I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Appunti introduttivi alla materia d'esame presi durante il corso di Microbiologia nella facoltà di Biotecnologie sul metabolismo microbico. Sono appunti riguardanti vari argomenti del corso che tratterà del mondo microbico.
...continua
Appunti introduttivi alla materia d'esame presi durante il corso di Microbiologia nella facoltà di Biotecnologie. Sono degli appunti riguardanti vari argomenti del corso che tratterà del mondo microbico.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mazzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
5 / 5
Appunti utilizzati per passare l’esame di Microbiologia del professor Marco Mazzi presso l’Università di Roma Tor Vergata in modalità prima scritta e successivamente Orale. Sono sufficienti per ottenere un buon risultato.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Piani

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Parte 1: Storia della microbiologia: 1) Ruolo di van Leeuweenhoek nella storia della microbiologia Anthony Van Leeuwenhoek (1632-1723) era un commerciante di stoffe con l'hobby delle lenti, che utilizzava anche nel suo lavoroff Nel 1676, grazie alla sua capacità di realizzare dei microscopi con lenti di dimensioni piccolissime, è il primo che riesce a vedere i primi lieviti e batteri e invia le sue osservazioni alla British Royal Society. 2) La diatriba della generazione spontanea.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Susmel

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Questi sono appunti di Microbiologia che raccolgono informazioni su batteri, virus, funghi e protozoi, utili per organizzare e approfondire concetti chiave della disciplina. Includono schemi, definizioni e riferimenti a studi scientifici per facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Zoppi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Nel file di Biologia sono trattate la divisione cellulare mitotica e la divisione cellulare meiotica in tutte le loro fasi, sono presenti immagini e disegni esplicativi per una migliore comprensione. Gli appunti sono scritti simil elenco puntato e non in prosa.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Ci sono tutti gli argomenti importanti per l'esame di Biologia. Questo documento l'ho creato io e mi sono trovata bene all'esame prendendo il massimo. L'ho fatto io cercando di essere breve e coincisa, ma ho inserito tutto il necessario.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gentilomi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di CTF (Università degli Studi di Bologna - Unibo) del corso di Microbiologia dell'anno accademico 2022-20223. Il file contiene la descrizione dei virus di interesse farmaceutico e una introduzione generale.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gentilomi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di CTF (Università degli Studi di Bologna - Unibo) del corso di Microbiologia dell'anno accademico 2022-20223. Il file contiene la descrizione dei protozoi di interesse farmaceutico e una introduzione generale.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gentilomi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di CTF (Università degli Studi di Bologna - Unibo) del corso di Microbiologia dell'anno accademico 2022-20223. Il file contiene la descrizione dei batteri di interesse farmaceutico e una introduzione generale.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gentilomi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di CTF (Università degli Studi di Bologna - Unibo) del corso di Microbiologia dell'anno accademico 2022-20223. Il file contiene la descrizione dei degli aspetti introduttivi della microbiologia di interesse farmaceutico.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gentilomi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di CTF (Università degli Studi di Bologna - Unibo) del corso di Microbiologia dell'anno accademico 2022-20223. Il file contiene la descrizione dei miceti di interesse farmaceutico e una introduzione generale.
...continua
Elaborazione degli appunti e dell studio del seguente corso molto interessante:benessere interno microbiota ed esterno disturbi cutanei e skincare: il ruolo del farmacista nell'informazione e nel counseling del paziente.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Schito

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completissimi di Microbiologia in vista d'esame. della prof. Schito, Università di Genova, Farmacia Aggiunta di indice iniziale con titoli e pagine corrispondenti. Presi parola per parola con descrizioni chiare e complete. Scarica subito in PDF!
...continua
Introduzione alla parassitologia. Principali agenti parassitari del regno dei Protozoi: Amebe (Acanthamoeba,Naegleria Fowleri, Entamoeba Histolyca Ectomebalista), Sporozoi (Toxoplasma Gondii, Plasmodium, Cryptosporidium), Nematodi (Giardia), Euglenozoi (Leishmania, Trypanosoma). Principali agenti parassitari del regno degli Animali: Nematelminti (Ascaris, Strongiloides, Trichinella), Platelminti (Trematodes, Schistosoma, Cestodes, Taenia). Fughi e micologia medica: Lieviti e Muffe. Micosi: Micosi superficiali, Micosi cutanee, Micosi sottocutanee, Micosi sistemica. Patogeni primari. Patogeni opportunistici Diagnostica micologica. Test di suscettibilità. Agenti antifungini: Polieni (amfotericina B), Azoli, Echinocandine, Antimetaboliti (5-flucitosina). Combinazione di agenti fungini. Agenti antifungini e resistenze. Histoplasma capsulatum. Candida. Cryptococcus neoformans. Fusarium. Aspergillus.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Parolin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Microbiologia completi e pensati affinché la preparazione all'esame sia ordinata e lineare. Il materiale è sistemato in base all'argomento e segue precisamente le spiegazioni della Professoressa: c'è esattamente quello che serve.
...continua
Riassunto per l'esame di Microbiologia , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Beninati Concetta: Microbiologia medica, Antonelli. Università degli Studi di Messina, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pagliarulo

Università Università degli Studi del Sannio

Schemi e mappe concettuali
Ho caricato gli appunti riguardo Microbiologia che possono essere utili agli studenti e alle studentesse dell' università per superare l'esame di microbiologia e facilitare lo studio e la comprensione degli argomenti.
...continua

Dal corso del Prof. G. Mandolesi

Università Università San Raffaele Roma

Appunti esame
3,5 / 5
Schemi Corso di Biologia delle lezioni della Prof. Mandolesi seguito nell'anno 2020/2021 nell'Università telematica San Raffaele. Il lavoro si basa sui primi argomenti delle lezioni condotte dalla Professoressa presenti in piattaforma.
...continua

Dal corso del Prof. G. Mandolesi

Università Università San Raffaele Roma

Appunti esame
3 / 5
Schemi Corso di Biologia delle lezioni della Prof. Mandolesi seguito nell'anno 2020/2021 nell'Università telematica San Raffaele. Il lavoro si basano sulle lezioni (parte 2) condotte dalla Professoressa presenti in piattaforma. Scarica il file in formato PDF!
...continua