I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione della professoressa Valeria Venturelli integrati con le slide della prof, della materia economia degli intermediari finanziari (e finanza nel contesto internazionale). Ho preso 28 su 30.
...continua

Esame Economia degli Intermediari Finanziari

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Stentella Lopes

Università Università degli Studi Roma Tre

Tesi
L'avvento del Buy Now Pay Later ha portato notevoli cambiamenti e novità all'interno del panorama degli acquisti e delle transazioni finanziarie, introducendo numerosi benefici per coloro che ne fanno buon uso e agiscono con cautela offrendo maggiori opportunità di accesso finanziario, allo stesso tempo celando rischi ed effetti negativi associati a questa pratica.
...continua

Esame Risk management

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Gli appunti di Risk Management trattano il risk management relativo ai rischi collegati all’utilizzo di apparecchiature informatiche. Al giorno d’oggi il rischio informatico è al pari di tutti gli altri rischi all’interno dei luoghi di lavoro.
...continua

Esame Private banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Musile Tanzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti corso Private banking. Dopo aver costruito un portafoglio, è importante valutare e monitorare le sue performance. A chi interessano le performance di portafoglio? Sono diversi i soggetti interessati alle performance di portafoglio: 1) Il cliente investitore primo fra tutti 2) I potenziali investitori 3) I competitors 4) Le autorità 5) I professionisti dell’operatore: portfolio manager, risk manager, ecc.
...continua

Esame Private banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Musile Tanzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti corso Private banking. Quando parliamo di BF, cioè di finanza comportamentale, facciamo riferimento ad un sottocampo dell’economia comportamentale che propone teorie di psicologia per spiegare l’irrazionalità dell’agente economico, che per anni (40-80) è stato reputato dalla scienza economica sempre come agente razionale.
...continua

Esame Private banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Musile Tanzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti corso Private banking. L’asset management è un’attività di gestione, ottenuta tramite mandato, di risparmi e investimenti di soggetti privati o società; riguarda sia attività come strumenti finanziari (obbligazioni, ecc) che assets come immobili e patrimoni.
...continua

Esame Private banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Musile Tanzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti del corso di Private banking. Nell’ambito dell’Asset Management, si parla di Asset Allocation in riferimento a quel processo in cui si decide come distribuire la ricchezza del cliente nei diversi sistemi paese e nelle diverse Asset Classes, per raggiungere gli obiettivi di investimento prefissati.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi, esercizi e prove d'esame di Economia degli intermediari finanziari su: - sistema economico - BOT (rendimento, capitale e rischio) - obbligazioni (CTZ, BTP, corso secco/corso Tel Quel, duration e duration modificata) - mercato azionario - cambi - bilancio bancario e NAV
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Economia e gestione della banca completi ed esercizi su: - storia - banche popolari (BP) e di credito cooperativo (BCC) - funzione monetaria della banca - strumenti di raccolta fondi bancari - raccolta fondi al dettaglio - raccolta fondi all'ingrosso - strumenti di impiego fondi bancari - APC: apertura di credito in C/C - sconto cambiario - anticipo RI.BA - anticipi fatture - leasing - credito al consumo - mutuo - bilancio bancario
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Panieri
Esercitazioni di Economia e gestione della banca su: - Mutuo - Impiego fondi bancari - Bilancio Bancario - Raccolta fondi bancari - Sconto cambiario ......................................................
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi ed esercizi di Economia del mercato mobiliare su: - caratteristiche dei mercati azionari - strumenti di capitale e la loro valutazione - investimento autonomo o sotto consulenza - mercato primario: quotazione, negoziazione e aumenti di capitale - contrattazione dei titoli azionari nei mercati di Borsa Italiana - strumenti derivati azionari - investimento a reddito fisso: il mercato obbligazionario
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese assicurative

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Isaia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi e precisi di Economia e gestione delle imprese assicurative su: - il ruolo delle imprese di assicurazione - polizze di ramo I: la gestione separata - polizze di ramo III: unit linked - polizze di ramo V - previdenza pubblica - vantaggi e svantaggi delle polizze vita - trattamento fiscale delle polizze vita - ramo danni - prodotti assicurativi danni alle persone - prodotti assicurativi danni alla proprietà - prodotti assicurativi danni a terzi - riassicurazione - bilancio di esercizio - indici di bilancio - valutazione di lungo periodo - vigilanza nel settore assicurativo - distribuzione assicurativa in Italia - esercitazione - modalità di determinazione del SCR
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Canzian

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Le imposte sono fondamentali per passare l'esame di Economia degli intermediari finanziari, infatti molte domande che mi sono state fatte sono capitate proprio da questo mio documento. Fondamentale però lo studio del libro completo del libro 'Al passo dei lupi'. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia monetaria e dei mercati finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Papi

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Schemi e mappe concettuali
I documenti caricati di Economia monetaria e dei mercati finanziari forniscono un'analisi dettagliata sulle principali criptovalute, esplorandone tecnologia, vantaggi, svantaggi, usi pratici e prospettive future. Ogni file è dedicato a una specifica crypto.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
I documenti caricati di Economia degli intermediari finanziari forniscono un'analisi dettagliata sulle principali criptovalute, esplorandone tecnologia, vantaggi, svantaggi, usi pratici e prospettive future. Ogni file è dedicato a una specifica crypto.
...continua

Esame Economia monetaria e dei mercati finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Papi

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Schemi e mappe concettuali
I documenti caricati di Economia degli intermediari finanziari forniscono un'analisi dettagliata sulle principali criptovalute, esplorandone tecnologia, vantaggi, svantaggi, usi pratici e prospettive future. Ogni file è dedicato a una specifica crypto.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunti esame
Il documento di Economia degli intermediari finanziari analizzerà le attività degli intermediari finanziari, il loro ruolo nei mercati, le funzioni di raccolta e impiego di capitali, l’impatto sull’economia e le normative che regolano il settore.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Miani

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti del corso di Economia degli intermediari finanziari tenuto dal professore Stefano Miani nel corso di laurea triennale in Banca e Finanza. Gli appunti presi in classe sono stati integrati con il libro di testo.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Economia degli intermediari finanziari riguarda la crisi affrontata dalla Silicon Valley Bank (SVB) nel corso del 2023, mettendola a paragone con quella di Lehman Brothers, avvenuta una quindicina di anni prima a causa dei mutui subprime.
...continua

Esame Intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Banfi

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt

Appunti esame
Appunti sulla seconda parte dell'esame di Intermediari finanziari. Adesso caricherò le altre parti. Mi raccomando studiate dagli appunti e non dal libro che non si capisce nulla. Il prof chiede tanto le cose che ha spiegato in classe che si trovano negli appunti.
...continua