I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica ambientale

(3/5) Fisica tecnica ambientale, prof. M. Coppi, appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente (“Benessere termico e qualità dell’aria interna” - Moncada, lo Giudice, Coppi). CONTROLLO DEL MICROCLIMA Umidità specifica e relativa, diagramma psicrometrico di Mollier, trasformazione dell’aria umida, equazione del benessere, progetto di condizionamento di un ambiente per il periodo estivo e invernale, campana di Andrews
...continua
(4/5) Fisica tecnica ambientale, prof. M. Coppi, appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente (“Acustica Applicata” – Barducci). ACUSTICA E PROPAGAZIONE DEL SUONO Grandezze fondamentali, definizione tempo di riverberazione T60, isolamento acustico, curva di ponderazione, legge di massa, definizione di livello di densità e livello di pressione, definizione di campo libero, pressione sonora, scala dei decibel, propagazione del suono in campo aperto, audiogramma normale, scala di Phon, riverberazione, potere fonoisolante ed isolamento acustico, indice di valutazione del potere fonoisolante, acustica delle sale, correzione, curve di ponderazione, definizione di valore efficace, livelli di pressione e pressione efficace, sorgenti puntiforme, psicoacustica, diagramma Rf, frequenza critica
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Coppi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
(5/5) Fisica tecnica ambientale, prof. M. Coppi, appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente (“Illuminotecnica” - Moncada lo Giudice, de Lieto Vollaro). ILLUMINOTECNICA Flusso luminoso, luminanza e radianza, efficienza delle lampade, apparecchi a scariche di gas e ad incandescenza, solido fotometrico, grandezze fondamentali, progetto illuminotecnico, somma dei livelli di grandezze che determinano l’aumento del benessere, soglia di visibilità, potenza lampade, coefficiente di emissione a righe per i gas, coefficiente di riduzione
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Tronchin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica ambientale I (termodinamica - termocinetica - acustica - illuminotecnica), basati sulle lezioni del professore Lamberto Tronchin, Università Architettura Bologna sede in Cesena - UNIBO, Corso di laurea magistrale a ciclo unico. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Climatizzazione e termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mauro

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di climatizzazione e termofisica dell'edificio su Irraggiamento: dimostrazioni e nozioni principali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mauro, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Climatizzazione e termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mauro

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti di climatizzazione e termofisica dell'edificio sulla convezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mauro, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Climatizzazione e termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mauro

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di climatizzazione e termofisica dell'edificio sulla conduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mauro, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Climatizzazione e termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mauro

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti di climatizzazione e termofisica dell'edificio sull'irraggiamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mauro, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti tecnici degli edifici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Motta

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Impianti Tecnici degli Edifici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Motta, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti completi ed esaustivi per l'esame di termotecnica basati su appunti personali del publisher presi a lezione di Termotecnica, 9 cfu, prof. Polonara, Ingegneria Meccanica Magistrale,Univpm. Voto esame sostenuto: 30 Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Domande chieste all'esame di Termotecnica, prof. Polonara, Univpm, con relative risposte,svolte sulla base degli appunti presi dal publisher alle lezioni del corso di termotecnica, 9 cfu, prof. Polonara, Univpm, Ingegneria Meccanica Magistrale. Voto esame: 30
...continua

Esame Termotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Esercizi sull'analisi exergetica dei sistemi, svolti a lezione di Termotecnica, 9 cfu, prof. Polonara, Univpm, Ingegneria Meccanica Magistrale, elaborati dal publisher in base alle lezioni seguite durante l'anno accademico 2019/2020. Voto esame: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Esercizi sulla pinch analysis, svolti a lezione di Termotecnica, 9 cfu, prof. Polonara, Ingegneria Meccanica Magistrale, Univpm, più ulteriori esercizi svolti dal publisher in preparazione dell'esame. Il voto esame: 30- Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Acustica ambientale

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di acustica ambientale sulla teoria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliario, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Carletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Offro esempi risolti di tracce che potrebbero uscire all'esame di fisica tecnica ambientale con la prof.ssa Carletti e il prof. Sciurpi. Gli svolgimenti sono molto chiari e comprensibili. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dei professori. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Raccolta di formule e definizioni riguardanti la disciplina di Fisica Tecnica Ambientale (Termodinamica, Acustica, Psicrometria) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Martellotta, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura

Appunto
Appunti di fisica tecnica ambientale presi con tavoletta grafica e relativi schizzi concettuali di fisica tecnica ambientale, il corso che tratta di: -Conduzione e convezione -Leggi della calorimetria -Irraggiamento -Sorgenti luminose e illuminotecnica -Acustica
...continua

Esame Impianti tecnici degli edifici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Motta

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi di teoria + pratica per il corso di impianti tecnici del prof. M. Motta. All'interno della dispensa vengono riportati tutti i temi illustrati durante le lezioni ed esercitazioni del professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Termofisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Magnani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Domandario risolto in preparazione all'esame di termofisica dell'edificio. Il domandario non è inteso come sostitutivo alla frequenza delle lezioni ed allo studio autonomo. --------------------------------------------------- Il corso ha lo scopo di fornire allo studente nozioni sui comportamento degli edifici in regime termico stazionario con accenni al regime variabile e sull'impiantistica utilizzata per mantenere all'interno degli edifici un microclima che assicuri il benessere ambientale, e comprende quindi un'area di interesse sia dell'ingegneria edile sia dell'ingegneria impiantistica. Le nozioni impartite nei corso risultano utili sia alla formazione tecnica nei settore del razionale uso dell'energia sia nel settore della progettazione edile. Saranno trattate con particolare attenzione le problematiche relative al consumo energetico estivo ed invernale degli edifici congiuntamente con considerazioni relative all'influenza del progetto architettonico sulle condizioni di benessere e sui consumi energetici.
...continua

Esame Trasmissione del calore M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barletta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
[Prima di scaricare leggi BIO nel mio profilo] Comprende tutta e solo la parte teorica di trasmissione del calore. Argomenti: Introduzione alla conduzione termica, regime periodico stabilizzato, conduzione in regime stazionario bidimensionale, metodo delle soluzioni separabili, conduzione non stazionaria, effetti termoelettrici, superfici alettate, convezione forzata fluido all'interno di un condotto.
...continua