I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Soramel

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisica 1 della Prof.ssa Soramel (uniPd). Sono utilizzabili per il corso di laurea ingegneria civile e anche per il corso di laurea ingegneria per l'ambiente e territorio. Gli appunti sono completi per sostenere l'esame orale (dove chiede dimostrazioni) con informazioni utili date durante le lezioni.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica 1, basati sugli appunti presi in aula durante il corso, sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Francesco Piazza e Giuseppe Luca Celardo: Elementi di fisica: Meccanica e termodinamica, Mazzoldi, Nigro, Voci, e sugli appunti del professore. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria (ingegneria biomedica triennale). Argomenti trattati nel pdf in ordine: cinematica, dinamica, energia e lavoro, dinamica dei punti materiali, moti relativi, corpo rigido, moto del corpo rigido, (momenti di inerzia, moto di rototraslazione...), urti, fluidodinamica e termodinamica (approfondita di dimostrazioni delle formule). Documento con pagine numerate.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Trequattrini Francesco: Fisica Meccanica e Termodinamica, Mencuccini, Silvestrini. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4,5 / 5
Esercizi svolti di esami passati di Fisica 1, Università di Firenze, facoltà di Ingegneria. Nel documento sono presenti: testo e svolgimento (con figure e tutti i procedimenti) di esercizi principalmente su punto materiale, dinamica del punto materiale, corpo rigido, moto del corpo rigido e termodinamica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti per il corso di Fisica 1. Gli argomenti sono spiegati con immagini e passaggi chiari e ogni tanto sono presenti degli esempi e degli esercizi per comprendere al meglio l'argomento che si sta spiegando e per preparare l'esame scritto.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mastrolia

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
4 / 5
Sono presenti 30 domande, con relative risposte e dimostrazioni, poste dal professore Pierpaolo Mastrolia all'esame orale di Fisica 1 dell'anno 2020 per l'indirizzo di studi ingegneria civile e ambientale. Le risposte sono state formulate integrando le slide proposte dal professore con il contenuto del libro e tramite l'utilizzo di siti internet.
...continua
Teoria tratta dalle lezioni ed incrementata dal libro di testo, con inclusione di esercizi svolti e commentati dal docente. Argomenti trattati: - Cinematica del punto - Dinamica del punto - Moti relativi - Dinamica dei sistemi di punti materiali
...continua
Teoria tratta dalle lezioni di Fisica 1 con inclusione di esercizi svolti e commentati dal docente. Argomenti trattati: - Dinamica del corpo rigido - Fluidi - Primo e secondo principio della termodinamica - Gas ideali e reali
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Guerrazzi

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Formulario di Fisica 1, parte della cinematica. Nel documento sono riportati concetti base della fisica, grandezze fisiche, valutazione incertezze di calcolo, analisi dimensionale, vettori, moti dei corpi con rispettivi grafici, legge orarie e formule, derivate e integrali.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Tramutoli

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti molto dettagliati riguardanti il modulo di Cinematica e dinamica di Fisica fatti con il professore Tramutoli ma utilizzabili anche con altri, possono aiutarvi facilmente a superare eventuali esami di Fisica 1.
...continua

Esame Fisica terrestre

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento è una raccolta di appunti dettagliati di Fisica terrestre che approfondiscono concetti fondamentali di geologia e fisica. Suddiviso in sezioni tematiche, fornisce una panoramica completa delle principali teorie e fenomeni che caratterizzano entrambe le discipline.
...continua

Esame Fisica per scienze biologiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Formulari
4 / 5
Formulario di fisica completo che contiene formule e unità di misura relative dei seguenti argomenti: dinamica, moto armonico, moto parabolico, fluidostatica e fluidodinamica, leggi relative ai gas, campo gravitazionale, moto circolare, termologia e termodinamica, onde stazionarie, suono, onde in generale, elettrostatica (potenziale del campo elettrico e campo elettrico) circuiti, moto delle cariche nel capo elettrico, moto delle cariche nel campo magnetico, elettromagnetismo (equazione di maxwell e onde elettromagnetiche), corrente alternata con i vari circuiti (resistivo, induttivo, capacitivo, resistivo-induttivo, resistivo capacitivo, induttivo capacitivo, induttivo-resistivo-capacitivo), relatività ristretta, trasformazioni di Lorenz e basi di fisica moderna.
...continua
Appunti di Termodinamica. Comprendono tutta la termodinamica di Fisica 1, corso seguito con Sellitto. Gli appunti non comprendono le formule ma riguardano solo la parte teorica. Vanno dalla definizione di sostema termodinamico all'entropia
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fallani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Fisica con cui ho sostenuto l'esame nell' AA 2022/23 presso Unifi, con votazione 30/30. Argomenti contenuti: Statica, cinematica, principi energetici, sistemi di riferimento, elettromagnetismo ed elettrostatica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fattori

Università Università degli Studi di Firenze

Panieri
3 / 5
Esercitazioni fatte dal professore Marco Fattori per il corso di Principi di meccanica (fisica 1) per ingegneria gestionale e ingegneria meccanica, trascritti, con annotazioni. Esercizi svolti di Fisica 1 dal professore marco fattori in aula.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mastrolia

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti/schemi contenenti formule generali di Fisica 1 divise per argomenti, riguardanti: dinamica, cinematica, fisica dei fluidi, termodinamica e termologia, magnetismo, corrente elettrica, potenziale...
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fallani

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schema di tutte le dimostrazioni richieste all'esame di Fisica, sono stati riscritti in ordine per argomento affrontato e contengono sia la parte di fisica 1 che di Fisica 2. È stato sufficiente studiare queste pagine per superare l'esame orale.
...continua
Esercizi svolti di Fisica sperimentale con semplici passaggi, i risultati sono giusti. a volte può succedere che metto solo la formula senza inserire numeri, il prof lo dà corretto quindi tranquilli. prove non svolte è perché saranno una ripetizione e quindi già svolte in un altro mio file. Grazie.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi in classe durante le lezioni di Fisica 1, comprendono una premessa fatta dal professore sulle basi matematiche da conoscere e esercizi proposti dal professore durante le spiegazioni. I macroargomenti trattati sono: la cinematica del punto, tutti i tipi di moti (rettilineo, curvilineo e circolare), le leggi di newton, l'equilibrio statico e dinamico, il piano inclinato, il pendolo, lavoro e energia (cinetica, potenziale e meccanica), le forze e il loro lavoro, conservazione dell'energia, momento torcente, momento angolare e momento d'inerzia, dinamica dei punti materiali, centro di massa, conservazione della quantità di moto, gravitazione (leggi di Keplero, campo gravitazionale e energia potenziale), moti relativi, sistemi di riferimento inerziali, moto e equilibrio del corpo rigido con equazioni cardinali, moto di rotolamento puro e urti tra punti materiali e tra punti materiali e corpi rigidi.
...continua

Esame Fisica meccanica ed elementi di termodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
...continua