I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica generale

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
2- Cinematica e moti relativi - Sistema di riferimento cartesiano - Traiettoria - Velocità scalare e velocità vettoriale - Rappresentazione intrinseca della velocità - Derivata di un vettore - Accelerazione scalare e accelerazione vettoriale - Velocità areolare - Accelerazione areolare - Rappresentazione intrinseca dell’accelerazione - Problema inverso della cinematica - Moto rettilineo uniforme - Moto uniformemente accelerato - Moto dei gravi - Moto di un proiettile - Moto in coordinate cilindriche - Coordinate polari piane - Moto circolare - Moto armonico - MOTI RELATIVI - Formule di poisson - RIASSUNTO FINALE
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
1 - Vettori - Metodo scientifico - Legge convalidata - Modello - Grandezza fisica - Misura e misurare - Incertezze - Vettori nel piano - Versore - La componente, il componente - Operazione tra vettori: somma, differenza, moltiplicazione per uno scalare, prodotto scalare, prodotto vettoriale, doppio prodotto misto - Sistemi di riferimento - Operazioni nella rappresentazione cartesiana - Traslazione del sistema di riferimento - Rotazione del sistema di riferimento - Vettori applicati - Momento di un vettore applicato - Sistemi di vettori applicati - Insiemi equivalenti - Coppia di vettori applicati - Momento assiale di un vettore applicato - Riassunto
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Esercizi di cinematica svolti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fabbri, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
4. Statica - Forza peso - dinamometro - quiete, equilibrio e statica - regole della statica - reazioni vincolari - forza di attrito statico e dinamico - vincoli ideali o lisci - forze inerziali - piano inclinato - Esercizi Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
5. Dinamica - Primo principio della dinamica - Sistemi di riferimento inerziali - Secondo principio della dinamica - Forza peso: misura della massa inerziale - Rappresentazione intrinseca della forza - Caduta dei gravi - Caduta dei gravi con attrito statico - Forza di attrito statico e dinamico - Oscillatori armonici - Oscillatore armonico smorzato - Pendolo - Riassunto finale - Esercizi
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica generale su energia e lavoro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fabbri dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
6. Lavoro ed energia - Definizioni: lavoro, energia, macchina - Lavoro infinitesimo e lavoro - Lavoro di una forza elastica - Lavoro della forza peso - Potenza di una forza - Teorema delle forze vive - Campi di forze conservative: definizione e proprietà - Energia potenziale - Energia meccanica - Campi centrali a simmetria sferica - Lavoro di una forza non conservativa - Riassunto finale
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Terzo principio della dinamica - Quantità di moto di un punto materiale - Impulso e teorema dell’impulso - Momento angolare - Sistemi di punti materiali - Forze interne e forze esterne - Sistema isolato - Terzo principio della dinamica - Equazioni cardinali della dinamica - Urti - RIASSUNTO FINALE - ESERCIZI
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Dinamica dei sistemi - Centro di massa - I, II e III teorema del centro di massa - Teorema del momento angolare - Energie di un sistema di punti - Teorema di Konig - Sistemi continui - Sistemi piani e liberi - Corpi rigidi - Moto rotatorio puro - Momento angolare di un sistema rigido - Momento d’inerzia - Teorema di Huygens-Steiner - Teorema di Konig per il corpo rigido - Riassunto finale
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Santini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4,5 / 5
Il presente documento rappresenta un formulario completo di tutte le formule di fisica generale. E' quindi adatto a corsi di laurea triennale del campo scientifico. Le formule presenti riguardano i seguenti argomenti: - Gli errori; - I vettori; - Meccanica (cinematica): moto rettilineo uniforme, moto rettilineo uniformemente accelerato, caduta libera di un corpo, moto dei proiettili, moto circolare uniforme, moto armonico; - Dinamica del punto materiale: legge di Newton, Teorema di conservazione della quantità di moto, Forza peso/di gravità, Legge di gravitazione universale, Forza peso di un oggetto posto in vicinanza di un pianeta, Forze di attrito statico e dinamico, Resistenza aerodinamica, Forza centripeta/centrifuga, Forza elastica, Lavoro, Potenza, Energia cinetica, Lavoro della forza peso ed energia potenziale gravitazionale, Lavoro di una forza elastica ed energia potenziale armonica, Lavoro della forza d’attrito, Energia meccanica, Baricentro o centro di massa, Quantità di moto; - Cenni alle onde: Legge di Coulomb, Principio di sovrapposizione, Campo elettrico, Flusso di campo elettrico, Teorema di Gauss, Energia potenziale elettrica e potenziale elettrico, Corrente elettrica, Prima e Seconda legge di Ohm, Energia e potenza elettrica, Resistenze in serie ed in parallelo, Campo magnetico, Forza di Lorenz, Onde elettromagnetiche, Legge di Stefan-Boltzmann; - Alcuni valori importanti.
...continua
Appunti molto dettagliati e integrati dalla professoressa. utili anche per esame di maturità di licei scientifici e istituti tecnici quali iti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scilla dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti per l' orale di Fisica Generale 2 per studenti immatricolati al corso di laurea in Ingegneria dell' Informazione presso l' Università degli studi di Padova. In questo documento si trovano i miei appunti scritti in fase di preparazione all' orale di Fisica Generale 2. Contengono teoremi con relative dimostrazioni, derivazioni di formule e relazioni tra grandezze. Il tutto è raccolto e riordinato filtrando esercizi ed esempi. Buono studio e in bocca al lupo!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Borghi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica generale su meccanica, elettromagnetismo e termodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borghi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Zwirner

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Formulario di elettromagnetismo generale completo con spiegazione delle quantità che compaiono nelle formule e elenco di condizioni per usare la formula basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zwirner dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario di elettromagnetismo generale completo con spiegazione delle quantità che compaiono nelle formule e elenco di condizioni per usare la formula basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zwirner dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica generale 1 sui seguenti argomenti trattati: Moto rettilineo. Moto verticale di un corpo. Moto armonico semplice. Moto relativo rettilineo. Moto circolare. Moto armonico semplice. Moto parabolico. Moto relativo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elettrostatica La carica elettrica. Il campo elettrico. Flusso di un vettore. Il teorema di Gauss. Applicazioni del teorema di Gauss. Il potenziale elettrostatico. Il teorema di Stokes. Il campo elettrostatico nei conduttori. La capacità elettrica. I condensatori. Condensatori e dielettrici. Elettrodinamica La corrente elettrica. Conservazione della carica elettrica. Le leggi di Ohm. L'effetto Joule. La forza elettromotrice. Le leggi di Kirchhoff. I circuiti RC. Magnetostatica Il campo magnetico. Azioni magnetiche su una corrente. La legge di Biot e Savart. Flusso di induzione magnetica. Il teorema di Ampère. Applicazioni del teorema di Ampère. Induzione elettromagnetica La legge di Faraday. Il campo elettrico indotto. Legge generale dell'induzione elettromagnetica. Legge di Lenz e conservazione dell'energia. I circuiti RL. Campi magnetici indotti. Le equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Circuiti LC. Circuiti RLC.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lenisa

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti completi corso di Fisica Generale 1 completi di esempi,controesempi e dimostrazioni e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lenisa dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Riassunto di fisica sulla parte delle onde, definizioni varie sulla funzione d'onda. le onde sonore, l'effetto doppler basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'appunto è una breve sintesi sulla definizione dei fenomeni di Sovrapposizione, Interferenza e Diffrazione delle onde ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli, della Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua