I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Trombini Elena

Educazione all'immagine e al disegno infantile. Freud, Galimberti, bambini. John Berger, grande studioso di arte e cultura visuale, scrive: disegnare è scoprire. Non si tratta di una semplice formula, è letteralmente vero. È appunto l’atto di disegnare che costringe l’artista a guardare l’oggetto che ha di fronte, a selezionarlo con gli occhi della mente e a rimetterlo insieme, o, se disegna la memoria, che lo costringe ad allargare la propria mente, a scoprire il contenuto della propria riserva di osservazioni passate. […] una linea, un’area di colore, no n sono davvero importanti perché registrano quel che avete visto, ma per via di quella che, a partire da lì, sarete portati a vedere. esempi di atelier e laboratori
...continua

Dal corso del Prof. E. Trombini

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Introduzione alla developmentaal psychopathology, lente sull'infant research, approfonfimenti sulla genitorialità e la costellazione materna. modelli e definizioni della psicpatologia. diagnosi, paradigmi, sistemi diagnostici. lavoro clinico con bambini e famiglie.
...continua
Appunti di Psicopatologia del ciclo di vita basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Trombini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua