I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale ed inorganica

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Chimica del corso tenuto presso l'Università di Firenze dalla professoressa Paola Paoli, per i corsi triennali di Ingegneria Elettronica e meccanica. Lezioni seguite nell'anno accademico 2021/2022, esame superato con votazione di 30/30 utilizzando gli appunti. Contenuto del corso: - Struttura atomica della materia. - Struttura elettronica dell’atomo e sistema periodico. - Legami chimici. - Forze intermolecolari e stati della materia. - Stato solido: caratteristiche strutturali dei solidi. Tipi di solidi e loro proprietà. - Reazioni chimiche e stechiometria. - Elettrochimica: generalità sui processi elettrochimici. Pile e potenziali elettrodici. Pile usate nella pratica. Il fenomeno della corrosione. Elettrolisi. - Leggi dell'elettrolisi. - Proprietà elettriche dei solidi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Quinta e ultima parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: processo di dissoluzione, soluzioni sature e solubilità, fattori che influenzano la solubilità, modi di esprimere la concentrazione, proprietà colligative, colloidi, fattori che influenzano la velocità di reazione, velocità di reazione, concentrazione e leggi di velocità, temperatura e velocità, meccanismi di reazione, catalisi, equilibri, principio di Le Châtelier, Arrhenius, Brønsted-Lowry, autoionizzazione dell'acqua, scala del PH, acidi e basi forti e deboli, relazione tra ka e kb, proprietà acido-base delle soluzioni saline, comportamento acido-base e struttura chimica, acidi e basi di Lewis, soluzioni tampone, titolazione acido-base, equilibri di solubilità, fattori che influenzano la solubilità, precipitazione e separazione di ioni, analisi qualitativa degli elementi metallici, varie formule utili.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Quarta parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: proprietà dei gas, leggi dei gas, equazione di stayo dei gas ideali, miscele di gas, gas reali, confronto tra gas, liquidi e solidi, forze intermolecolari, proprietà dei liquidi, passaggi di stato, pressioni di vapore, diagrammi di stato, classificazione dei solidi, strutture dei solidi, solidi metallici, legame metallico, solidi ionici, solidi molecolari, solidi covalenti, solidi polimerici.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Terza parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: simboli di Lewis, regola dell'ottetto, legame ionico, legame covalente, polarità di legame, elettronegatività, rappresentazioni delle strutture di Lewis, strutture di risonanza, eccezioni regola dell'ottetto, geometrie molecolari, modello VSEPR, sovrapposizione di orbitali, orbitali ibridi, legami multipli, orbitali molecolari, molecole diatomiche.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Questo è il primo PDF con i miei appunti per l'esame di Chimica. In questo PDF verranno trattati i seguenti argomenti: studio della chimica, classificazione della materia, le sue proprietà, i suoi cambiamenti, l'energia, l'errore, la teroia atomica, le molecole, i composti, gli ioni, la nomenclatura, le equazioni chimiche, il bilanciamento, i pesi formula, il numero di Avogadro, la mole, i reagenti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Seconda parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: reazioni in soluzione acquosa, reazioni di precipitazioni, acidi, basi, reazioni di neutralizzazione, reazioni di ossido-riduzione, concentrazioni delle soluzioni, stechiometria, natura ondulatoria della luce, fotoni, spettri e modello di Bohr, comportamento ondulatorio della materia, orbitali atomici, configurazione elettronica, tavola periodica, energia di ionizzazione, affinità elettronica, metalli, non metalli e metalloidi, gruppi.
...continua

Esame elementi di chimica e didattica della chimica

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
4 / 5
Appunti degli argomenti principali svolti in aula per l'esame di Elementi di chimica e didattica della chimica e che sono costitutivi e sufficienti per la preparazione dell'esame. Sono appunti completi anche di immagini così da rendere l'argomento più comprensibile.
...continua
Il documento di Chimica generale ed inorganica contiene una tabella per ciascun gruppo della tavola periodica in cui vengono descritte la configurazione elettronica, le caratteristiche generali quali le proprietà periodiche, i numeri di ossidazione, lo stato elementare e lo stato in natura, e le caratteristiche particolari degli elementi; a fondo pagina sono inoltre specificati i composti più importanti degli elementi del gruppo. Nella seconda parte del documento è presente uno schema per studiare le reazioni di ossido-riduzione; dati i reagenti, è possibile dunque specificare i prodotti e l'ambiente della reazione. Questo schema è molto utile in vista dell'esame scritto. Per qualsiasi domanda, scrivimi!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Sorace

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti riguardanti tutti gli argomenti trattati a lezione di Chimica generale e inorganica: teoria atomica e orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche, termochimica, cinetica chimica, acidi e basi, equilibrio chimico, solubilità, elettrochimica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Cristallini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti scritti a mano di Chimica generale ordinati, con esercizi e definizioni per ogni argomento. Sono presenti anche numerosi schemi esplicativi di ogni argomento. Dalla chimica basilare all'elettrochimica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Nicolella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Gli appunti di Processi chimici sono un compendio completo e aggiornato di questo importante argomento. La struttura ordinata e la presenza di esercizi e schemi esplicativi rendono questo documento uno strumento ideale per lo studio e la pratica.
...continua

Esame chimica generale, inorganica e stechiometrica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Romano

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
3,5 / 5
Professore Romanelli Alessandra. Università degli studi di Milano - Chimica e tecnologie farmaceutiche. Esercizi su massa %, reagente limitante, diluizioni, titolazioni, redox, acidi e basi, tamponi, complessi e pila.
...continua

Esame chimica generale, inorganica e stechiometrica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Romanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Professore Romanelli Alessandra. Università degli studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Appunti utili e necessarie sia per la preparazione dell’esame orale sia per l’esame scritto di Chimica generale e stechiometria. Si trovano le basi della chimica, soluzioni, acidi, basi, tamponi, titolazioni e anche teoria come le teorie atomiche, i legami chimici, le teorie degli orbitali, la termodinamica e la cinetica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Graiff

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Questi sono i miei appunti di chimica generale, i temi trattati sono: -La struttura dell'atomo; -La tavola periodica; -Il legame chimico; -Gli stati di aggregazione; -La termodinamica; -Le soluzioni; -L’equilibrio chimico; -Gli acidi e le basi; -L’elettrochimica. Questi appunti sono scritti in maniera sintetica e chiara, ottime per un primo studio ma anche per ripassare i concetti sopra elencati. (sono anche presenti degli easter-egg, se vogliamo, che ho scritto in preda alla noia e per rendere lo studio meno pesante)
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Luchinat

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
5 / 5
Lista delle domande poste agli orali di Chimica generale e inorganica dai professori Luchinat, Valtancoli, Giorgi e Ravera, nella facoltà di Chimica dell’Università di Firenze, sono presenti le domande più richieste a questi esami.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Chimica industriale

Dal corso del Prof. C. Femoni

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene: definizione reazioni di ossidoriduzione /redox) celle elettrochimiche (voltaiche ed elettrolitiche) anodo e catodo differenziale di potenziale di una cella (fem) potenziale standard equazione di Nernst legge di Faraday
...continua
Paniere nuovo (2023) completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Chimica generale del prof. Melone Lucio per il cdl in ingegneria industriale (D.M. 270/04) dell'Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Chimica per la scuola primaria e dell'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Tesina sulla densità e relativa UDA per la scuola primaria Esame: il linguaggio della chimica del corso di laurea in scienze della formazione primaria (Sapienza). prof. Antonella Dalla Cort Vietato copiarla
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Turano

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Prima parte di appunti di Chimica di biotecnologie basati sul libro consigliato dalla professoressa. Utili come base di ripasso per l’esame. Sono completi e utili anche per passare il suo esame. Esame passato al primo appello.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Cozzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Ciao! In questo file sono presenti appunti necessari per il superamento dell'esame di Chimica generale ed inorganica. Frequento il primo anno all'Università degli Studi di Parma e il professore del corso era Pietro Cozzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - fondamenti di chimica generale ed inorganica - la materia - studio della tavola periodica - proprietà periodiche - legami chimici - regole di lewis - rappresentazione delle molecole - geometria molecolar ee regole VSEPR - studio della materia: solidi, liquidi e gas - le soluzioni - soluzioni tampone e pH - elettrochimica
...continua