Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Mappe per l’esame di Psicologia dello e sviluppo e dell’educazione Pag. 1 Mappe per l’esame di Psicologia dello e sviluppo e dell’educazione Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe per l’esame di Psicologia dello e sviluppo e dell’educazione Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe per l’esame di Psicologia dello e sviluppo e dell’educazione Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe per l’esame di Psicologia dello e sviluppo e dell’educazione Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

mappa 1

  • ricerca
    • 2,3-5 anni - bambini - stesso momento - disegno di ricerca trasversale
    • 7,10,13 anni - andamento nel tempo - effetti particolari - disegno di ricerca longitudinale
    • 1990-2019 - disegno time-lag
  • piano di ricerca
    • manipolazione - rigoroso
    • no manipolazione - controllo
    • manipolazione - limitato
    • no manipolazione - no controllo
    • applicabilità e generalizzazione
    • validità scientifica
  • giudizio incidenti
    • circostanza
  • fonte esperte e non
    • esperienza e forza
  • errori attribuzionali
    • interpretazione del solo stato emotivo - non compiuto dall'adulto
    • interpretazione per similarità - no interpretazioni immature del bambino
    • interpretazione dell'osservazione spontanea - gesto aggressivo
    • interpretazione del solo resoconto verbale
  • R e B (1974)
    • desiderabilità sociale
  • ricerca scientifica
    • esplorazione
    • descrizione
    • spiegazione
    • interpretazione
  • 10 volontari
    • tipologia di cibo

Mappa 2

  • Rousseau/Locke
    • buono-ingerenza/autodisciplina
  • James
    • Comparazione
  • Binet/Simon
    • Qi-età mentale/cronologica
  • Metodi osservativi
    • Alto-alto
      • Strutturati
    • Alto-basso
      • Non strutturati
    • Basso-alto
      • Strutturati
    • Basso-basso
      • Non strutturati
    • Preliminare raccolta di informazioni
    • Delimitazione Preliminare→comportamento soggetto
  • Limiti scale di nomina
    • Posizione del soggetto
  • Scala Likert a 5 punti
    • Sempre
    • Molto spesso
    • Alle volte
    • Raramente
    • Mai
  • correlazione
    • +
    • crescere-crescere
    • Crescere-decrescere
    • Assenza
  • metodologia sperimentale
    • cresc/decresc.-variazione indipendente
    • modifica V. indipendente→effetto V. dipendente
  • Quasi- esperimento
    • ordine genitura- comportamenti prosociali
  • Appaiamento
    • Controllo effetto→disegno tra soggetti
  • Ricerca correlazionale
    • relazione-cambiamenti di una variabile e un'altra
  • Ricerche
    • Questionari di controllo
      • desiderabilità sociale
    • Diretta o indiretta
      • Dati numerici
    • Interviste
      • Chiuse
        • Maggior parte risposte "chiuse"
        • Sì o no - scegliendo
      • Aperte
        • No limiti ampiezza/tipologia risposta
        • Non schema di domande fissato
        • Ricerche con scopi esplorativi
  • Psicologia dello sviluppo
    • funzionalisti
    • Approccio molare/molecolare
      • Variabili macro/comportamento
      • Darwin
        • ambiente/funzionamento/sviluppo
      • Galton
        • eugenetica
      • Psi sperimentali
        • contemporanea
    • Studio bambini
      • fenomeni complessi nell'adulto
    • Stanley Hall
    • Pensiero bambino-adulto
    • Baldwin
      • acquisizione di schemi

Mappa 6

  • Mezzo comunicazione pre linguistica
    • Sorriso
    • Contatto visivo
    • Pianto
  • Neurologico
    • Area di Wernicke e Area di Broca
  • Critiche
    • Mancata spiegazione rapporto linguaggio-attività cognitive
    • Mancata spiegazione comprensione-regole violate
    • Esclusione rapporto apprendimento
  • Coordinamento intermodale
    • Gibson-Piaget
      • subito dopo la nascita-no fino 12mesi
      • "Sente un rumore e si gira"
    • Percezione intermodale
      • insiemi di informazioni + canali percettivi
  • Gibson-Walk
    • "precipizio visivo"
      • misurare percezione di profondità
  • Linguaggio
    • Shaffer
      • funzioni
        • Comunicazione
        • Autoregolazione
        • Pensiero
    • Sotto-insiemi
      • Suono(fonologia)
      • Significato(semantica)
      • Contesto sociale
    • Pragmatica
      • Funzioni comunicative
      • Parole nelle conversazioni
    • Caratteristiche
      • Arbitrarietà
      • Generatività
      • Convenzionalità
    • Produttività
    • Requisiti
      • Adesione a regole
      • Semanticità
      • Dislocazione
    • Insieme di regole
      • Chomsky
        • LAD — Language Acquisition Device
    • Innatista
    • Inato-universale-base
      • matrice biologica
    • Teoria linguistica generativa 1965
    • Teoria innatista
    • Dispositivo innato, grammatica universale (GU)
    • Skinner 1957
      • Teoria comportamentista
        • esperienza->apprendimento
    • Piaget
      • Dipende dallo sviluppo cognitivo
    • Vygotskij
      • linguaggio egocentrico
        • esterno -> interno
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
16 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lindae di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Della Zoppa Letizia.