Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 89
Sistemi Energetici Pag. 1 Sistemi Energetici Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi Energetici Pag. 41
1 su 89
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CLASSIFICAZIONE DELLE MACCHINE

  • MACCHINE OPERATRICI
  • MACCHINE MOTRICI

MACCHINA A FLUIDO: un oggetto che scambia è energia tra le fluido è organo meccanico mobile (che può movimento non di lavoro). Può essere in due direzioni:

  • macchina operatrice: trasformano l'energia meccanica in energia interna del fluido - esempio un compressore
  • macchina motrice: trasforma l'energia interna del fluido in energia meccanica - esempio il motore di un automobile

TERMICHE

IDRAULICHE

Classificazione in base al fluido:

  • termiche: fluido comprimibile (motore automobilistico)
  • idrauliche: fluido incomprimibile (in generale se non sono le idrauliche)

in variando la dunto o volume specifico è in grado di produrre lavoro - è basato nella espansione

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
89 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vstrippoli82 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi energetici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Camporeale Sergio.