Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Performance di Portafoglio Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La differenza sostanziale infatti sta nel fatto che a numeratore invece che focalizzare l’attenzione

sui rendimenti in eccesso del portafoglio rispetto all’attività priva dir rischio, come fanno gli altri

indici descritti, l’attenzione viene focalizzata sugli eccessi di rendimento rispetto ad un

parametro di rendimento di riferimento, espresso come il rendimento medio del benchmark.

La correzione per il rischio avviene poi utilizzando a denominatore la TEV, cioè la volatilità della

differenza tra il rendimento del portafoglio e il rendimento del parametro di riferimento.

Quindi l’indice si individua mettendo a rapporto al numeratore la differenza tra il rendimento del

portafoglio e il rendimento del parametro di riferimento, al denominatore la TEV.

Anche questo indice permette di fare paragoni, più alto sarà l’indice, migliore sarà il portafoglio.

Alpha di Jensen

È una misura di rendimento corretta per il rischio che deriva dalla medesima analisi di regressione

necessaria per quantificare il Beta (la variabile X è il premio per il rischio di mercato e la variabile

Y è il premio al rischio del portafoglio, l’intercetta nella regressione rappresenta l’Alpha di Jensen

del portafoglio), siamo quindi sempre nell’ambito del CAPM.

L’indice rappresenta il rendimento in eccesso realizzato dal gestore rispetto a quello atteso in

ragione del livello di rischio sistematico assunto tramite il portafoglio.

Questo indice non va confuso con la capacità del portafoglio di battere il parametro di riferimento.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
5 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mircobat00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Private banking e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Perugia o del prof Musile Tanzi Paola.