I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gervasini Mauro

Riassunto per l'esame di Sociologia del Cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Saper Vedere il Cinema, Costa. Gli argomenti sono: introduzione, le diverse età del cinema, Saper vedere e ascoltare il cinema muto, L’età dell’oro di Hollywood, La politica degli autori e André Bazin, il New American Cinema, L’immagine elettronica.
...continua
APpunti per l'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Gli appunti vertono sull'invenzione e i primi anni del cinema, i suoi precursori, l'espansione dell'industria cinematografica americana, film, effetti speciali...
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi Audiovisivi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Gestione dei Progetti di Spettacolo (prime tre parti) di Argano consigliato dal docente Gervasini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i concetti generali, la metodologia, le applicazioni, la tipologia e le caratteristiche, la parola spettacolo, le caratteristiche principali dei progetti di spettacolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi audiovisivi del professor Gervasini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla metodologia del cineforum di Bouriot . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bagaglio a mano: tre idee tascabili, In valigia: lo straniamento e le sue tecniche.
...continua
Approfondimento di storia del cinema per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il cinema delle origini, il cinema europeo degli anni 20, quello degli anni 60 e 70...
...continua
Appunti di approfondimento sul montaggio per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono stacco, dissolvenza, lo spazio diegetico, lo spazio filmico, il montaggio connotativo...
...continua
Appunti per l'esame di semiologia del cinema del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono un'introduzione a Platone e Aristotele e poi i vari generi filmici, western, azione, commedia, guerra, noir..
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati l'ordine tradizionale, Platone, l'antichità greca e romana, Aristotele, Dante, Marsilio da Padova, la modernità...
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del parofessor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono alcuni capolavori del cinema tra cui La corazzata Potemkin, Quarto potere, Roma città aperta, Ombre rosse..
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono i linguaggi audiovisivi, il montaggio, le caratteristiche del cinema, il primo piano, le origini del cinema..
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è il movimento cinematografico chiamato Nouvelle Vague, la sua origine, il contesto storico, i fondatori del movimento...
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Il documento è un'ipersintesi dell'argomento Montaggio, schematizzata al massimo, con concetti chiave e spiegazioni ridotte all'osso ma chiare.
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è il montaggio, la figura chiave del linguaggio cinematografico, con tecniche e terminologia specifica spiegate nel dettaglio.
...continua
Dispensa per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. GLi argomenti trattati sono l'identità segreta del telefilm, le icone fumettistiche e le pop tv, la frammentazione dei pubblici, l'intelligenza collettiva..
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la vita, le opere e il pensiero del visionario regista David Lynch, i film e le serie girate durante la sua carriera, la critica.
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il cinema, il cinema digitale, la storia del cinema dagli esordi fino agli anni '70 e i vari generi..
...continua
Appunti relativi all'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Il documento è un elenco completo di termini in uso nel cinema, tra cui ruoli, acronimi e tecnicismi e modi di dire degli addetti ai lavori.
...continua
Appunti per il corso di Semiologia del Cinema, professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati nel documento un po' di storia del cinema, gli stili narrativi, un po' di esempi filmici analizzati come esempio.
...continua