vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
BASSO
VERSO A
PERCORRO IL Ci
COMPLETAMENTE = che
Composizione fino
di
LIQUIDA curva
interseca di
a la
, Durante
% Passaggio
il
inizia a
CIRCA formare la
A 330 atraverso
A
LIQUIDUS fase
si
cul solda a . La
L
QUESTA composizione
di aumenta formazione fase
STRETA la
REGIONE di
fase a.
+ della solda
È
UQUIDA Quanto LIQUIDUS
Quella Rispettive
Seguono DI
Diversa Curve
soldo
del Le
Si E
in
da
la WW'
punto la linea
solidificazione completa Quale ht
intersect
nel
DI SOLIDUS nel
si
. La Ca
sarà
risulta e
uniforme
che forcristalina composizione
CURVA ne
lega
soldus con
.
DI Raffreddamento
per Ambiente
temperatura
a
Variazioni
Subisce fino
Ulteriori
Non .
I è
↓ verifica per composizioni
secondo si
che
Quero
caso solubilita' Ambiente
Che temperatura
Vanno a
solido
dalla Limite del (da Peso
in
Massinet
QUEUA
A temperatura 2
entetica % a 18 %
3
A . .
Con Ca
Su Pb) RAFFREDDATA
composizione
ricche LUNGO
di
leghe
in
di XXI Prima
La FIN
Fase
REGIONI
le
Verticale di
hanno Stesse di
Si Appena al di
QUANDO CURVA
A SOLVUS
L DI
Non INCONTRA .
è
MicrostrUTURA GRANI
CURVA
Questa C
SoPRA for mata
la da
DI ,
Ca Superando
composizione
di Di oltre
curva si ra
solvus
la
. ,
solubilita
La HA
per cul DI
a
del Condo Si FORMAZIONE
,
Raffreddando
B .
PICCOLI più
GRANI Quest
sempre di
fase
DI .
GRANI frazione
Aumentando
DIMENSIONE cost
DI
AUMENTANO la
B
di massa face
della .
I È Relativo alla
TERZO CASO soldificazione
Quero UNA
DI Sm
%
61 9 peso
in
COMPOSIZIONE di .
Quera
COINCIDENTE con estetica
, ,
Raffreddando Così REGIONE LIQUIDA
Questa lega dat
fata CAMBIAMENTI
Si
la FINO
verificano
SCENDENDO verticale Non
LUNGO - In
1832
A Eurenc
NON Raggiunge Temperatura
5)
CHE la . eB
due
QUESTO nere
PUNTO Liquido
Il trasforma
si a
fasi
Pb SM
component
ridistribuzione
una =
E de
si ha di La Microstruita
REAUzzata ATOMI
DIFFUSIONE
Mediante DEGU . (lmere) Questa
eB
è
soldo fasi
dele
formata lamine X
Alternate
OTENUTO
Del da .
Il
è
strura struttura
Chiarata porta Modifiche
raffreddamento
successivo
euretica Non Grandi
a
.
MICROSTUTURAU .
la processo RIDISTRIBUZIONE DIFFUSIONE
PIOMBO NEA
E FASE
STAGNO PER
DELO AWIENE
di DEL Il è
PROSSIMITA dell'interfaccia Liquido soldo ATOMI
da
LIQUIDA IN Liquido DI
costituto
.
- è
Che Nucleo ESEMPIO DI
PRIMO
PIOMBO Accade
Ciò Si Ad
STAGNO forma
che
E
E it
(stagno
Beta Aggiungere
Se accrescere
Ma CRISTAUO ATOMI
IL
FAR
Fase DEVO E
stagno
di
voGUO Pb Questo
ALL'IMPOVERIMENTO Ma
PORTA
QUESTO in
non stanno
Aromi
su a
DEL Strano di
UQUIDO Di ,
RETICON Depositare piano
E sarà Accumulo
* Plano
VANNO
QUINDI E un
Sula super ficie
SI ci Qui
darà
Piombo Questa ALFA
VOLTA
a Un FASE
NUOVO CRISTALO
Origine si
che di
di .
Stagno
Piombo Avrà
RANNO ATOMI superficie SI CRISTAUO
E
UNI con
DI accumuli di
Solo sula ALTRO
Si QUESTO l'accrescimento
Modo a
IN Cresce bande
onere sistema e
che si
un ha
Più Più
è Più camelle
CONTEMPORANEO Crescita Saranno
grandi
Cristal la le
centa .
diversi
DI . ,
è più
Veloce Bande
Criscita Queste
sono
la sotin
,
Il Quarto COMPOSIZIONI DIVERSE
Per
VERIFICA
CASO le
3) Ma Durante Raffreddamento
DA Entetica
QUELA che il
. Diminuendo
L'ISOTERMA
RAGGIUNGONO temperatura
Entetica la
.
zz FASE
inizialmente
Reta ha
la
CI SI MUOVE Si
Lungo ,
UQUIDA Poco
Si
Poi fino
Fase
ha a a
UQuido
+ ,
PRIMA L'ISOTERMA
D incontrare EUTENCA COMPOSIZIONI
LE
di Su
%
19 3 fa s e
Approssimativamente in -
sono L
. Non
Su
%
51 appena si
in
9 di vav i d a
fase .
,
RAGGIUNGE temperatura fase
la che
la lQuida
euteca ,
, trasforma
composizione
ala Neut
entetica si
trova
Si ,
C deB) Fase
STRUTTURA FORMATA
la
ALTERNATE & Si
CHE
Lamere
EUTENICA IN
ERA
Di ,
Pertanto ALL'
El
A Presente
PRECEDENZA FASE SIA
Variazioni
Non .
significative &
subisce come
Interno par
A RAFFREDAMENTO
Struttura fase
sia formata
deca estetica stante
se
, .
,
Si
L definisce
Fa s e entetica
DI
CAMPO
ATRAVERSO X quela si
che
IL ment
+ trova
. PRIMA L'ISOTERMA
RAGGIUNGERE
È
PRIMARIA D
X FORMATA
ED
STRUTURA EntenCa Si
Quera che
EUTERCA .
Se (70 Sm)
dall'altra primo
fossi partita del'eutetico %
parte solido
il formava
che
di si
B e solmo
precipitato
sarebbe
poi un
LIQUIDUS
ATRAVERSANDO DI soldo
L CURVA qui
ERA il
&
RICCO Raggiungere
Cambiato A
QUINDI composizione fino
Avrebbe
Fase UQUIDO
E IL
DI Quindi Trovere
Dell'Entetico
la
Nuovo Cristali
COMPOSIZIONE a temperatura
Di Ambiente del di
.
B Matrice
Fase IMMERSI IN Una enteNICA
.
Se A B
TA
si SPECIE
formare oltre
vengono che
LEGHE DUE AD
e CHIMICHE e Affinità
HANNO evetronica
Avere CRISTALINA Anche
STRUTURA Diversa
DIMENSION ,
eletronegatività pr
dero elettroni
Molto componente
ha
diversa Morti
un
che Attra
si
.
COST COMPOSTO
ALL'Altro
RISPETTO Un INTERMETALCO componente
Un
comporta COME
CHE
FORMANDO 5) (componente
Pertanto 1- intercetallico
viene in Due
diviso
diagramma sistemi enteti
stante il
.
A se ,
intermetallico-componente 2)
Piombo Magnesio
DIAGRAMMA :
-
In Si
Quanto intermetallico vede
formano
Element metall coro
completamente Il .
Diversi .
Pro
BENE solbiltà temperatura
una
COME cambiare della
specie funzione
la di in .
Il El
Piombo Magnesio Temperature
alte
Molto ad
solubile E
NEL QUESTO
QUINDI PRECIPITAZIONE
per
INDURIMENTO
A
FAVORISCE DI
PRECIPITAT E
FORMAZIONE DI .
-
Irasformazioni peritetiche
eutettoidi e
In sono
Entetici
INVARIANT
ALCUNI Ag l i
SISTEMI oltre cul
Trovano In
leghe Altri
Di PUNTI
si ,
COINVOLTE DIFFERENT
TRE FASI Il
Nella punto
trasformazione fase soure
una SOLDA TRASFORMA DUE FASI
euteroide IN
SI .
E
IN VARIANTE EntetoDe Coniugata
e
DETTO isoterma entetoide
la Orizzontale
Unea
Un'altra è peritetica
EQUUBRIO
REAZIONE trasformazione
INVARIANTE FASI In
CON TE la
Avviene Riscaldamento
Per Una
UNA In
ONERO Liquida
trasfor ma
Si Fase
SOLIDA
FASE
Che In
e
,
UNA FASE SOLDA . (fe)-cementite
Diagramma (fezC)
Ferro ferro-carbonio
diagramma
DI Overo
face
(
Il Ferro
Puro
Ferro Allotropia
: forme del
Diverse
= Ferrite CCC Questa
PRESENTA HA
temperatura
A Ambiente La una
ferro
Si ha struttura ;
X
· o ,
,
IMPACCHETTAMENTO
MASSIMO
HA
STRUTURA NON .
° C Austente
912 forma Ferro
A Strutura
Stabile
Si Cec overo
La o y
Ha con
· , , ,
impacchettamento
Massimo . S
S CCC
C
° che
Ferrite
ha Ferro Strutt
1394 dinuovo una
Si ha
o
A
· ,
,
A intermetallo che
cementre
Questo Un
ferro forma
aggiunge si
carbonio CHE ,
si la
il perché
comporta Carbonio
Ferro
QUESTO
Stante
specie
come ACCADE sono
E
A se , è
E metallo
COMPLETAMENTE
ELEMENTI l'altro nom-metallo
UNO Un
DIVERSI un .
, ,
Essi UQuida Insolbiltà
Fase
SolbIUta'
completa Ma
hanno FASE
in SOLIDA
IN ,
Sono
è
È Element
NON
IL Carbonio due
FERRO elettronegativo Mentre molto
INOLTRE Il lo .
Elettronegativi
MOLTO
Il e all'intermetallico
diagramma ferro-carbonio cellentie
dal
diagramma va fer ro
che
il (rappresentato
Fez verticale)
Carbonio
C HA %
UNA
CHE Peso
COMPOSIZIONE crea
In una
70
6
DEL . da
di
,
Tunn %
E GHISE
E HANNO CARBONIO
au ACCIAI IN
MINOMI DEL
CONTENUTI 6 70
DI ,
C
.
PESO Di
Gli Più
sono terra non
comuni
Carbonio ma
Ferro sula
ACCIAI sono comuni
leghe i
sono - ,
L'accaio e
è
è atmosferici in generale
di Agenti
RESISTENTE
poco
altri
meno
ma AGU
duttile ,
, Ma PIU'
più HANNO
Ma OGNI
non Metallica
ACCIAI
GU lega
Altra
resistente DI
resistente
il .
può
VersatiliA Poichè CONFERIRE STRUTURE
ANDANDO
Intervenire DIVERSE
facilmente CHE
La A
si Sappiamo Più Tipi
cambiano proprietà E SI
3500
le Meccaniche Acciai
CHE Sono
. di
di
C La
più è
COMBINAZIONI variabilità
Ottenere
POSSONO al
dowia
DI fatto
MILIONI
2
Di che in
. È
solubilità