I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ecologia

Appunti di Ecologia su ecosistema e caratteristiche, produzione primaria PPN, PPL, PPI; energia degli ecosistemi, catene alimentari, decomposizione, ecosistemi terrestri, suolo, ecosistemi acquatici: lago lentico, lotico, paludi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Viarengo dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sarà

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Ecologia per l'esame del professore Sarà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scopi dell'ecologia e milestones, ecologia, nicchia ecologica, fattori ambientali, habitat, dispersal, alimentazione, plasticità fenotipica, mutualismo, simbiosi, life histories, storie vitali, dinamica di popolazione, comunità, predazione, parassitismo, biodiversità, ecosistema, cicli b.
...continua
Riassunto per l'esame di Ecologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Tomasello, Per il nostro ambiente minacciato, Odum. E' integrato da immagini e schemi e da parti aggiuntive inerenti alle lezioni. Di seguito gli argomenti trattati: Ambiente e sopravvivenza - Capitolo 1 Livelli di organizzazione - Capitolo 2 L’ecosistema - Capitolo 3 Energetica - Capitolo 4 Cicli dei materiali e condizioni fisiche per l’esistenza - Capitolo 5 Ecologia di popolazione – Capitolo 6 Sviluppo ed evoluzione – Capitolo 7 Tipi importanti di ecosistema – Capitolo 8
...continua
Appunti di Ecologia per l’esame della professoressa Maisto. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: descrizione generale dei cicli biogeochimici seguita dall'approfondimento dei principali cicli (acqua, carbonio, azoto, fosforo); ciclo dell'acqua, ciclo del carbonio, effetto serra, ciclo dell'azoto, piogge acide, ciclo del fosforo.
...continua
Appunti di Ecologia per l’esame del professor Giuseppe Nascetti. Gli argomenti che vengono trattati negli appunti sono i seguenti: una sintesi dei concetti basilari dell'ecologia con l'aggiunta delle formule basilari e dei grafici di competizione/estinzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Ecologia con la prof Giulia Caneva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente “L'essenziale di ecologia” di Townsend, Harper, Begon, anno 2003, . Integrato con appunti delle lezioni del professor Carpaneto, VEDI L'INDICE degli argomenti a fine riassunto.
...continua
Appunti di Ecologia con sintesi degli effetti del fuoco sull'ambiente. Gii argomenti trattati sono i seguenti: i tipi e le frequenze degli incendi, gli incendi di superficie, gli incendi sotterranei, gli incendi di chioma, le varie combinazioni in cui essi si possono verificare.
...continua
Appunti di Ecologia per l'esame del professor Cinelli sulla flora e la fauna del Parco di San Rossore. “Scopo del Parco è la tutela delle caratteristiche naturali, ambientali e storiche del litorale Pisano e Lucchese, in funzione dell’uso sociale di tali valori, nonché la promozione della ricerca scientifica e della didattica naturalistica.” - Articolo 1 legge regionale 61/1979.
...continua
Appunti di Laboratorio di Ecologia per l'esame del professor Cinelli sullo studio degli epifiti in foglie e rizomi di Posidonia Oceanica. Tra gli argomenti trattati: un epifita è un organismo non parassita, animale o vegetale che vive su un altro organismo vegetale.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Cinelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Elementi di Ecologia per l'esame del professor Francesco Cinelli sulla posidonia oceanica: fenologia e lepidocronologia. la biomassa è la somma delle masse individuali e: •Si esprime in peso secco, umido, g di C; •Si riferisce a una popolazione , a una comunità.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Cinelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Esercitazione e teoria per l'esame di Ecologia del professor Cinelli sul rilevamento ecologico tramite transetto sullo scopo primo di un rilevamento è riportare, alla fine del nostro lavoro di raccolta di dati naturalistici, le caratteristiche principali del tratto di costa/fondale esplorato.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Lettere

Appunto
Appunti per l'esame di Ecologia della professoressa Enrica Leccisi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'energia e l'ambiente, l'energia e il consumo, lo sfruttamento razionale dell'energia, le nuove energie rinnovabili, l'energia solare.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Salvati

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Ecologia con attenzione ai seguenti argomenti trattati: le comunità ecologiche, la distribuzione della specie nei gradienti ambientali, le principali scuole di pensiero interessate alla distribuzione delle specie, le interazioni tra le specie in una comunità, le interazioni simbiotiche.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Leonzio

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Ecologia con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'erbivoria, definizione di pascolatori, i bovini, gli ovini, le locuste, i bruchi rodatori mobili, gli effetti dell'erbivoria su una pianta, l'asportazione degli anelli di corteccia, l'amensalismo.
...continua
Appunti sulla lotta biologica riguardanti la materia di Scienze-ecologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: perché si arriva a proporre l’agricoltura biologica?, principi fondamentali, metodo propagativo, metodo inondativo.
...continua