I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale ed inorganica

Riassunto per l'esame di Chimica per la scuola primaria e dell'infanzia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sabato Gaetano: Sapere e saper fare geografia, De Vecchis, Pasquinelli D’Allegra. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Chimica industriale

Dal corso del Prof. S. Zacchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica generale e inorganica sull'equilibrio e su: equilibrio omogeneo in fase gassosa, costante di equilibrio, interpretazione cinetica dell'equilibrio chimico, quoziente di reazione, principio di Le Chatelier, effetto della pressione e del volume, effetto della temperatura sull’equilibrio, processo Haber, equilibri eterogenei, equilibri fisici.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Chimica industriale

Dal corso del Prof. S. Zacchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica generale e inorganica sui gas: gas ideali/perfetti, pressione ed esperimento di Torricelli, legge di Avogadro, legge di Boyle, legge di Charles, equazione di stato dei gas perfetti, condizioni normali di un gas, legge di Dalton, pressione parziale delle miscele, frazione molare nelle miscele, teoria cinetica dei gas, significato microscopico della temperatura assoluta, velocità quadratica media, gas reali, deviazioni negative, deviazioni positive, equazione di Van Der Waals.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Chimica industriale

Dal corso del Prof. S. Zacchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica generale e inorganica - Introduzione. Argomenti trattati: sostanze chimiche, energia, fenomeni fisici e chimici, conservazione della materia, atomo, isotopi, unità di massa atomica, legge di Coulomb, tavola periodica, legame chimico, mole, numero di ossidazione.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Graiff

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Chimica generale con esercizi svolti+ domande d'esame, dettagliati e schematizzati. Es. Argomenti principali: struttura dell'atomo, stati della materia, eq. chimico, termodinamica, idrolisi e Soluzioni.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Chimica. Contengono i seguenti argomenti: teorie atomiche, interazioni tra materia e luce, orbitali atomici, sistema periodico, legami chimici, teoria VSEPR e teoria degli orbitali molecolari, stato gassoso, termodinamica e termochimica, liquidi e miscele, proprietà colligative, cinetica chimica, equilibri chimici, acidi e basi, solubilità, elettrochimica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Vari esercizi di Chimica generale, molto basilari e introduttivi che danno una brevissima e generale introduzione alla chimica, vengono osservati alcuni tipi di esercizi in maniera schematica, utili per ripassare.
...continua

Esame Chimica dello stato solido

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rizzi

Università Università degli Studi di Padova

Panieri
Esercitazione di Chimica dello stato solido. Raccolta di esercizi su vari argomenti: - Calcolo di solubilità - Esempio diagramma di Latimer - Predizione di strutture ioniche - Esempio calcolo di entalpia di reazione
...continua

Esame Chimica dello stato solido

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Agnoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Chimica dello stato solido. Tutto il programma su: - Diversi tipi di materiali solidi, cristalli, cristalli liquidi - Strutture comuni dei solidi - Poliedri di cordinazione - Cristallochimica - Solidi ionici, metallici
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Il paniere completo 2025 dell’esame di Chimica generale tenuto dal prof. Melone per il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università Telematica eCampus rappresenta uno strumento essenziale per prepararsi in modo mirato. Il materiale include sia i quiz a risposta multipla sia le domande aperte, aggiornate con risposte corrette e conformi al programma ufficiale del docente.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica, sintetici per il superamento dell’esame ma completi di tutto. Ricchi di esempi, concentrato più sulla teoria e sul superamento della prima parte dell’esame al Politecnico di Torino. (quiz)
...continua

Esame Analisi delle sostanze inorganiche di impiego farmaceutico

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Pedretti

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
Questo è un file che contiene alcuni esercizi riguardanti agli argomenti dell'esame di Analisi delle sostanze inorganiche di impiego farmaceutico, coni saggi dei vari cationi e degli anioni e domande di teoria.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Battistini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Nel file di Chimica generale ed inorganica viene presentato in maniera completa il composto delle ammidi e successivamente vengono presentati alcuni esercizi con risoluzione riguardanti gli idrocarburi aromatici.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Battistini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file di Chimica generale ed inorganica riguarda la teoria degli alcheni, alchini ed idrocarburi aromatici e le reazioni. Viene tratta in una prima parte la nomenclatura di questi composti e la loro struttura nello spazio successivamente vengono trattate reazioni.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere completo 2025 con quiz corretti e domande aperte svolte per l’esame di Chimica generale, tenuto dal Prof. Melone nel Corso di Laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università Telematica eCampus. Il materiale, costruito sulla base del programma ufficiale, è composto da domande a risposta multipla con soluzioni corrette e quesiti aperti sviluppati in modo chiaro e dettagliato. Tra i principali argomenti trattati: struttura atomica e molecolare, legami chimici, stechiometria, termodinamica, cinetica chimica, equilibrio chimico, soluzioni e pH, ossidoriduzioni e cenni di chimica organica. Il paniere è progettato per offrire una preparazione completa ed efficace, utile sia per la prova scritta che per l’eventuale orale. Ideale per il ripasso individuale, per simulare l’esame o come guida allo studio sistematico, è un valido supporto per gli studenti di Ingegneria che vogliono affrontare con successo una delle materie base più complesse del percorso universitario.
...continua

Dal corso del Prof. M. Maccato

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Chimica. Costituenti degli atomi. Numero atomico e di massa. Isotopi. Formule e nomenclatura. Sostanze pure e miscele.Unita' di massa atomica. Mole e costante di Avogadro. Formula empirica e molecolare. Dimensioni, struttura e stabilità degli atomi. Quantizzazione dell'energia nell’atomo. Equazione d'onda di Schrodinger, funzioni d'onda, orbitali atomici e numeri quantici. Distribuzione dei livelli energetici nell’atomo di idrogeno e negli atomi polielettronici. Raggi atomici e ionici. Energie di ionizzazione, affinità elettronica ed elettronegatività degli atomi.Formule di Lewis e regola dell'ottetto. Orbitali ibridi. VSEPR, Valence Bond. Teoria dell’orbitale molecolare. Polarità delle molecole. Correlazioni fra struttura molecolare e proprietà fisiche. Il legame a idrogeno. Interazioni di van der Waals e Forze di London. Calcolo dei coefficienti stechiometrici. Reazioni di ossido riduzione. Numero di ossidazione degli atomi nei composti. Ossidanti e riducenti. Bilanciamento delle reazioni di ossido-riduzione. Legge dei gas perfetti. Legge di Avogadro. Miscele gassose e legge di Dalton. I gas reali. Preparazione e modi di esprimere la concentrazione. Proprietà dei liquidi (tensione superficiale, pressione di vapore). Proprietà colligative, passaggi di stato e legge di Henry. Proprietà dei solidi cristallini: ionici, covalenti, molecolari e metallici. Acidi e basi secondo Brønsted. L'acqua nelle reazioni acido-base: prodotto ionico. Scala di pH. Acidi e basi coniugate. Idrolisi. Titolazioni acido-base. Soluzioni tampone. Definizione acido-base secondo Lewis. Equilibri di solubilità. Solubilità e costante del prodotto di solubilità. Elettroliti e celle elettrochimiche. Potenziali di riduzione e legge di Nernst.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni di Chimica generale svolte dalla professoressa appunti arricchiti con grafici ed esempi. Sono ottimi per una preparazione completa all'esame di chimica. Sono molto approfonditi e integrati con il libro di chimica della professoressa in questione.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schema teorico del corso di Chimica generale per ingegneria gestionale e meccanica AD. Utile come ripasso pre-esame e per fissare i concetti poiché sintetico ma esaustivo. Argomenti: atomo, il legame chimico, equilibrio e spostamenti, diagrammi di stato e proprietà colligative, velocità di reazione, elettrochimica, corrosione + formulario finale.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Raccolta di esercitazioni svolte durante il corso di Chimica generale (AD, laurea in ingegneria meccanica e gestionale). Argomenti principali: Redox, equilibrio chimico in fase gassosa, proprietà colligative, termodinamica, elettrochimica pile ed elettrolisi + Esercitazione completa 5 gennaio 2023.
...continua
Paniere domande ingegneria civile l-7, l-9 Chimica generale prof Pietro Tasselli università Unicusano. Ottimo materiale sia da studio che sia da utilizzare come materiale pronto per superare l'esame con facilità.
...continua