I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gesù Francesca

Indice: 1. Introduzione alla lingua cinese 2. Romanizzazione della lingua cinese 3. Lo Hanyiu Pinyin 汉语拼音 4. Formazione dei caratteri 5. Tratti semplici e composti 6. Regole dell'ordine dei tratti 7. Radicali 8. Pronomi personali 9. Predicato verbale, aggettivale e sostantivale 10. Complemento oggetto 11. Verbi a doppio oggetto 12. Particelle interrogative 13. Pronomi e aggettivi dimostrativi 14. Avverbi 15. andhi 16. Numeri 17. Classificatori/Quantificatori 18. Nomi di tempo vs archi di tempo 19. Preposizioni e gruppi preposizionali 20. Complemento di maggioranza 21. Verbi in serie 22. Sostituti interrogativi 23. Recinti locativi e temporali 24. Aspetto puntuale/progressivo dell'azione 25. Aspetto durativo dell'azione 26. Aspetto durativo dell'azione in frasi subordinate 27. Particella 了 (aspetto modale e aspetto aspettivo/aspettuale) 28. Aspetto perfettivo dell'azione (particella 了) 29. Particella 了 e complemento oggetto 30. Frase interrogativa con la particella 了 31. Congiunzioni disgiuntive 32. Cultura cinese
...continua

Dal corso del Prof. F. Gesù

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di lingua e traduzione cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
-Particelle interrogative 吗/吧/呢; -Proposizioni disgiuntive e 是不是; -Pronomi interrogativi 谁,什么,为什么,怎么 etc. -Alternative con 还是; -Domande retoriche. Tutti gli argomenti sono corredati di esempi e eventuali approfondimenti di carattere grammaticale.
...continua
Presentazione delle diverse tipologie di complemento oggetto con relativi esempi ed eventuali approfondimenti di carattere grammaticale. Appunti di lingua cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Descrizione minuziosa della struttura di base della frase cinese (SPO) e approfondimento delle tipologie di predicato nella lingua cinese. Appunti di lingua cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua