Riassunti commentati e dettagliati, con esercizi svolti, del corso completo di fisica tecnica di tronchin basati su lezioni e sul libro "Elementi di Fisica Tecnica e Controllo Ambientale"
- termodinamica (3 principi della TD, tipi di trasformazioni, ciclo di carnot, entropia, inequazione di clausius, TD dei sistemi aperti, bilancio delle masse, bilancio dell'energia, vapori saturi e fasi dell'acqua, proprietà termodinamiche dell'acqua, equazione di clapeyron, miscele di gas perfetti, ciclo rankine, ciclo frigorifero,miscele di aria e vapore d'acqua ed entalpia, diagramma psicrometrico)
- termocinetica (scambio termico, flusso di calore, legge di fourier, strato piano, strato piano con conducibilità variabile, strato cilindrico, analogia elettrica e termica, raggio critico, strumenti per la misura della conducibilità termica, convezione, teorema di buckingham, convezione naturale e forzata, irraggiamento, leggi del corpo nero, scambio di energia tra superfici totalmente affacciate, scambio di energia tra superfici parzialmente affacciate, il coefficiente di scambio termico, l'umidità nelle ripartizioni)
- controllo ambientale (elementi di fluidodinamica, classificazione dei fluidi, equazione del moto dei fluidi, equazione del bilancio dell'energia meccanica, il benessere termico, bilancio energetico, equazione del benessere, la qualità dell'aria, la ventilazione, la rimozione degli inquinanti, olf e decipol, la teoria di fanger)
-illuminotecnica (grandezze fotometriche fondamentali, illuminazione artificiale degli interni, illuminazione naturale degli interni)
- la certificazione energetica degli edifici (calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici)
- acustica (analisi del suono, metrologia del rumore e analisi in frequenza, somma di livelli sonori, livello di potenza intensità e densità, analisi della frequenza, rumore bianco e rosa, assorbimento e isolamento acustico, potere fonoisolante, isolamento al calpestio, la propagazione del suono negli ambienti chiusi)
...continua