I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Esame Geometría

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Angella

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Vari esercizi di Geometria per esercitarsi per l’esame di ingegneria. Vengono affrontati vari esercizi tipici della materia che danno una visione di insieme per capire come approcciare concetti difficili all’inizio.
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Geometria differenziale. Contenuto: Proposizioni e dimostrazioni, definizione di triedro di Frenet, base mobile, riferimento di Frenet, versore tangente, normale e binormale, disegni esplicativi vari.
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Geometria differenziale su: vettori tangenti, traiettorie, ascissa curvilinea, lunghezza d'arco, curve equivalenti, curve non parametrizzate, proposizioni e dimostrazioni varie, piano osculatore, curve biregolari, esempi ed esercizi.
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti con introduzione al corso di geometria differenziale, esempi, introduzione di curvatura principale, curvatura media e curvatura gaussiana, programma del corso, curve parametrizzate, curve chiuse e curve semplici.
...continua

Esame Geometria analitica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Csajbok

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Geometria analitica. Unica combinazione che da il vettore nullo e- quella (0,0), perciò sono indipendenti [in termini geometrici non sono paralleli, mentre se dipendenti, si trovano sulla stessa retta. E- multiplo dell' altro cioè un vettore moltiplicato per la stessa costante.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Zuddas

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Brevi appunti presi a lezione di Geometria e rielaborati successivamente a casa con l'utilizzo di un libro di testo di geometria. Si tratterà dei seguenti argomenti: struttura algebrica, matrici, sistemi lineari, spazi vettoriali.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ratto

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunto di Geometria e algebra sul piano inclinato, presi dal corso di geometria e algebra, molto dettagliati e semplici. Appunto sul piano inclinato, presi dal corso di geometria e algebra, molto dettagliati e semplici. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
In allegato schemi di teoria del corso Geometria, tenendo conto degli appunti e del libro di riferimento consigliato dalla docente. I macroargomenti sono i seguenti: spazi vettoriali, applicazioni lineari, isomorfismo, spazi lineari, matrice inversa, calcolo del determinante, autovalori, autovettori, prodotto scalare, basi ortogonali.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Iozovanu

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di Geoemtria sull'equazione della retta nello spazio; vale anche per la retta nel piano. - Equazione parametrica e cartesiana della retta. - Equazione parametrica e cartesiana del piano. - Intersezioni varie. - Sfera e intersezioni - Esempi.
...continua

Esame Geometria dei galleggianti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Villa

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi teorici usati in preparazione all'esame orale di Geometria dei galleggianti. Contiene: - suddivisione unità navali, principio Archimede, Bernoulli - definizioni, elementi costitutivi, lunghezze, larghezze , perpendicolari, linee di riferimento, bordo libero... - portata, stazza, condizione di carico, volume, dislocamento, diagramma delle aree trasversali - coefficienti di forma e rapporti dimensionali - piano di costruzione , piani di riferimento, cartiglio - tipi di disegno: trasformazioni e metodi - elica - disegno linea d'acqua inclinata trasversalmente - tavole geometriche - geometria delle masse - teorema momenti statici e teorema huyghens - assi principali, principali e centrali - metodi di quadratura
...continua

Esame Geometria 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Angiuli

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Strutture algebriche matrici spazi vettoriali basi di uno spazio vettoriale applicazioni lineari sistemi lineari endomorfismi matrici diagonalizzabili teoremi principali alcuni esempi di esercizi
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Slavich

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Mappa concettuale sul corso di geometria ed algebra lineare, tenuto dal prof. Slavich Leone nell'anno accademico 2021/2022. Appunti presi sia dal corso e sia dal tutorato svoltosi, in maniera corretta e coerente con le lezioni.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Numeri complessi, Vettori, Rette e piani, Coniche, Matrice associata ad una conica, Traslazioni, Applicazioni Lineari, Interpolazione dei polinomi di Lagrange, Curve parametriche, Archi di curva, Coordinate polari, Metodo dei minimi quadrati, Teoremi fondamentali e proprietà di matrici e spazi vettoriali.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zamarian

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene: definizioni di maggiorante, minorante con teoremi annessi, definizioni di limitazione, estremi superiore e inferiore. Contiene inoltre definizioni di funzioni, iniettive e suriettive con i loro teoremi, principali grafici e funzioni pari, dispari, funzioni e ordinamento, composizione di funzioni e grafici (traslazioni, dilatazioni).
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zamarian

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Insiemistica e disequazioni. Il documento contiene i riferimenti base e le definizioni di sottoinsieme, complemento, intersezione tra due insiemi, unione, differenza simmetrica, differenza, proprietà fondamentali, relazioni d'ordine e operazioni algebriche.
...continua
Principali teoremi e dimostrazioni del corso di Geometria - Laurea triennale in Ingegneria Informatica - UNIMORE. Enunciati dei teoremi e relative dimostrazioni a partire dagli argomenti di algebra lineare (matrici) fino ai teoremi sul piano e sullo spazio euclideo. Sono presenti tutte le dimostrazioni indicate nell'indice presente nella prima pagina del documento.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti per ingegneria meccanica. Corso di Geometria e algebra. Argomento: endomorfismo, autovalori, autospazi e autovettori, molteplicità geometrica e algebrica, diagonalizzabilitá e triangolabilità di una matrice. Gli appunti contengono tutte le definizioni, formule e dimostrazioni.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti per il corso di Geometria e Algebra. Argomento: Nucleo e immagine Definizione con dimostrazione Formula delle dimensioni e dimostrazione di essa (Dimostrazione Rouche capelli) Esercizi con risoluzione
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti primo anno di algebra e geometria di ing. meccanica Forlì, appunti divisi in due parti. Argomenti trattati: Rapp. Cartesiane, spazi vettoriali, somme polinomi, prodotti scalari, spazio di funzioni, campo, chiusura somma e prodotto, equazioni lineari e loro risoluzioni, matrici e calcolo matriciale, trasposizione di matrice e loro proprietà e operazioni, teoremi vari, dimostrazioni ed esempi.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Seconda parte appunti di algebra e geometria del professor Francaviglia, all'interno sono trattati i seguenti argomenti: sistemi lineari in forma matriciale, combinazioni lineari, teoremi spam e sottospazi, linearmente dipendenti/indipendenti, basi , lemma cardinalità, formula di Grassman, criterio di linearità, isomorfismi lineari, composizioni di funzioni, cambio base e coordinate, matrice cambio coordinate, teoremi, corollari e dimostrazioni con esempi.
...continua