I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi energetici

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Camporeale

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Sistemi energetici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Camporeale dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti minuziosamente raccolti durante le lezioni tenute dal Prof. Alessandro Corsini per il corso di Laurea triennale in ingegneria Meccanica, Gli appunti sono raccolti da studenti ed il Professore non è responsabile delle possibili inesattezze presenti in essi. Parte-01 di 05 Questa prima parte di appunti riguarda una breve introduzione al corso seguita da un ripasso dei principali concetti di termodinamica necessari alla comprensione del corso.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti minuziosamente raccolti durante le lezioni tenute dal Prof. Alessandro Corsini per il corso di Laurea triennale in ingegneria Meccanica, Gli appunti sono raccolti da studenti ed il Professore non è responsabile delle possibili inesattezze presenti in essi. Parte-02 di 05 Questa Seconda parte di appunti riguarda Gli impianti motore a vapore e tutto ciò ad essi connesso, Rendimento, condizioni al generatore ed al condensatore ecc.
...continua
Appunti minuziosamente raccolti durante le lezioni tenute dal Prof. Alessandro Corsini per il corso di Laurea triennale in ingegneria Meccanica, Gli appunti sono raccolti da studenti ed il Professore non è responsabile delle possibili inesattezze presenti in essi. Parte-03 di 05 Questa terza parte di appunti riguarda Gli impianti turbogase e tutto ciò ad essi connesso e di motori alternativi con particolare attenzione al ciclo otto e al ciclo diesel.
...continua
Appunti minuziosamente raccolti durante le lezioni tenute dal Prof. Alessandro Corsini per il corso di Laurea triennale in ingegneria Meccanica, Gli appunti sono raccolti da studenti ed il Professore non è responsabile delle possibili inesattezze presenti in essi. Parte-04 di 05 Questa quarta parte di appunti riguarda Gli impianti a ciclo combinato( in particolare Gas-Vapore) e tutto ciò ad essi connesso, Le energie rinnovabili( eolica, idroelettrica, maree ecc) e la parte svolta con l'esercitatore ove è presente una esercitazione sugli impianti a vapore con spillamenti e dove il processo viene spiegato in sede applicava in modo da comprenderne il significato, pregi e difetti.
...continua
Appunti minuziosamente raccolti durante le lezioni tenute dal Prof. Alessandro Corsini per il corso di Laurea triennale in ingegneria Meccanica, Gli appunti sono raccolti da studenti ed il Professore non è responsabile delle possibili inesattezze presenti in essi. Parte-05 di 05 ultima parte in cui vi sono dei riassunti e dei concetti riguardo gli impianti motore a vapore e turbogas, la parte completa sugli impianti motore a vapore e turbogas è disponibile in parti o in versione completa sempre su skuola.net
...continua
Riassunto e sintesi in schemi per l'esame di Macchine e Sistemi Energetici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Caresana: Sistemi energetici e macchine a fluido Vol.1, Negri Di Montenegro - Bianchi - Peretto. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli del libro di testo.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Raccolta di appunti presi durante le lezioni del Professore e sulla base delle sue slides basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti rielaborati presi mediante la frequenza al corso di Sistemi Energetici del prof. Alessandro Corsini, La Sapienza, Uniroma1, Ingegneria Meccanica. Argomenti: termodinamica dei sistemi aperti e chiusi, ciclo motore a vapore (Rankine), ciclo turbogas (Brayton-Joule), ciclo otto, ciclo Diesel (motori alternativi a combustione interna), cicli combinati gas-vapore, energie rinnovabili (eolico, solare termico, oceani, idroelettrico)
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Risposte alle domande (pre-orale e orale) proposte dal professor Caresana, docente di Macchine e Sistemi Energetici (A/L) al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM), in previsione della preparazione all'esame: pompa centrifuga e relativo impianto, turbina Pelton e relativo impianto, compressori volumetrici, motori a combustione interna 4T, impianti a vapore, impianti turbogas e cicli combinati. Voto esame: 30/30.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Sono gli appunti parziali dell'esame di Macchine e sistemi energetici, perché per problemi di dimensione non ho potuto metterli in un unico file. Perciò ho anche diviso il prezzo, il quale considerando il lavoro compiuto, secondo me risulta essere modico. La mia valutazione all'esame è stata 30/30 e lode.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Sono gli appunti parziali dell'esame di Macchine e sistemi energetici, perché per problemi di dimensione non ho potuto metterli in un unico file. Perciò ho anche diviso il prezzo, il quale considerando il lavoro compiuto, secondo me risulta essere modico. La mia valutazione all'esame è stata 30/30 e lode.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. P. Andreini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di sistemi energetici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Andreini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Manzolini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
1.Introduzione -Definizioni -Analisi Tecno-Economica -Analisi ambientale -Combustione e formazione inquinanti 2.Macchine 3.Cicli -Vapore -Gas (ideale, rigenerato, interrefrigerato, con post riscaldamento, reale) -Combinato 4.Generazione energia -Cogenerazione -Generazione energia elettrica e frigorifera 5. Cessione calore in ambiente 6.Fluidi incomprimibili -Circuiti idraulici (progettazione e controllo con valvole)
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Nel pdf sono presenti le risposte alle domande di pre-esame necessarie a superare lo scritto di Macchine e sistemi energetici del Corso tenuto da Leonardo Pelagalli (UNIVPM). Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pelagalli. Valutazione conseguita: 30/30. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Macchina e sistemi energetici, prof. Caresana, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Corso di ingegneria meccanica univpm, Ancona. Sono le risposte a tutte le possibili domande richieste dal professore Leonardo Pelagalli in sede di esame, ottima scrittura e accuratezza elevata. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cedola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di sistemi energetici sugli impianti motori a vapore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cedola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegenria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cedola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di sistemi energetici sulla varianza (regola delle fasi di Gibbs-Helmotz), equazione di stato, primo principio della termodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cedola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cedola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di sistemi energetici su: Primo principio della termodinamica, irreversibilità termodinamiche, entalpia, cicli termodinamici, secondo principio della termodinamica, entropia, effetto Carnot, effetto di molteplicità delle sorgenti, effetto Clausius, equazione energia in forma meccanica, equazione di Bernoulli, ciclo ideale, limite, reale, termodinamica del vapor d'acqua.
...continua