I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Esame Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La scuola digitale, Come le nuove tecnologie cambiano la formazione, I nuovi ambienti digitali per l’apprendimento, il web 2.0 e i nuovi strumenti del comunicare, ecc.
...continua

Esame Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di psicologia della memoria della professoressa Gamboz. Gli appunti sono una sintesi della materia che riprendono gli argomenti fondamentali: Cosa ricordiamo, passato e presente, ricordare il futuro; Misure e paradigmi della memoria; Perchè ricordiamo, strutture e processi della memoria dalla mente al cervello.
...continua
Riassunto per l'esame di Teconologie dell'apprendimento della professoressa Paci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Appunti sull’uso ludico delle tecnologie di Alessandri, Pacciaroni . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il gioco, Jenkins, le tecnologie utilizzate, l'uso esclusivo.
...continua
Riassunto per l'esame di "Tecnologie dell'istruzione dell'apprendimento" e del prof. Luciani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "I media nella comunicazione didattica", Galliani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sviluppo storico dei media didattici, Primo impatto media-scuola, La nascita della tecnologia dell’istruzione, L’ultima fase dello sviluppo: multimedialità e interattività, Cultura dei media e cultura della scuola, La linea didattico-operativa tecnologica, La linea didattico-operativa linguistica, Il conflitto tra media e scuola, L'integrazione culturale e didattica dei media nella scuola.
...continua
Riassunto per l'esame di "Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento" e del prof. Luciani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Tecnologie didattiche", Luciano Galliani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Appunti per una vera storia dell'educazione ai media, con i media attraverso i media Tecnologie Didattiche, I media della comunicazione didattica.
...continua
Riassunto per l'esame di "Tecnologie per l'istruzione e l'apprendimento" e del prof. Luciani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Andar per segni", Luca Luciani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: SEGNI IN MOVIMENTO: IL VIDEO-FILMMAKING Tracce di un’evoluzione storica tra tecnologia e linguaggio Dalla tecnologia al linguaggio: per una delineazione dei fondamenti operativi e sintattici del linguaggio audiovisivo cinetico Valenza pedagogico-didattiche del video-film Il percorso didattico-pedagogico di scrittura e lettura video-filmica Suggerimenti educativi ITINERARI MEDIALI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E IL PRIMO CICLO DELL’ISTRUZIONE Per una tassonomia dei media della comunicazione visiva e audiovisiva DEL FARE MULTIMEDIALE Percorsi-processi analogici e digitali Multimedialità, ipertestualità, ipermedialità Suggerimenti e percorsi per una didattica della multimedialità interattiva.
...continua
Riassunto per l'esame di "Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento" e del prof. Luciani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Modelli comunicativi e il rapporto testo-lettore nella semiotica interpretativa", Manetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: IL MODELLO INFORMAZIONALE, IL MODELLO SEMIOTICO-INFORMAZlONALE, La decodifica aberrante, L'ipotesi sociolinguistica, La guerriglia semiologica, IL MODELLO SEMIOTICO-TESTUALE, Media e opinione pubblica, Il filtro del genere, IL MODELLO SEMIOTICO-ENUNCIAZIONALE, IL RAPPORTO TESTO-LETTORE NELLA SEMIOTICA INTERPRETATIVA, Apertura e chiusura di un testo, DUE CASI DI USO DEL MODELLO ENUNCIAZIONALE, La pubblicità, La stampa femminile.
...continua
Riassunto per l'esame di tecnologie dell'istruzione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato La competenza circolare, Gloria Sinini. Modelli di competenza Spencer Pellerey Le boterf quadro socio tecnico di Flichy.
...continua
Riassunto per l'esame di tecnologie dell'istruzione basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato A scuola con i media digitali, Rivoltella, Ferrari. Social Network ricerca attiva progetto ramebis Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento e della prof.ssa Ranieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le insidie dell'ovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica, Ranieri. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento e della prof.ssa Ranieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dalla docente Mobile learning. Dimensioni teoriche, modelli didattici, scenari applicativi, Ranieri, Pieri. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Ranieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ranieri dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Ranieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ranieri dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento e della prof. Ranieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dalla docente Le insidie dell'ovvio, Ranieri, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Ranieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni della Professoressa Maria Ranieri, tenute nell'anno accademico 2018-19. Gli appunti sono inoltre integrati con lo studio delle video-lezioni pubblicate dalla professoressa nella piattaforma Moodle relativa al corso in Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento con Laboratorio (5 CFU).
...continua
Riassunto per l'esame di tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento e della prof. Ranieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Mobile Learning. Dimensioni teoriche, modelli didattici, scenari applicativi, Ranieri, Pieri. Scarica il file in PDF!
...continua