I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sicurella Rosaria: Manuale Diritto penale, Garofoli. Università degli Studi di Catania, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sicurella Rosaria: Manuale Diritto P penale, Garofoli. Università degli Studi di Catania, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sicurella Rosaria: Manuale Diritto penale, Giovagnoli. Università degli Studi di Catania, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sicurella Rosaria: Manuale di Diritto penale, Garofoli. Università degli Studi di Catania, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, parte generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cingari Francesco: Corso di diritto penale, parte generale , Palazzo, Bartoli. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pecorella Claudia: Diritto penale parte speciale , Edizione Giappichelli . Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pecorella Claudia: Diritto penale generale, Edizione Pulitanò. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Diritto penale 1, presi a tutte le lezioni tenute dal prof. Alessandro Provera nell'anno accademico 2023/2024. Sono sufficienti per il superamento dell'esame, ma se lo si ritiene necessario integrare con il manuale consigliato dal professore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dodaro Giandomenico: Diritto penale - elementi di parte genale , Roberto Bartoli. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Melchionda

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso Diritto penale d'impresa. Argomenti trattati: introduzione al diritto di impresa (principi generali fondamentali, teoria del reato), parte generale del diritto penale d'impresa (problema della qualifica di fatto, delega di funzioni, responsabilità di collegi di persone, responsabilità di persone giuridiche secondo D.lgs.231/2001), analisi di singoli reati fallimentari (Legge Fallimentare), reati societari (Codice civile) e reati tributari (D.lgs.74/2000).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Castaldo Andrea: Diritto penale parte generale , Fiandaca Musco . Università degli Studi di Salerno, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dodaro Giandomenico: Diritto penale, Domenico Pulitanò . Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Basile Fabio: Materiali per lo studio critico e interattivo del diritto penale, prima parte, Fabio Basile. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Masucci Massimiliano: Diritto penale lineamenti di diritto speciale , Bartoli, Pelisseri, Seminara. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Basile Fabio: Diritto penale I, Fabio Basile. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Spiegazione completa e super riassunta dell'intero programma di Diritto penale 1. Indice: cenni storici, principi costituzionali, efficacia della legge penale nel tempo e nello spazio, il reato e le tipologie di reato, forme particolari di reato (tentato, putativo...), concorso di persone, imputabilità e punibilità, la pena, le misure di sicurezza, le sanzioni civili, l'estinzione delle conseguenze giuridiche del reato (aministia, prescrizione...), vittimologia.
...continua
Spiegazione completa concentrata degli argomenti del programma di Diritto penale 2, con parole chiave in grassetto. Indice: 1) Reati contro il patrimonio (artt. 216-648 c.p.) - Bancarotta fraudolenta propria ed impropria - Bancarotta semplice propria ed impropria - Concordato preventivo - Furto - Rapina - Estersione - Danneggiamento - Truffa - Insolvenza fraudolenta - Usura - Appropriazione indebita - Ricettazione - Riciclaggio 2) Parte II reati contro la pubblica amministrazione (artt. 314-356 c.p. e artt. 650-734 c.p.) - Peculato - Peculato mediante profitto errore altrui - Malversazione - Indebita percezione di erogazioni - Concussione - Corruzione impropria e propria - Corruzione in atti giudiziari - Induzione indebita - Istigazione alla corruzione - Abuso d’ufficio -Utilizzazione d’invenzioni o scoperte altrui - Rivelazione segreti d’ufficio - Violazione di doveri di custodia - Omissione o rifiuto atti di ufficio - Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da militare o poliziotto - Sciopero ed ostruzionismo nel pubblico - Violenza o minaccia a pubblico ufficiale - Resistenza a pubblico ufficiale - Violenza o minaccia ad un corpo politico, amministrativo, giudiziario - Oltraggio a pubblico ufficiale - Oltraggio a corpo politico, amministrativo, giudiziario - Oltraggio a magistrato in udienza - Interruzione pubblico servizio - Millantato credito - Usurpazione di funzioni pubbliche - Abuso esercizio di una professione - Violazione di sigilli - Violazione della pubblica custodia - Vendita di stampati sequestrati - Turbata libertà negli incanti - Astensioni dagli incanti - Inadempienze e frode nelle forniture pubbliche - Inosservanza provvedimenti dell’autorità - Affissione abusiva - Esercizio abusivo di mestieri girovaghi e spettacoli - Inosservanza obbligo di studio dei minori - Danneggiamento patrimonio nazionale, distruzione bellezze naturali 3) Parte III - Reati contro la giustizia (artt. 361-393 c.p.) - Omessa denuncia di reato da parte di pubblico ufficiale - Omessa denuncia di reato da parte di incaricato pubblico servizio - Omessa denuncia di reato da parte del cittadino - Omissione di referto - Rifiuto di uffici dovuti - Simulazione di reato - Calunni e autocalunnia - Falso giuramento - Falsa testimonianza - Subornazione (intralcio alla giustizia) - Favoreggiamento personale - Favoreggiamento reale - Prevaricazione - Evasione - Procurate evasione - Colpa del custode - Mancata esecuzione dolosa provvedimento giudice - Procurata inosservanza di pena - Mancata esecuzione dolosa sanzioni pecuniarie - Inosservanza pene accessorie - Inosservanza pena - Inosservanza misure di sicurezza detentive - Tutela arbitraria con violenza su cose - Tutela arbitraria con violenza su persone 4) Parte IV reati contro l’ordine pubblico (artt. 414-421 c.p. e artt. 653-661 c.p.) - Istigazione a delinquere - Apologia di delitti - Istigazione a disobbedire a leggi - Istigazione all’odio tra le classi sociali - Associazione a delinquere - Associazione a delinquere di stampo mafioso - Scambio politico mafioso - Concorso esterno in associazione mafiosa - Assistenza agli associati - Attentato ad impianti di pubblica utilità - Pubblica intimidazione - Formazione di corpi armati - Grida e manifestazioni sediziose - Radunata sediziosa - Pubblicazione o diffusione notizie false - Procurato allarme - Disturbo delle occupazione o del riposo delle persone - Molestia o disturbo alle persone - Abuso della credulità popolare 4) parte V - Reati contro la persona (artt. 571-612 c.p.) - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina - Maltrattamenti in famiglia - Sottrazione consensuale di minorenni - Sottrazione e trattenimento di minore all’estero - Omicidio - Infanticidio - Omicidio del consenziente - Istigazione al suicidio - Percosse - Lesioni personali - Omicidio preterintenzionale - Morte o lesioni aberranti - Omicidio colposo - Atti persecutori (stalking) - Omicidio del p.d.r. o capi esteri - Vilipendio alle istituzioni o forze armate - Devastazione saccheggio e strage - Strage
...continua

Esame Diritto penale del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Salcuni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Diritto penale del lavoro: appunti completi del corso della professoressa Silva Chiara. anno 2023\2024. Tutti gli argomenti presentanti e approfonditi nel corso con l'aggiunta della sentenza Thissenkrupp.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Marra

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Utili per superare l'esame Diritto penale dell'ambiente elaborati personalmente sulla base degli appunti presi durante le lezioni e lo studio dei libri consigliati a lezione. Esame passato a pieni voti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Basile Fabio: Materiali per studio critico e interattivo del diritto penale - Vol. 1, Fabio Basile. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua