I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rizzi Andrea

Appunti completi sulla tavola periodica: analisi degli otto gruppi della tavola periodica, analisi approfondita di ogni elemento degli otto gruppi con descrizione delle proprietà, della struttura, degli eventuali allotropi, degli eventuali metodi di produzione e di uso.
...continua
Appunti chiari e con esercizi sui complessi di metalli di transizione: geometrie, stati di ossidazione, teoria del legame di valenza, crystal field theory, spinelli, colori dei composti, effetto Jahn-Teller, effetto trans, teoria del campo dei leganti, donatori π, accettori π.
...continua
Appunti completi con esercizi su: tavola periodica (analisi degli otto gruppi della tavola periodica, analisi approfondita di ogni elemento degli otto gruppi con descrizione delle proprietà, della struttura, degli eventuali allotropi, degli eventuali metodi di produzione e di uso) e sui complessi dei metalli di transizione (geometrie, stati di ossidazione, teoria del legame di valenza, crystal field theory, spinelli, colori dei composti, effetto Jahn-Teller, effetto trans, teoria del campo dei leganti, donatori π, accettori π).
...continua
Formulario con informazioni essenziali su: regole di Slater, proprietà periodiche generali, solubilità, ossidoriduzioni (diagramma di Latimer, diagramma di Frost, diagramma di Poirboix), complessi di metalli di transizione (geometrie, stati di ossidazione, teoria del legame di valenza, crystal field theory, spinelli, colori dei composti, effetto Jahn-Teller, effetto trans, teoria del campo dei leganti, donatori π, accettori π).
...continua
Appunti completi su: energia, calore, sistema (aperto, chiuso e isolato), processo esotermico ed endotermico, funzioni di stato, primo principio della dinamica lavoro, tipi di processo, entalpia, equazioni temochimiche, calore specifico, capacità termica, calorimetro, entalpia standard di reazione.
...continua
Appunti completi su: acidi e basi di Arrhenius, di Bronsted, proprietà acido-base dell’acqua, prodotto ionico dell’acqua, costante del prodotto ionico, elettrolita forte e debole, coppie coniugate acido-base, acido forte o base forte molto diluiti, acidi deboli, costante di ionizzazione acquosa, percentuale di ionizzazione, struttura molecolare e forza di un acido, proprietà acido-base dei sali, pH delle soluzioni saline, bilancio protonico, effetto dello ione comune, soluzione tampone, titolazione, indicatore acido-base, solubilità.
...continua
Appunti completi su: processi elettrochimici, numero di ossidazione, bilanciamento di reazioni redox, celle galvaniche, potenziale standard di riduzione, spontaneità delle reazioni redox, effetto della concentrazione sulla fem di cella, diagramma di stabilità in soluzione acquosa, tipi di elettrodi, pile a concentrazione, determinazione del prodotto di solubilità, le pile.
...continua
Appunti con esercizi su: atomi, molecole, ioni, relazioni di massa, reazioni in soluzioni acquose, gas ideali, teoria cinetica dei gas, termochimica/termodinamica, teoria dei quanti, struttura elettronica degli atomi (principio di esclusione di Pauli, principio di Aufbau, regola di Hund), tavola periodica (regole di Slater, affinità periodica), il legame chimico (covalente, formule di Lewis), geometria molecolare, ibridazione degli orbitali atomici, forze intermolecolari, liquidi e solidi, proprietà colligative, equilibrio chimico, acidi e basi, equilibri acido-base ed equilibri di solubilità, termodinamica, reazioni redox ed elettrochimica.
...continua