I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Martellotta Francesca

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa lezione di Fisica tecnica ambientale si introduce lo scambio termico che avviene nei corpi solidi e nei fluidi per i quali le particelle siano impossibilitate a muoversi, allorchè parti di essi si trovino a diversa temperatura. Si introduce il concetto di conducibilità e si analizzerà la conduzione in pareti semplici e composte in condizioni stazionarie.
...continua

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa sezione di Fisica tecnica ambientale si introduce il concetto di macchina termica con particolare riferimento ai cicli di Carnot che, per la loro idealità vengono assunti come cicli di riferimento per i cicli reali. Si presenterà inoltre l'analisi energetica dei sistemi a flusso stazionario, introducendo l'importante concetto di entalpia.
...continua

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa sezione di Fisica tecnica ambientale si analizzano le principali fonti energetiche alternative, descrivendo sinteticamente i principi di funzionamento e le tecnologie per il loro sfruttamento, senza entrare nel dettaglio dei più complessi aspetti economici e della valutazione della disponibilità delle fonti stesse in un dato sito.
...continua

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa lezione di Fisica tecnica ambientale si presentano le principali nozioni di termodinamica indispensabili per la comprensione della trasmissione del calore, concentrandosi in particolare sulle proprietà dei sistemi, sulla temperatura e sull'energia.
...continua

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Raccolta di formule e definizioni riguardanti la disciplina di Fisica Tecnica Ambientale (Termodinamica, Acustica, Psicrometria) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Martellotta, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua