I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica dei fluidi

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Radice

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di meccanica dei fluidi sulla lezione 7 zbasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Radice, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Radice

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di meccanica dei fluidi sulla lezione 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Radice, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Radice

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di meccanica dei fluidi 2 sulla lezione 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Radice, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Radice

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di meccanica dei fluidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Radice, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Radice

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso Meccanica dei Fluidi, esame superato al primo tentativo con un'ottima valutazione e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Radice, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Meccanica dei Fluidi - appunti dalle lezioni del prof. Berzi, corso di laurea in Ingegneria Meccanica, Politecnico di Milano. Argomenti: introduzione e proprietà dei fluidi, statica dei fluidi, cinematica dei fluidi, dinamica dei fluidi, fluido ideale, fluido reale e perdite di carico, approccio teorico ai fluidi reali, equazioni di Navier-Stokes, soluzioni analitiche delle equazioni N-S, turbolenza, flussi esterni.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Raccolta di domande con risposte e dimostrazione di tutti i temi d'esame pubblicati fino al 2020. Sono più di 20 domande che spaziano su TUTTI i campi trattati durante il corso, dalla statica alla dinamica ai flussi esterni. Particolare enfasi è posta sul processo di derivazione che giunge alla risoluzione analitica delle equazioni di Navier-Stokes in diversi regimi di moto. Alla fine è anche presente un riassunto contenente la derivazione e dimostrazione dei coefficienti di perdita di carico concentrata necessari per tracciare linee dei carichi totali e piezometriche.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Viero

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
titoli capitoli e paragrafi: - caratteristiche dei fluidi ipotesi del continuo definizione di isotropo densità, peso specifico, cos'è l'unità di misura e tabella delle più comuni equazioni di stato, dell'acqua, dell'aria viscosità, fluidi newtoniani, non viscosi/perfetti, reopectici, tixotropici - tensione di vapore e cavitazione - solubilità dei gas - tensione superficiale, acqua_vetro_aria, effetto cheerios - forze nei sistemi continui - stato di tensione in un punto e caso isotropo - leggi dell'idrostatica - fluido omogeneo ed incomprimibile - pressione relativa - spinte su superfici piane - spinta di Archimede - metodo dell'equilibrio globale - esercizi - cinematica: approccio lagrangiano ed euleriano deformazione lineare, rigida, angolare, di rotazione - teorema del trasporto di Reynolds forma 1, 2, 3, 4 - principio di conservazione della massa - equazione di continuità in forma integrale, tubo di flusso e linee di corrente - serbatoi e continuità al nodo - principio di conservazione della quantità di moto in forma integrale - esercizi - principio di conservazione della quantità di moto in forma differenziale - legame costitutivo di un fluidi viscoso, assiomi, tensore - equazioni di Navier-Stokes adimensionalizzazione di Navier-Stokes equazioni di Eulero per un fluido ideale teorema di Bernoulli per campo di moto irrotazionale - potenziale delle velocità per fluido incomprimibile - Bernoulli per campo di moto rotazionale - Eulero in coordinate intrinseche - moti stazionari, irrotazionale, fluido ideale, incomprimibile in presenza di contorni fissi semicorpo tubo di Pitot venturimetro elica di trazione e rendimento cenni su portanza - esercizi - effetti della viscosità: strato limite esempio, moto laminare, moto turbolento - moti laminari uniformi moto laminare di Covette tra 2 piani paralleli moto laminare nei tubi/Poiseuille moto nei tubi e raggio idraulico - decomposizione di Reynolds legge di parete tubo liscio tubo idraulicamente scabro analisi adimensionale - diagramma di Moody formule di Gauckler - Strikler - cenni a distacco dello strato limite - cenni a cilindro in corrente uniforme - perdite di energia per brusco allargamento saracinesca - moto in condotta - esercizi, linea dell'energia e linea piezometrica
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Molinari

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di meccanica dei fluidi. All'interno del documento sono presenti tutti gli argomenti trattati durante le lezioni comprese le dimostrazioni necessarie da sapere per la parte teorica dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molinari.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Molinari

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni complete del corso di meccanica dei fluidi. All'interno del documento sono presenti tutte le procedure degli esercizi presenti all'esame. Inoltre è compreso un formulario fatto in aula con la docente del corso. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Molinari

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Dimostrazioni dettagliate e complete dell'esame di meccanica dei fluidi. Per la parte teorica dell'esame ho studiato solo su queste dimostrazioni per passare l'esame. Le dimostrazioni sono completamente prese in aula. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Molinari.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di meccanica dei fluidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leuzzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle risorse umane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di meccanica dei fluidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leuzzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle risorse umane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di meccanica dei fluidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leuzzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle risorse umane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di meccanica dei fluidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leuzzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle risorse umane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di meccanica dei fluidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leuzzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle risorse umane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di meccanica dei fluidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leuzzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'ambiente, del territorio e delle risorse umane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ferrari

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi riguardanti la spinta dinamica su vari tipi di superfici. Tali esercizi contengono i metodi di applicazione del Bilancio di Quantità di moto in forma globale per il calcolo delle spinte elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ferrari.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Relazioni sulle esperienze svolte in laboratorio durante il corso. Argomenti trattati: condotte in pressione (calcolo delle perdite di carico), correnti a superficie libera (calcolo della distanza del risalto idraulico dalla paratoia). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
dispensa riassuntiva del corso di meccanica dei fluidi. E' completa di tutti i teoremi dimostrati necessari per la parte teorica richiesta all'esame. Inoltre sono presenti approfondimenti per gli esercizi di statica e dinamica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berzi.
...continua