Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 94
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 1 Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 94.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 720 domande e risposte esame di Il ruolo delle vie aeree nello sport - 101 Pagine - Anno Accademico 2024 Pag. 91
1 su 94
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Testo formattato con tag html

1. BCM1 Il bacino osseo è formato da: ossa dell'anca, osso sacro, coccige

2. Il betametasone è un farmaco antinfiammatorio steroideo ad azione: Protratta (lunga)

3. Il biagram misura: Assetto nutrizionale

4. Il biavector è indipendente da: Peso corporeo

5. Il bilancio azotato è la differenza tra la quantità di azoto introdotto con le proteine e la quantità eliminata nei prodotti di scarto

6. Il biofilm batterico è una forma modalità strategica di sopravvivenza dei batteri

7. Il bronco principale si divide in: 3 bronchi lobari a destra e 2 a sinistra

8. Il cervello umano dell'adulto consuma una quantità di ossigeno di circa il 25% del fabbisogno totale

9. Il Ciclo di Cori è un processo biochimico ciclico che prevede una glicolisi nel muscolo ed una gluconeogenesi nel fegato

10. Il coenzima è una molecola che sostituisce l'enzima nell'azione catalizzatrice

11. Il coenzima Q10 è fondamentale per il corretto funzionamento dei...

mitocondri2 Il COM (complesso osteo-meatale), situato nella parete laterale del naso, è la sede naturale del drenaggio dell'etmoide anteriore, del seno mascellare e del seno frontale

3 Il complesso del golgi: È il luogo dove le proteine vengono ultimate e glicosilate

4 Il consenso informato consta: di documenti scritti con valore legale sulle informazioni relative alle procedure diagnostiche e chiurgiche a cui dovrà sottoporsi il paziente oltre che all'accettazione dello stesso che acconsente ai suddetti procedimenti

5 Il controllo del peso è: Uno dei punti chiave dei principi guida per una sana alimentazione italiana

6 Il corpo del femore ha tre facce

7 Il criterio cronologico considera il raffreddore comune non superiore ai 10 giorni

8 Il cuore è innervato da plesso cardiaco

9 Il cuore è avvolto dal pericardio fibroso (sacco connettivale) rivestito internamente da pericardio sieroso (dalla membrana sierosa)

10 Il cuore ha due atri e due ventricoli

Il danno ad un tessuto provocato da un episodio ischemico: E' reversibile se viene tempestivamente ripristinato alle cellule l'apporto di ossigeno e substrati con la iperfusione

2 Il danno ossidativo: E' causato dal superamento della soglia di adattabilità ai radicali liberi dell'ossigeno

3 Il danno subletale: E' reversibile ed è caratterizzato dal tentativo della cellula di adattarsi alle situazioni anormali

4 Il diabete di tipo 2 in genere compare: Dopo i 40 anni

5 Il distretto Tracheo-Bronchiale svolge la funzione di: Pulire, riscaldare ed umidificare l'aria inspirata

6 Il diving reflex: Comporta bradicardia sinusale

7 Il DNA è un filamento a doppia elica formato da: Quattro basi azotate: guanina, citosina, adenina e Timina

8 Il dolore toracico, nei soggetti con pneumotorace, è presente in circa: 80%

9 Il dotto naso-lacrimale sbocca: Sotto la testa del turbinato inferiore

10 Il duodeno si divide in: 4 porzioni

1 Il fenomeno dell'angioflogosi

caratterizzato da: Vasodilatazione, alterazione della struttura endoteliale, aumento della permeabilità capillare. Il fumo di tabacco è considerato in rapporto all'infiammazione: L'agente chimico capace di provocare infiammazione cronica sistemica. Il fumo e l'aumento di peso: Sono cause dello scompenso. Il gold standard terapeutico crenoterapico nel trattamento dell'arinosinusite cronica è: doccia nasale micronizzata. Il Laringe ha una funzione: Sfinterica e Fonatoria. Il legame estere si forma tra: I tre gruppi OH del glicerolo ed il gruppo carbossilico di tre acidi grassi. Il legamento che dalla piccola curvatura si porta al solco trasverso del fegato: legamento epatoduodenale. Il liquido trans cellulare comprende: Liquidi degli spazi sinoviale, peritoneale, pericardico e cefalorachidiano. Il mal di montagna acuto si classifica in forma: benigna e maligna. Il meato medio è situato sulla parete laterale nasale ed è.

Un'areafunzionalmente importante delimitata da: Turbinato inferiore e turbinato medio

Il Microbial Bank è situato nel rinofaringe

Il microbial bank rappresenta la principale causa di infezioni respiratorie

Il mitocondrio è un organello che si trova nel citosol dove avvengono la maggior parte delle reazioni che liberano energia

Il movimento è indispensabile per mantenersi in buona salute

Il muscolo bicipite del braccio flette e supina l'avambraccio e ruota internamente l'omero

Il muscolo otturatore interno ruota lateralmente ed adduce la coscia

Il muscolo piccolo psoas origina dalle facce laterali dell'ultima vertebra toracica e della prima vertebra lombare

Il muscolo pronatore quadrato prona l'avambraccio

Il muscolo sartorio flette e ruota medialmente la gamba; secondariamente flette e ruota lateralmente la coscia

Il muscolo scheletrico si comporta come un organo endocrino: ha influenza sul metabolismo ed invia messaggi

  1. Il muscolo semitendinoso: flette la gamba ed estende la coscia
  2. Il mycoplasma pneumoniae è: un batterio atipico
  3. Il naso quando si ammala si: chiude, si infiamma e si infetta
  4. Il Natural Body Building produce: un cambiamento della composizione corporea che può beneficiare alla salute dell'individuo
  5. Il nefrone: comincia con la capsula di Bowman, una struttura sferica cava a fondo cieco che circonda una rete sferoidale di capillari, il glomerulo
  6. IL normale rapporto ECM/BCM è: 0.95
  7. Il PFK è: un enzima della via glicolitica
  8. Il pH cutaneo e gastrico: è una tipologia di immunità innata o aspecifica
  9. Il pH può: influenzare la velocità di reazione enzimatica con un andamento a campana
  10. Il potenziale di membrana: presenta cariche negative nel citosol e positive nello spazio extracellulare
  11. Il precursore della serina è: 3-fosfoglicerato
  12. Il principale muscolo respiratorio è: il diaframma

Il processo di alveolizzazione procede per tutta l'infanzia. Quanti alveoli si stima che abbia un bambino di 8 anni di età: 300 milioni.

Il rapporto tra acidi grassi omega 6 e acidi grassi omega 3 deve essere: 4 parti di omega 6 ed 1 di omega 3.

Il recettore dell'insulina regola la glicemia, il metabolismo proteico, il metabolismo lipidico, il metabolismo idrico-salino, l'attività cellulare e la produzione di energia.

Il recupero respiratorio richiede diversi minuti e viene regolato principalmente da: equilibrio acido basico, pressione parziale di anidride carbonica nel sangue e dalla temperatura del sangue.

Il reflusso faringo-laringeo è caratterizzato da alcuni di questi sintomi: faringodinia.

Il reflusso faringo-laringeo interessa il distretto faringo-laringeo.

Il reflusso faringo-laringeo interessa il distretto ipofaringo-laringeo.

Il rinofaringe è la sede di: Microbial Bank.

Il rinofaringe è la sede delle adenoidi e dell'ostio della tuba di Eustachio.

educazione fisica nella gestione di studenti asmatici è: Collaborare con il medico di famiglia o la squadra specializzata per garantire un ambiente sicuro durante l'attività fisica9 Il ruolo degli insegnanti di educazione fisica nella gestione di studenti asmatici è: Essere consapevoli dei segni e dei sintomi dell'asma durante l'attività fisica10 Il ruolo degli insegnanti di educazione fisica nella gestione di studenti asmatici è: Comunicare con gli studenti e le loro famiglie per comprendere le loro esigenze e adattare l'attività fisica di conseguenza11 Il ruolo degli insegnanti di educazione fisica nella gestione di studenti asmatici è: Promuovere l'importanza di una corretta gestione dell'asma e dell'uso regolare dei farmaci prescritti12 Il ruolo degli insegnanti di educazione fisica nella gestione di studenti asmatici è: Essere pronti a intervenire in caso di emergenza asmatica durante l'attività fisica13 Il ruolo degli insegnanti di educazione fisica nella gestione di studenti asmatici è: Collaborare con il personale scolastico e gli altri insegnanti per garantire un'adeguata supervisione e supporto agli studenti asmatici durante l'attività fisica14 Il ruolo degli insegnanti di educazione fisica nella gestione di studenti asmatici è: Promuovere un ambiente inclusivo e accogliente per gli studenti asmatici, incoraggiandoli a partecipare attivamente all'attività fisica.
  1. Sapere in anticipo cosa deve fare in caso di asma esercizioindotto (farmaci da fare assumere)
  2. Rispettare i limiti del ragazzo, specie dopo una recentemalattia
  3. Stare bene
  4. Un’alimentazione sbagliata, uno stile di vita pocoequilibrato e esposizione al freddo
  5. Ha inizio con il nodo senoatriale posto nella paretesuperiore dell’atrio destro in prossimità della vena cavasuperiore
  6. Consente di distinguere l’eziologia del processo infettivo equindi utile per trattamento
  7. Nelle infezioni ricorrenti
  8. astragalo, calcagno, navicolare, cuneiforme e cuboide
  9. Il tempo di trasporto mucociliare nell’adulto
  1. è:13 minuti7
  2. Il tessuto adiposo bianco è caratterizzato da:Singola grossa goccia lipidica e pochi mitocondri8
  3. Il tessuto adiposo viscerale:Acidi grassi e mediatori infiammatori9
  4. Il tessuto osseo, letto con la bioimpedenziometria si comporta:Semiconduttore10
  5. Il test bia va fatto:In modo seriale1
  6. Il trattamento antibiotico sistemico gold-standard nella rinosinusiteacuta deve durare:Almeno10 giorni
  7. Il trattamento gold-standard nella rinosinusite acuta è:Antibiotico sistemico associato a coirticosteroide topiconasale
  8. Il valore di iperidratazione è rappresentato da:ECW
  9. Il volume di un gas, a temperatura costante, varia in relazione allapressione, in modo:Inversamente proporzionale
  10. Il wellness è:Un evoluzione del concetto di Fitness
  11. In base agli adattamenti della respirazione all’esercizio fisico,quanti sono i grandi gruppi di sport:37
  12. In biologia il tipo di energia che si prende in considerazione èquella:Chimica
  13. In caso di crisi
ento respiratorio grave, chiamare immediatamente il numero di emergenza e seguire le istruzioni del personale medico.
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
94 pagine
4 download
SSD Scienze mediche MED/10 Malattie dell'apparato respiratorio

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LeoMe10x di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Il ruolo delle vie aeree nello sport e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Sorrentino Marco.