I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Oliaro Paolo

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di acustica ambientale sulla teoria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliario, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Progetto di una barriera acustica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliario, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica tecnica ed impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Esercizi di fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione di fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica tecnica sulla certificazione energetica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riprogettazione di un edificio esistente situato in zona E (provincia di Monza e Brianza) secondo le nuove normative energetiche (l'edificio è risultato appartenere alla classe A4). Relazione tecnica che include tutte le fasi di progettazione (orientamento, stratigrafie, verifiche condense e dei ponti termici, scelta del vetro, dimensionamento impianti termici e sistema di illuminazione, commenti..) comprese le schermate del software Termolog utilizzato per la definizione della classe energetica finale.
...continua
Esercitazione sulla certificazione energetica di un edificio residenziale esistente. Svolta durante l'anno 2017/2018, seguita dal professore Ing. Cariboni. Elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Comprende tutte le otto fasi dell'esercitazione in cui sono espressi: -Progettazione preliminare -Controllo e Qualificazione termica -Verifica condensa -Confort estivo -Carichi termici -Scelta e dimensionamento degli impianti -Certificazione energetica con programma Thermolog -Scelta impianti di illuminazione
...continua
Esercizi di fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione che riguarda la certificazione energetica di un edificio residenziale. È stata svolta nell'anno 2016/2017 e valutata 28/30 dal professore Ing. Paolo Oliaro e dall'esercitatore Ing. Premoli. È stata eseguita sulla base delle slide del professore e degli appunti personali presi a lezione.
...continua
Esercitazione sulla certificazione energetica di un edificio residenziale esistente. Svolta durante l'anno 2016/2017, seguita dal professore Ing. Premoli e valutata a fine corso 29/30 elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Il caso studio preso il esame è una villetta bifamiliare situata a Castrezzato (BS). Nelle sei fasi dell'esercitazione sono espressi: il pacchetto murario, il fabbisogno termico orario,la condensa superficiale ed interstiziale nelle pareti e nei solai, l'effetto del vento, il PMV, il fabbisogno termico (Q riscaldamento, Q raffrescamento) e il fattore medio di luce diurna (FLDm).
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione dettagliata di Acustica ambientale per l'esame del professor Oliaro riguardante un progetto di una nuova barriera acustica e un progetto di fonoisolamento di un edificio. Viene preso come esempio il caso della scuola elementare di Castelcovati (BS). Esercitazione da 30.
...continua

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,7 / 5
Esercitazione per l'esame di fisica tecnica ambientale. P. Oliaro-secondo anno architettura ambientale- relazione dettagliata di un progetto di edificio di cui si attesta la classificazione energetica attraverso sei fasi di esercitazione. Classe edificio in progetto: A Voto esercitazione: 30
...continua