I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua latina

Esame Lingua latina

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Piazzi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Testo e traduzione di Carme 68 Catullo. Tradotto dal latino all'italiano. Per corso di lingue all'università degli studi di Pisa, corso di lingua e letteratura Latina. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piazzi.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ricchieri: Propedeutica al latino universitario, Traina. Università degli studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Gli argomenti trattati sono: alfabeto e pronuncia del latino, sincronia e diacronia, l'accentazione, apofonia e altri fenomeni fonetici, morfologia nominale e verbale,
...continua

Esame Lingua latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Pirovano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Luigi Pirovano di lingua latina dell'anno 2019/2020. Traduzione quindi della parte monografica inerente al commentariolum petitionis di Quinto Tullio Cicerone. presenta alcune parti di riassunto e ripasso della grammatica, fonologia e morfologia principalmente. e alcuni esempi di domande che possono essere fatte al test scritto.
...continua
Traduzione, analisi morfosintattica, paradigmi di Tacito, Germania, 19 per l'esame di lingua latina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirovano, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Traduzione, analisi e paradigmi di Tacito, Dialogus de Oratoribus, 28 per l'esame di lingua latina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirovano, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati delle lezioni di lingua latina B sul Cato Maior de senectute di Cicerone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riboldi, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto del manualetto di campagna elettorale di Quinto Tullio Cicerone comprendente anche il riassunto della prefazione in cui si discute della veridicità dell'opera e le varie tesi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirovano.
...continua

Esame Lingua latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Riboldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di lingua latina livello B su alcuni passi delle Metamorfosi di Ovidio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riboldi, dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Latina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente (prof. Citti):La propedeutica al latino universitario, Traina-Perini (capitoli 1-6), dell'università degli Studi di Bologna - Unibo.
...continua
Traduzione libera e commento, con analisi grammaticale e lessicale della poesia Fasti 5 di Orazio per l'esame di Lingua Latina I, tenuto dalla professoressa Giorgia Bandini. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Traduzione libera e commento, con analisi grammaticale e lessicale della poesia Satira 1,8 di Orazio per l'esame di Lingua Latina I, tenuto dalla professoressa Giorgia Bandini. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Traduzione libera e commento, con analisi grammaticale e lessicale della poesia Epodi 5 di Orazio per l'esame di Lingua Latina I, tenuto dalla professoressa Giorgia Bandini. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Ricci

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Lingua Latina, prof. Simona Ricci, basato su appunti personali e dispensa fornita dalla Professoressa, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Moretti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso (u.d. B-C) di Lingua latina tenuto dalla professoressa Moretti su Quintiliano e la scuola nell'antchità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Lingua latina su Cicerone, Tuscolanae Disputationes, libro II - Traduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Moretti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Laconi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Testi e traduzioni LETTERALI per l'esame di Lingua latina con Sonia Laconi. Sono quelle che lei richiede per l'esame. Cicerone primo libro De republica: 2.2 (dal 77 al 126) 5[9],6 [10],(dall'89/90, dall'83 all'86) dalle Tusculanarum disputationum V : 4,5,6,7,8. Seneca epistole 4 e 37.
...continua
Traduzioni, appunti di carattere morfologico, sintattico e grammaticale su alcuni passi del "De Tranquillitate Animi" senechiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Riboldi dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Traduzioni e appunti su grammatica, sintassi e morfologia di alcuni passi del "De Tranquillitate Animi". Lezioni di Chiara Riboldi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Riboldi dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Publio (o Gaio) Cornelio Tacito (in latino Publius (o Gaius) Cornelius Tacitus; 56 – 120) è stato uno storico, oratore e senatore romano. È uno degli storici più importanti dell'antichità. Le sue opere maggiori, gli Annales e le Historiae, illustrano la storia dell'Impero romano del I secolo, dalla morte dell'imperatore Augusto, avvenuta nel 14, fino alla guerra giudaica dell'imperatore Tito (anno 70). Riassunto completo
...continua
Aulo Persio Flacco (Volterra, 4 dicembre 34 – Roma, 24 novembre 62) è stato un poeta satirico romano di età imperiale aderente allo stoicismo. Del suo ampio corpus poco ci è giunto: scrisse sei satire su vari argomenti tra cui la vera religione, il conosci te stesso, ripresa dal greco Γνῶϑι σεαυτόν, l'avarizia, la libertà del sapiente, la funzione della poesia, la presunzione dei potenti. Riassunto completo.
...continua