I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lenzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Giuntini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Parte 3 degli appunti di Fisica sperimentale presi alle lezioni del professor. Giuntini Lorenzo, UniFi. Questi appunti mi hanno permesso di passare l'esame con il massimo dei voti, lui fa domande interamente su quello spiegato a lezione che ho riportato pari pari nei miei appunti.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Giuntini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Parte 1 degli appunti di Fisica sperimentale presi alle lezioni del professor. Giuntini Lorenzo, UniFi. Questi appunti mi hanno permesso di passare l'esame con il massimo dei voti, lui fa domande interamente su quello spiegato a lezione che ho riportato pari pari nei miei appunti.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Giuntini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Parte 2 degli appunti di Fisica sperimentale presi alle lezioni del professor. Giuntini Lorenzo, UniFi. Questi appunti mi hanno permesso di passare l'esame con il massimo dei voti, lui fa domande interamente su quello spiegato a lezione che ho riportato pari pari nei miei appunti.
...continua
Appunti con domande di preparazione all'esame di Fisica 1 scritti interamente a PC con disegni illustrativi. Argomenti trattati: statica e dinamica dell'oggetto puntiforme e del corpo rigido, gravitazione, fluidodinamica, termodinamica, entropia e cenni di modello di gas perfetto.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica generale 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro: Gettys fisica 1 meccanica e termodinamica, G. Università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Ingegneria. Gli appunti comprendono dimostrazioni ed esercizi svolti. Essendo stati presi su OneNote è possibile trovare degli spazi vuoti nel pdf, non influisce sulla loro completezza. Questi appunti sono chiari e concisi adatti fissare tutte le nozioni fondamentali del corso.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Fisica 1 sulla cinematica, comprendono le principali formule della cinematica del punto materiale con annesse le dimostrazioni. Come ad esempio il moto circolare uniforme, l’accelerazione centripeta e l’accelerazione tangenziale. Sono appunti chiari semplici e sintetici fatti per chi si approccia per la prima volta agli argomenti di fisica 1.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Fisica 1 sulla legge di gravitazione universale, comprendono spiegazioni e dimostrazioni delle principali equazioni inerenti alla legge di gravitazione universale, come: accelerazione gravitazionale, campo gravitazionale, costante di gravitazione universale e la dipendenza della forza gravitazionale da distanza e massa. Sono appunti chiari, semplici e sintetici fatti per chi si approccia per la prima volta agli argomenti di fisica 1.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Termodinamica del corso di fisica 1 sul primo principio della termodinamica, comprendono le spiegazioni dei principali argomenti della termodinamica, come ad esempio: calore specifico, equilibrio termodinamico, calore latente e lavoro in termodinamica. Sono appunti semplici, chiari e concisi, adatti a chi studia fisica 1.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti semplici, chiari e concisi, fatti per chi si approccia per la prima volta a Fisica 1. Appunti di termodinamica del corso di fisica 1 sul secondo principio della termodinamica, comprendono le spiegazioni degli argomenti più importanti della termodinamica, come ad esempio: entropia, ciclo di Carnot, rendimento macchina termica, pompa di calore, rendimento macchina termica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Questo documento contiene gli appunti dei primi 3 argomenti trattati per Fisica generale con il professor Pasquali. Nel dettaglio c’é la cinematica, la dinamica, le reazioni del pendolo e qualche esempio utile in sede d’esame.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Minetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento riporta gli appunti sulla cinematica del Primo anno di Ingegneria edile. Contiene: - Moto di un punto - Grandezze importanti del moto - Problema inversa della cinematica - e altri esempi
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Minetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questo documento contiene l’argomento “Dinamica”: - Legge di Newton e come si applica; - Forza peso; - Forza di deformazione; - Reazione vincolare; - Forza di attrito; e altri relativi esercitazioni.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Milani

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prove svolte
Prove di esame svolte dell’esame di fisica 1 per prepararsi al meglio all’esame scritto, con svolgimento e spiegazione dei vari esercizi, comprende esercizi su corpo rigido,termodinamica,gravità e fluidodinamica.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Formulari
Formulario esame Fisica sperimentale. Anno 2021/2022. Può essere portato all'esame, sono presenti argomenti di cinematica, moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato, moto vario, dinamica, quantità di moto.
...continua

Esame fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Mariani

Università Politecnico di Milano

Panieri
Esercizi di fisica per aiutare a superare il corso. Contiene termodinamica, meccanica, corpo rigido. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Scarfone

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Un formulario di Fisica 1 raccoglie tutte le principali formule riguardanti i concetti base della meccanica classica. Include leggi del moto, forza, lavoro, energia, quantità di moto e gravità. Strumento indispensabile per risolvere esercizi di cinematica e dinamica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Battiston

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti lezioni fisica 1 per ingegneria dalla dinamica ai corpi rigidi, con breve trattazione della gravitazione. Dimostrazioni delle equazioni. Università di Trento, Ingegneria industriale, fisica 1, prof. Roberto Battiston.
...continua
Il documento comprende gli appunti di tutte le lezioni del corso di Fondamenti di Fisica sperimentale (secondo semestre del primo anno di Ingegneria Aerospaziale/Meccanica/Energetica al Politecnico di Milano), con le dimostrazioni richieste all'esame e il formulario utile per la risoluzioni degli esercizi.
...continua

Esame Fisica t-a

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Margiotta

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi di fisica T-A. Argomenti degli esercizi: cinematica, dinamica, lavoro e energia(meccanica, potenziale, elastica di attrito…), impulso e quantità di moto(centro di massa), cinematica e dinamica rotazionale.
...continua