vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
IMPIEGO FONDI BANCARI
1. APERTURA DI CREDITO IN C/C
Noto l’E/C di un privato, beneficiario di fido per un importo massimo di 20.000 €, disponibile su un
c/c aperto il 1/12:
Data Valuta Addebiti Accrediti
1/12 1/12 4.000
4/12 2/12 2.000
9/12 9/12 1.000
10/12 5/12 3.000
15/12 10/12 2.000
27/12 27/12 1.000
A) Redigere il conto scalare e compilare il prospetto delle competenze e spese sapendo che:
- il tasso di interesse attivo lordo è pari allo 0,50%;
il tasso di interesse passivo è pari all’8%;
-
- la ritenuta fiscale è del 26%; €;
- le spese di tenuta conto ammontano a 30
- la commissione onnicomprensiva è applicata nella misura dello 0,5% trimestrale.
B) Determinare inoltre i seguenti indicatori:
- giacenza media (del mese);
- indebitamento medio (del mese);
- tasso effettivo a carico del cliente.
2. COMMISSIONI SU APC
dall’azienda ReCaBene, in ciascuna delle seguenti ipotesi:
Calcolare il costo sostenuto
Ipotesi Accordato CO CIV Utilizzato nel trimestre
1 50.000 euro 0,40% trimestrale 6 euro 45.000 euro
2 80.000 euro 0,35% trimestrale 7 euro Zero
3 70.000 euro 0,25% trimestrale 10 euro 105.000 euro (scoperto di 15 gg)
4 100.000 euro 1,80% annuale 12 euro 120.000 euro (scoperto di 15 gg)
5 60.000 euro 0,60% semestrale 14 euro 56.000 euro
6 Zero 0,20% trimestrale 13 euro 5.500 euro (scoperto di 10 gg)
RACCOLTA FONDI BANCARI
C/C
Noto l’E/C di un c/c aziendale aperto il 1/12:
Data Valuta Addebiti Accrediti
1/12 1/12 1.500.000
10/12 10/12 100.000
15/12 18/12 1.000.000
20/12 15/12 500.000
25/12 20/12 300.000
30/12 30/12 2.000.000
redigere il conto scalare e compilare il prospetto delle competenze sapendo che:
- il tasso di interesse attivo lordo è pari allo 0,50%;
- la ritenuta fiscale è del 26%; €.
- le spese di tenuta conto ammontano a 30
CERTIFICATI DI DEPOSITO
Astraendo dal trattamento fiscale, calcolare il rendimento semplice e composto atteso da un
investitore che, in data 1 settembre T , abbia acquistato un certificato di deposito semestrale al
0
prezzo di 50.000 €, rimborsato alla pari, con valore nominale di 50.500 €.
DEPOSITI A RISPARMIO LIBERO
Un deposito a risparmio libero con valuta iniziale 1 luglio e corresponsione degli interessi annuale
ha maturato, al 31 dicembre, un totale numeri pari a 50.000.000 €.
Astraendo dal trattamento fiscale, calcolare gli interessi maturati sapendo che la banca applica:
un tasso del 2% su consistenze medie fino a 100.000 €;
-
- un tasso del 3% su consistenze medie superiori.
PRONTI CONTRO TERMINE
In data 1 agosto T , la banca XY ha stipulato con un cliente la seguente operazione di p/t:
0
- titolo sottostante = BTP, 1/3/T ;
1
- c.s. = 101,45;
- tasso annuo nominale di interesse = 4%;
–
- godimento cedole = 1/3 1/9;
- durata p/t = 6 mesi;
- tasso p/t = 3%. dell’anno commerciale,
1. Astraendo dal trattamento fiscale e utilizzando la convenzione
determinare i prezzi a pronti e a termine della transazione.
Affinché l’operazione sia uno strumento di
2. raccolta fondi per la banca chi deve
acquistare/vendere a pronti e chi deve vendere/acquistare a termine?
Esercizio Bilancio Bancario
Noti i seguenti schemi di SP e CE, calcolare e commentare la situazione finanziaria, patrimoniale ed
economica della Banca.
Tavola 1 - Stato Patrimoniale Mln euro PASSIVO Mln euro
ATTIVO 150.000 Debiti verso banche
Crediti verso banche 162.000
260.000 Debiti verso clienti
Crediti verso clienti 208.500
58.000 Titoli emessi
Titoli 76.800
Totale Attivo 630.000 Mezzi Propri 38.000
Sofferenze 10.000 Numero dipendenti 98.000
Tavola 2 - Conto Economico
Voci Mln euro
Interessi attivi 7.000
Interessi passivi -3.000
Margine di Interesse (MIS) 4.000
Commissioni attive 5.000
Commissioni passive -915
Dividendi 4.500
Margine di Intermediazione (MIN) 12.585
Svalutazione crediti -2.000
Spese per il personale -3.600
Ammortamenti -130
Risultato Operativo (RO) 6.855
Utili straordinari 805
Risultato Lordo (RL) 7.660
Imposte -3.000
Risultato Netto (RN) 4.660
IMPIEGO FONDI BANCARI
SCONTO CAMBIARIO
Il 10/10 Gamma SpA presenta allo sconto le seguenti cambiali:
tratta di 900 € con scadenza 10/11;
tratta di 1.200 € con scadenza 10/12;
pagherò di 1.500 € con scadenza 30/11;
tratta di 500 € con scadenza 15/12.
Il giorno stesso, la banca ammette allo sconto tutte le cambiali, applicando le seguenti condizioni:
tasso di sconto = 6%;
commissioni = 2 € per effetto;
gg banca = 6.
Utilizzando la convenzione dell’anno civile, calcolare il valore del netto ricavo accreditato sul c/c
effettivo dell’operazione.
della società cliente ed il tasso
Esercizi sul mutuo
Prof.ssa Cristina Rovera
Università degli Studi di Torino - SME
Esercizio 1.
Utilizzando la convenzione dell’anno commerciale,
presentare il piano di ammortamento del seguente
finanziamento:
- importo: 5.000 €;
- durata: 5 anni;
- rate: annue;
- tasso di interesse fisso annuo: 5,50%;
- tipologia di ammortamento: italiana.