I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e attività motorie e sportive

Esame Anatomia e fisiologia dell'attività motoria adattata

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. S. Mrakic Sposta

Università Università San Raffaele Roma

Panieri
4 / 5
Paniere (domande e risposte) dell'esame Anatomia e fisiologia dell'attività motoria adattata. Anno accademico 2022/2023. Professori: Simona Mrakic Sposta e Veronica Ghiglieri. Paniere valido per appelli online.
...continua

Esame Metodi di valutazione, gestione dei dati e della conoscenza, applicati alle attività motorie

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. T. Triossi

Università Università San Raffaele Roma

Panieri
2,7 / 5
Paniere (domande e risposte) dell'esame online di Metodi di valutazione, gestione dei dati e della conoscenza, applicati alle attività motorie. Professori: Noemi Scarpato, Elvira Padua, Tamara Triossi. Paniere valido per appelli online.
...continua

Esame Danno neurologico e attività motorie

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. O. Musumeci

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4 / 5
Appunti esaustivi basati sulla materia Danno neurologico e attività motorie riguardanti i seguenti argomenti: introduzione sul sistema nervoso, esame neurologico, disordini del movimento, malattia di Parkinson ed esercizio fisico, sclerosi multipla ed esercizio fisico, malattie cerebrovascolari ed esercizio fisico, sindromi atassiche, malattie del sistema nervoso periferico, polineuropatie associate a malattie sistemiche.
...continua
La corsa in acqua profonda (deep-water running o DWR) è una forma di allenamento aerobico che si svolge interamente in acqua profonda, senza che i piedi tocchino il fondo della piscina. Grazie alla resistenza dell'acqua, la corsa in acqua profonda è un'attività a basso impatto sulle articolazioni, che riduce lo stress sui tessuti muscolari e scheletrici rispetto alla corsa su terraferma. Per questo motivo, la corsa in acqua profonda può essere un'opzione efficace per le persone con problemi di dolore lombare cronico, che spesso limitano la capacità di svolgere attività fisica a causa del dolore e della rigidità muscolare. In effetti, alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la corsa in acqua profonda può ridurre significativamente il dolore lombare e migliorare la funzionalità fisica e la qualità della vita delle persone affette da questa condizione. In questa prospettiva, la corsa in acqua profonda rappresenta un'alternativa valida e sicura per migliorare la salute e il benessere delle persone con dolore lombare cronico. Questo elaborato si pone l’obiettivo di fornire informazioni scientifiche e metodologiche che possano aiutare nella pratica contro il dolore lombare cronico.
...continua

Esame Pedagogia delle attività motorie adattate

Facoltà Psicologia

Panieri
3,5 / 5
Paniere con risposte complete sia chiuse che aperte già confrontato con panieri di amici e con panieri disponibili su internet, e corretto da errori di risposta! per info chiedete tranquillamente esame già sostenuto e superato.
...continua

Esame Didattica e pedagogia nello sport

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Pruneti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Didattica e pedagogia nello sport: psicologia e piscopatologia, overtraining, depressione, disturbi d'ansia, i disturbi alimentari, droga e personalità, riepilogo contenuti introduzione, analisi e conclusione
...continua

Esame Teoria, tecnica e didattica motoria preventiva e compensativa

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Marcato

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Teoria tecnica e didattica dell'educazione motoria adattata e nelle diverse abilità: bpco fibromialgia: legato all'esercizio fisico. arteriopatie: esercizio fisico. diabete senile ed esercizio fisico
...continua

Esame Teoria, tecnica e didattica motoria preventiva e compensativa

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Gobbi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Teoria, tecnica e didattica motoria preventiva e compensativa: DSA, Paralisi Cerebrale, Sindrome di Down, Yoga scienza del movimento. introduzione, descrizione dell'argomento, studio di casi clinici, esempi.
...continua

Esame Analisi del movimento umano

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. D'Elia

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti esame Programma 1. Elementi di base di biomeccanica • L’unità di misura • Grandezze Scalari e Vettoriali • La Misura diretta e indiretta • Sistema di riferimento – Caratteristiche spaziali del moto • Sistema di Riferimento Globale e Locale • I gradi di Libertà e il corpo rigido • La Biomeccanica e il sistema biomeccanico 2. Gli strumenti di misura • Gli strumenti di misura • Errori Casuali e Errori Sistematici • Il segnale • Segnale analogico e digitale • Campionamento e conversione analogica/digitale di un segnale • L’elaborazione del segnale 3. L’analisi strumentale del movimento umano • L’analisi strumentale del movimento umano • L’analisi multifattoriale integrata del movimento umano • Strumenti per la stima della cinematica del movimento umano. Sistemi optoelettronici a infrarosso. • Riconoscimento del marker • Strumenti per la misura delle forze scambiate con l’ambiente esterno • La piattaforma di forza • Elettromiografia di superficie • Videocamere per l’analisi qualitativa del movimento • L’infrastruttura di software di elaborazione • Il set up delle camere • Cenni sulla ricostruzione e il tracking • Sistemi di riferimento locali • Sistemi di riferimento globali • Il Sistema di riferimento anatomico • Traslazione e rotazioni assolute e relative dei segmenti corporei • Dinamica inversa. La stima della dinamica articolare • Protocolli di analisi del movimento • I Protocolli di analisi del cammino: Davis • Forze di reazione al suolo e analisi vettoriale 4. Analisi del cammino • Elementi di base • Il ciclo del passo • Le fasi del passo • Funzioni di base • Il cammino normale • Il complesso tibiotarsica piede • Il ginocchio • L’anca • Testa, Tronco e pelvi • L’arto superiore • Funzione dell’intero arto inferiore
...continua

Esame Traumatologia dello sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Sommaggio

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti in questione sono stati trascritti da delle lezioni sostenute dal Professore Roberta Danielli, caposaldo dell'università telematica San Raffaele Roma per quanto la Traumatologia e la riabilitazione nello sport. Ogni pagina è stata trascritta sulla base delle sue lezioni cosi da non dover comprare libri su libri a prezzi esorbitanti ma potenti studiare direttamente da questi appunti.
...continua

Esame Storia e analisi del calcio femminile

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. D. Posca

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Gli appunti in questione sono stati trascritti da delle lezioni sostenute dalla Professoressa Katia Serra, caposaldo dell'università telematica San Raffaele Roma e della FIGC per quanto riguarda l'analisi e la storia del calcio femminile. Ogni pagina è stata trascritta sulla base delle sue lezioni cosi da non dover comprare libri su libri a prezzi esorbitanti ma potenti studiare direttamente da questi appunti.
...continua

Esame Management del sistema sportivo calcistico

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. De Palma

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
Gli appunti in questione sono stati trascritti da delle lezioni sostenute dal Professore Fabio Poli, caposaldo dell università telematica San Raffaele Roma e della FIGC per quanto il management del sistema sportivo calcistico. Ogni pagina è stata trascritte sulla base delle sue lezioni cosi da non dover comprare libri su libri a prezzi esorbitanti ma potenti studiare direttamente da questi appunti.
...continua

Esame Metodi e didattica degli sport natatori

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Simonetti

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti riassuntivi per superare l'esame di metodi e didattica degli sport natatori del primo anno di scienze motorie e sportive, in essi ci sono tabelle riassuntive e tutto ciò che verrà chiesto all'esame scritto, per l'orale è consigliato integrare con le lezioni.
...continua

Esame Valutazione funzionale e riabilitazione motoria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Vanoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di valutazione articolare e muscolare delle varie articolazioni, della prof.ssa Vanoli dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: assi; piani; articolazioni; movimenti; contrazioni; scala MRC forza; esame obiettivo; valutazione articolare e muscolare di anca; ginocchio; piede; caviglia; spalla; gomito; polso e mano; misurazione goniometrica e artrogoniometrica.
...continua

Esame Valutazione funzionale e riabilitazione motoria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Casu

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti di valutazione del sistema nervoso centrale e periferico, della prof.ssa Casu dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: funzioni del cervello; caratteristiche del sistema nervoso centrale; valutazione del SNC, arto superiore e inferiore, controllo del tronco, passaggi posturali e trasferimenti, stazione eretta, deambulazione; irradiazione; spasticità; ipertono; sensibilità; cervelletto; midollo spinale; sistema nervoso periferico; SNP; riflessi; dermatomeri; anatomia e fisiologia SNP; alterazioni sensibilità.
...continua

Esame Elementi di pedagogia delle attività motorie e sportive

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Simonetti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Documento contenente appunti presi alla perfezione durante le lezioni della prof. Simonetti, rielaborati e integrati con studio di articoli e libri di testo consigliati per lo svolgimento dell'esame. Appunti chiari ed esaurienti su tutto il programma tenuto dalla professoressa per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Teoria e metodologia del movimento umano

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Monacis

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Documento contenente appunti presi alla perfezione durante le lezioni del prof. Monacis, rielaborati e integrati con studio di articoli e libri di testo consigliati per lo svolgimento dell'esame. Appunti chiari ed esaurienti su tutto il programma tenuto dal professore per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Educazione motoria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Cazzoli

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Il documento relativo alla disciplina ''Educazione motoria'' tenuto dalla professoressa Stefania ****li, è frutto di una rielaborazione personale delle informazioni da me apprese con la frequenza delle lezioni e/o lo studio autonomo del libro / libri di riferimento suggeriti dal docente.
...continua

Esame Attività motorie preventiva, compensativa e rieducativa

Facoltà Psicologia

Appunto
3,5 / 5
file contenente le sposte corrette sia multiple che aperte dell'esame di attività motoria preventiva, compensativa e rieducativa. esame già sostenuto da tre studenti differenti e superato con votazione di 25. contattatimi per qualsiasi chiarimento o per ricevere anche il file di fine laboratorio.
...continua
Paniere completo dell'esame con laboratorio fitness e wellness, il file contiene le risposte esatte multiple e aperte, esame sostenuto da tre studenti differenti con votazione di 27, per qualsiasi chiarimento in merito contattatemi o se volete che vi venga anche inviato il file dell'elaborato di fine laboratorio
...continua