Vedi anche la prima parte!
...continua
See the file with the same name registered as "esercitazione", that is the powerpoint presentation of the topic This is the summary of all the articles and the course material used for the preparation of the topic The staggered structure of bone is responsible of its mechanical behaviour; models and results are here reported
...continua
Mechanical behaviour and toughening mechanisms of one of the most intriguing protein materials of Nature Presentation for the exam Introduction on the structure of bones Loading problems FEM Quasi-static analysis Dynamic analysis Toughness 3 different models This is only the presentation, please buy also the file with the same name registered as "dispensa" (summary of the articles and materials used to prepare the topic)
...continua
Course of Micromechanics Introduction (tensor analysis and structural mechanics) Toughening mechanisms Fracture mechanichs LEFM Finite Elements Method approach (Mori-Tanaka, etc) Microcomposites Homogeneization Nanoindentation Example of bones as engineering material
...continua
Riassunto e rielaborazione della meccanica del tessuto osseo (trabecolare e corticale). Cenni relativi alla tecnica di nanoindentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vena dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua