I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Macchine

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. V. Dossena

Università Politecnico di Milano

Appunto
Macchine, corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in presenza. Per questo motivo sono completi di tutte le dimostrazioni chieste all'esame e qualsiasi tipo di dettaglio detto a lezione.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Esercizi svolti nel dettaglio su termodinamica, impianti a vapore, impianti turbogas, impianti combinati, cicli inversi e 4 testi d'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Andreassi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. V. Dossena

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in diretta e in seguito riascoltando le lezioni una seconda volta. Per questo motivo sono completi nella maniera più assoluta possibile.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Don Giovanni

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione e integrandoli rivedendo le lezioni tra gli argomenti ci sono turbine idrauliche, impianti a gas e vapore, turbine a gas. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Don Giovanni, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del prof. Bianchi del corso di macchine T da 9 cfu. Gli appunti sono arricchiti da disegni. Sono trattati i seguenti argomenti: breve introduzione sul panorama energetico, classificazione delle macchine a fluido, scambiatori di calore, pompe volumetriche, compressori, motori e altro.
...continua

Esame Macchine 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cavazzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Riassunto delle lezioni di Macchine 1. Molto ricco di disegni e grafici, lessico chiaro e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cavazzini, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lombardi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Macchine T (Laurea in Ingegneria Energetica) del professor Gian Marco Bianchi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Campora

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Schema, teoria e esercizi di macchine basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campora, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti completi dell'esame di Macchine T (6CFU) tenuto dal prof. Bianchi al secondo anno del CdL di Ingegneria Energetica. Alla fine degli appunti ho anche inserito un mock-up dell'esame con procedura guidata per la risposta. Esame passato con 30. Gli appunti sono frutto di quanto detto dal docente a lezione e dell'integrazione basata sul manuale consigliato "Sistemi Energetici e Macchine a Fluido" G: Negri di Montenegro, M. Bianchi A. Peretto -Pitagora Editore. Gli argomenti sono nell'ordine: - Generalità sulle macchine a fluido; - Principi della termodinamica delle macchine a fluido; - Modalità di scambio energetico delle macchine dinamiche; - Comprimibilità, incomprimibilità e velocità locale del suono; - Trasformazioni dei gas nelle macchine (lavoro e rendimento politropico, isoentropico e reale); - Compressori volumetrici: alternativi e rotativi; - Motori endotermici alternativi;
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi dell'esame di Macchine T (9CFU) tenuto dal prof. Bianchi al secondo anno del CdL di Ingegneria Energetica. Gli appunti sono frutto di quanto detto dal docente a lezione e dell'integrazione dal manuale consigliato "Sistemi Energetici e Macchine a Fluido" G: Negri di Montenegro, M. Bianchi A. Peretto -Pitagora Editore. Gli appunti comprendono tutti i temi trattati nel corso. Esame passato con 30. Gli argomenti sono nell'ordine: - Generalità sulle macchine a fluido; - Principi della termodinamica delle macchine a fluido; - Modalità di scambio energetico delle macchine dinamiche; - Comprimibilità, incomprimibilità e velocità locale del suono; - Trasformazioni dei gas nelle macchine (politropiche); - Scambiatori di calore; - Pompe centrifughe; - Compressori volumetrici: alternativi e rotativi; - Motori endotermici alternativi;
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Corti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Corti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore La Bella dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di economia, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e dispense contenenti risposte alle possibili domande teoriche presenti all'esame. CONTENUTI: -classificazione delle macchine -esempio di macchine dinamiche -esempio di macchina radiale comprimibile -scambio di energia nelle macchine dinamiche (modalità di scambio, lavoro di eulero, ruolo della coppia) -primo principio della termodinamica per sistema chiuso in forma termica e meccanica -primo principio della termodianmica per sistema aperto i forma termica e meccanica -trasformazione politropica, casi particolari della politropica -lavoro isoentropico reale e politropico di compressione -lavoro isoentropico reale e politropico di espansione -compressori volumetrici alternativi, ciclo ideale e lavoro di ciclo -frazionamento della compressione -compressori volumetrici rotativi -pompe per vuoto -motori a combustione interna endotermici alternativi, criteri termo-fluidodinamici, classificazione e diagrammi -tecnica egr -criteri specifici di classificazione dei motori -ciclo sabathè e suo rendimento -cicli termodinamici -potenza per via termica e parametri caratteristici -curve caratteristiche e regolazione dei motori
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Antonelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di macchine sui seguenti argomenti che vengono trattati: comprende l'introduzione alle macchine, principali metodi di studio, turbine assiali, radiali, motori, compressori assiali, radiali, impianti di produzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Persico

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Piccola dispensa con tutte le formule e teoremi necessari per passare l'esame scritto del corso di Macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Persico dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi a lezione del professor Bianchi del corso di Macchine T. Argomenti: macchine a fluido, macchine volumetriche a fluido comprimibile, motori a combustione interna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bianchi.
...continua

Esame Macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di macchine t basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bianchi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunti di Macchine basati su studio autonomo dei testi di riferimento (Caputo: "Le turbomacchine"; Arrighetti: Dispense di macchine I e II). Elaborato dal publisher in preparazione dell'esame di Macchine, A. Corsini, La Sapienza, Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di Macchine 2 tenuto dal professor Ardizzon basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua