I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cannoni Eleonora

Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cannoni Eleonora: Bambini e salute - psicologia dello sviluppo per le professioni sanitarie. Il disegno dei bambini., Anna Silvia Bombi e Eleonora Cannoni. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Prima medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli argomenti trattati sono: il colloquio, le interviste con adolescenti e bambini, ambiti da indagare nella valutazione psicodiagnostica, esempi di valutazioni e colloqui, genogramma, osservazione, osservazione del gioco, adattamento e strumenti di valutazione (vabs-II; ABAS-II), disabilità intellettiva, disturbi del comportamento, dsa, sistema ASEBA, casi clinici, intelligenza e teorie, Giffiths-III, Scale Wechsler (WAIS, WISC, WPPSI), Nepsy-II, Matrici progressive di Raven, ADHD, dislessia, disortografia, discalculia, Conners 3, il disegno infantile e fasi di sviluppo, Test della figura umana (Goodenough - Harris, 1963), Figura Complessa di Rey (Osterrieth, 1945), Test di Torrance, Test di Bender (BVMGT), Test VMI, Il Disegno della Bicicletta, Test proiettivi, Test di Rorschach, TAT – Thematich Apperception Test, Il Test del Disegno della Famiglia – DdF, FAVOLE DI LOUISA DUSS, valutazione benessere socio emotivo.
...continua
scale di valutazione dell’infanzia, Bayley Scales of Infant Development, La valutazione dell'intelligenza, WISC-IV, Matrici progressive di Raven, valutazione neuropsicologica del bambino, valutazione del linguaggio, valutazione del gioco, valutazione del temperamento dall'infanzia alla preadolescenza, valutazione del legame di attaccamento, valutazione dell'adattamento al contesto, valutazione del benessere socioemotivo, valutazione della competenza emotiva, valutazione dell’adattamento socioemotivo nel contesto scolastico.
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche di valutazione dello sviluppo su: disegno dei bambini, approccio stadiale al disegno, lo sviluppo e l'uso del colore, la rappresentazione dello spazio, test grafici e le abilità cognitive, Il disegno e la valutazione emotivo-affettiva.
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche di valutazione dello sviluppo su: valutazione dello sviluppo, colloquio, disegno, incontro con i genitori, report, valutazione multimetodo, invio, somministrare test e questionari, osservare un bambino, colloquio con l'adolescente.
...continua
Tesi di laurea triennale sull'arte terapia e le sue applicazioni in ambito scolastico. Indice: - Cenni storici - Figura dell'arte terapeuta - Atelier e materiali - Dilemmi etici dell'arte terapia a scuola - Arte terapia con bambini autistici - Recupero con bambini con difficoltà di apprendimento - Prevenzione dell'abbandono scolastico - Combattere l'ansia da prestazione - Risoluzione dei conflitti in classe - Legislazione attuale in Italia - Art Therapy Italiana; A.P.I.Ar.T; CISAT; SIPEA - Requisiti e formazione per arte terapeuti in Italia - Un progetto
...continua