I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Esercizio in preparazione all'esame, molto simile alla prova di esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata Il raggiungimento delle equazioni di equilibrio consente di fare la prova orale. La difficoltà dell'esame scritto è come questo qui.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Moschini

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata. Decreto del Presidente della Repubblica 380/2001 → materia edilizia (si affiancano disposizioni: beni culturali e ambienti). Prima parte - Restano in vigore le disposizioni su beni culturali e ambientali del decreto legislativo 1999. Articolo 3: interventi: -manutenzione ordinaria (riparazioni e rinnovamenti).
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti completi per l'esame di Chimica e tecnologia dei materiali. Introduzione ai materiali. Materiali metallici: struttura e prove di acciai, ghise e metalli. Materiali ceramici: studio dei vari tipi di cementi, tutte le rispettive composizioni, prove di compressione, trazione, ecc.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Termodinamica con delle applicazioni e dimostrazioni delle tre leggi, con inserite formule e disegni oltre a una intensa teoria utile a svolgere gli esercizi per comprendere appieno l’argomento.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Tecnologia dei materiali e chimica applicata. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti riguardo esercizi guidati (per imparare a farli da zero) riguardo: equilibri chimici, formule di strutture e VSEPR, pH e pOH, Redox, nomenclatura, purezza dei reagenti, resa e rendimento, formule per calcolare la Molalità e Molarità.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Gli argomenti degli appunti di di Tecnologia dei materiali e Chimica applicata sono: vetri, proprietà meccaniche dei ceramici, polimeri e proprietà, compositi, frattura, tenacità, resilienza, fatica, CREEP, diagrammi di stato, diagramma Fe-C, trasformazioni di fase, diagrammi TTT e CTT, corrosione. C'è anche la parte sul cemento, con argomenti: leganti, gesso, calce, cemento Portland, idratazione del Portland, altri cementi, calcestruzzo, lavorabilità del CLS, CLS indurito.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento. (che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento.(che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 4)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Formulario esaustivo per esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata del professor Franco Medici. Effettuati grazie alla presenza a lezione e, quindi, da appunti personali su tutto il programma di esame.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Riassunto del corso di tecnologia dei materiali frutto di una rielaborazione personale degli appunti presi durante le lezioni. Si tratta una schematizzazione fatta in modo da avere in circa 20 pagine tutti i concetti fondamentali per affrontare l'esame.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Domande teoriche dell'appello del 31/01/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell' esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Domande teoriche dell'appello del 14/02/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell'esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Domande teoriche dell'appello del 17/01/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell'esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata (esercizi vari) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta domande di esame sui Materiali Ceramici con risposte verificate dai professori basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici, dell’università La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Documento consistente in una rielaborazione degli appunti presi a lezione integrata con lo studio del libro consigliato (il Callister) in modo da contenere tutto il necessario per sostenere l'esame con successo. Voto esame: 30 e lode Il documento contiene anche, nelle pagine finali, un formulario con le equazioni più importanti e degli esercizi svolti da esame.
...continua