I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Lecciso

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
File perfetto per Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lecciso Flavia. Università del Salento, facoltà di Scienza e Tecniche psicologiche. Il file è adatto anche per studenti di altre università per lo stesso esame con lo stesso manuale consigliato. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecniche di valutazione dello sviluppo

Facoltà Seconda psicologia

Schemi e mappe concettuali
Gli argomenti trattati sono: il colloquio, le interviste con adolescenti e bambini, ambiti da indagare nella valutazione psicodiagnostica, esempi di valutazioni e colloqui, genogramma, osservazione, osservazione del gioco, adattamento e strumenti di valutazione (vabs-II; ABAS-II), disabilità intellettiva, disturbi del comportamento, dsa, sistema ASEBA, casi clinici, intelligenza e teorie, Giffiths-III, Scale Wechsler (WAIS, WISC, WPPSI), Nepsy-II, Matrici progressive di Raven, ADHD, dislessia, disortografia, discalculia, Conners 3, il disegno infantile e fasi di sviluppo, Test della figura umana (Goodenough - Harris, 1963), Figura Complessa di Rey (Osterrieth, 1945), Test di Torrance, Test di Bender (BVMGT), Test VMI, Il Disegno della Bicicletta, Test proiettivi, Test di Rorschach, TAT – Thematich Apperception Test, Il Test del Disegno della Famiglia – DdF, FAVOLE DI LOUISA DUSS, valutazione benessere socio emotivo.
...continua

Esame Psicopatologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. E. Trombini

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Introduzione alla developmentaal psychopathology, lente sull'infant research, approfonfimenti sulla genitorialità e la costellazione materna. modelli e definizioni della psicpatologia. diagnosi, paradigmi, sistemi diagnostici. lavoro clinico con bambini e famiglie.
...continua

Esame Educazione all'immagine e al disegno infantile

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. E. Trombini

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Educazione all'immagine e al disegno infantile. Freud, Galimberti, bambini. John Berger, grande studioso di arte e cultura visuale, scrive: disegnare è scoprire. Non si tratta di una semplice formula, è letteralmente vero. È appunto l’atto di disegnare che costringe l’artista a guardare l’oggetto che ha di fronte, a selezionarlo con gli occhi della mente e a rimetterlo insieme, o, se disegna la memoria, che lo costringe ad allargare la propria mente, a scoprire il contenuto della propria riserva di osservazioni passate. […] una linea, un’area di colore, no n sono davvero importanti perché registrano quel che avete visto, ma per via di quella che, a partire da lì, sarete portati a vedere. esempi di atelier e laboratori
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
Documento per la preparazione dell'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso, sulle videolezioni e sul libro consigliato dalla professoressa Capobianco Micaela, Psicologia dello sviluppo - Camaioni.
...continua
Leggi sull'inclusione in formato schematico utile per il concorso straordinario ter 2023 dal 1948 al 2023, utile per posto comune e sostegno prova scritta e orale anno 2024 prodotti da me per ripasso.
...continua

Esame Psicologia della genitorialità e delle relazioni familiari

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Carone

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Come da titolo sono mappe che aiutano la ripetizione per l'esame di Psicologia della genitorialità e delle relazioni familiari. Contenuti: Lezione 1: introduzione alla psicologia della genitorialità Lezione 2: competenza diadica o triadica? Lezione 3-4: Lausanne Trilogue Play Lezione 5: articoli -Should researchers conceptualize differently the dimensions of parenting for fathers and mothers?- (Fagan et al, 2014) e -Genitorialità: maternità e paternità. Ci sono davvero differenze essenziali?-(Perkowitz et al., 2014) Lezione 6: livelli della funzione genitoriale e cervello genitoriale Lezione 7: rappresentazioni genitoriali e interazione g-b Lezione 8-9-10: complesso della madre morta, costellazione materna, trasmissione transgenerazionale del trauma, difese patologiche all'infanzia Lezione 11: PMA procreazione medicalmente assistita Lezione 12: altri fattori che influenzano la genitorialità Lezione 13: adozione Lezione 14: omogenitorialità Lezione 15: regretting parenthood Lezione 16: genitorialità single e trans
...continua

Esame Psicologia dello Sviluppo, infanzia e adolescenza

Facoltà Prima psicologia

Schemi e mappe concettuali
Appunti per l'esame di Psicologia dello sviluppo, infanzia e adolescenza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato: Corso di psicologia dello sviluppo, Berti e bombi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Mappe per l’esame di Psicologia dello e sviluppo e dell’educazione. Mappe approvate da Segreteria Cabes/Ecampus Novedrate e dalla professoressa Della Zoppa Letizia. Università Ecampus. Psicologia-Scienze e tecniche psicologiche. Primo anno-2023/2024.
...continua

Esame Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Perricone

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo la disabilità uditiva nei bambini e come viene trattata in famiglia. Ricerca condotta da Hintermair, finalità, dati emessi, importanza di un'azione a sostegno dei genitori, esperienze.
...continua

Esame Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Perricone

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Presentazione Power point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo gli interventi abilitativi, counselling alle famiglie e sostegno scolastico. Linguaggio verbale, importanza dell'educazione del linguaggio verbale, interventi abilitativi e associazioni.
...continua

Esame Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Perricone

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo i DSA: diagnosi, fattori a rischio alla scuola primaria, prevenzione, strumenti diagnostici, deviazioni standard e percentili. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.
...continua

Esame Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Perricone

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo il Profilo dinamico funzionale (P.d.f) e gli scopi; lo sviluppo dell'ADHD dall'infanzia all'età adulta (sintomi, evoluzione, scuola primaria, adolescenza, famiglia); comunicazione aumentativa alternativa e il proprio uso.
...continua

Esame Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Perricone

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Presentazione realizzata tramite l'applicazione Power Point riguardante la disabilità uditiva dei bambini e in che modo viene affrontata in famiglia. Genitori, Ricerca condotta da Hintermair, letteratura ed esperienza, Ricerca condotta da Decker, Valloton e Johnson.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Traverso

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Psicologia dello sviluppo, schemi e mappe concettuali-mappe su gioco cosa è il gioco la psicologia del gioco mappe fatte molto bene. La funzione principale del gioco in psicologia è quella di creare un ambiente sicuro in cui i partecipanti, indipendentemente dall’età, possano esplorare e affrontare una serie di difficoltà, emozioni e pensieri. Nell’ambito dello sviluppo infantile, il gioco offre ai bambini l’opportunità di esercitare il controllo, esplorare il mondo circostante e sviluppare competenze sociali ed emotive. Durante il gioco, i bambini imparano a gestire situazioni traumatiche, consolidano le loro conoscenze e abilità, sviluppano il linguaggio e potenziano la creatività. Il gioco funge da catalizzatore per l’apprendimento e favorisce la crescita di un senso di competenza, autostima e abilità di problem-solving.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. M. Ginevra

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di psicologia dello sviluppo elaborati sulla base delle informazioni apprese a lezione e con lo studio autonomo dei materiali. fonti: testo, informazioni on-line, powerpoint delle lezioni e appunti presi a lezione (Ginevra e Santilli) Università degli Studi di Padova, facoltà di Psicologia.
...continua