I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Botanica generale

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Prove svolte
Esercitazioni di fine lezione obbligatorie per essere ammessi all'esame di Botanica e biodiversità vegetale, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Panieri
4 / 5
Domande chiuse svolte e corrette fuori paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Domande aperte
4 / 5
Domande aperte svolte e corrette del paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua
Domande chiuse svolte e corrette del paniere + domande fuori paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua
Domande chiuse svolte e corrette del paniere + domande fuori paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Domande aperte
3 / 5
Domande aperte svolte e corrette del paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua
Riassunto per l'esame di Botanica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mercuri Anna Maria: Fondamenti di botanica, Piccin. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Bioscienze e biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
3,5 / 5
- Organizzazione della cellula (parete, vacuolo, plastidi) - Tessuti (primari, secondari) - Organi vegetali (radice,fusto,fiore) - Seme e riproduzione Appunti sufficienti per superare l'esame studiando solo da queste.
...continua
Appunti di Botanica (parte sistematica), corso del primo anno della triennale in Scienze naturali tenuto dalla professoressa Alessandra Moscatelli. Gli appunti sono di qualche anno fa ma completi e attuali.
...continua
Appunti di Botanica (parte generale), corso del primo anno della triennale in Scienze naturali tenuto dalla professoressa Alessandra Moscatelli. Gli appunti sono di qualche anno fa ma completi e attuali.
...continua
Domande chiuse svolte e corrette + domande fuori paniere del paniere per esame di Botanica e biodiversità vegetale, domande chiuse del Paniere svolte, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in scienze Biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Panieri
4 / 5
Domande chiuse svolte e corrette + Domande fuori paniere del paniere per esame di Botanica e biodiversità vegetale, domande chiuse del paniere svolte, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in Scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Panieri
4,5 / 5
Domande aperte svolte e corrette del Paniere per esame di Botanica e biodiversità begetale, domande aperte del paniere svolte, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in Scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Prove svolte
Esercitazioni obbligatorie di fine lezioni di Botanica e biodiversità vegetale. Esercitazioni necessarie per essere ammessi all'esame, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in Scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Prove svolte
Relazione di Laboratorio svolta di Botanica e biodiversità vegetale, erbario digitale completo 10 Schede, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Santi

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
4,5 / 5
Vengono trattati tutti gli argomenti attinenti alla Botanica generale. Cominciando dal microscopico, analizzando le cellule di origine vegetale e tutti i loro componenti e i loro processi metabolici e chimici fino ad arrivare nello specifico delle famiglie che fanno parte del regno vegetale.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Zambonelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni, integrati con le slides fornite dall'insegnante e i contenuti del libro consigliato. Utilizzabili per la preparazione completa della parte d'esame della pro. Zambonelli e qualche cenno sulla parte della prof. Marotti.
...continua

Esame Biologia vegetale e botanica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Bertoli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Definire il termine droga vegetale? La droga è la parte della pianta secca più ricca in principi attivi e che viene utilizzata in terapia. In alcuni casi può essere anche la pianta intera. 2) Tassonomia e Linneo? La botanica sistematica è la scienza che studia la diversità degli organismi vegetali e li caratterizza uno rispetto all'altro ponendo i presupposti per la loro classificazione. Sulla base dei dati raccolti dallo studio sistematico, la tassonomia. Domande complete.
...continua

Esame Biologia vegetale e botanica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Bertoli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3 / 5
Entobotanica= scienza interdisciplinare e transdisciplinare (al confine tra antropologia culturale e botanica) che si occupa dell'uso e della percezione delle specie vegetali all'interno di una o piùsocietà umane. Farmacognosia = branca della farmacologia che si occupa dello studio di farmaci ricavati da fonti naturali. il termine farmacognosia si riferisce allo studio delle proprietà fisiche, chimiche, biochimiche e biologiche di farmaci o sostanze medicinali o potenziali farmaci o potenziali sostanze medicinali di origine naturale, nonché alla ricerca di nuovi farmaci da fonti naturali. Appunti completi.
...continua

Esame Biologia vegetale e botanica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Bertoli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Foglie = Grandi fronde pennatosette lunghe fino a 1,20 inserite sul rizoma sotterraneo. | piccioli sono ricoperti da squame membranose color ruggine (palee), che rivestono anche la rachide. Sulla pagina inferiore troviamo due serie di gruppi di sporangi (sori) ricoperti da una membrana (indusio). Le foglie, chiamate fronde, possono avere la lamina intera (rachide) o divisa (pinna). Le pinne a loro volta possono essere intere o divise (pinnule). Alcune volte la parte apicale. Appunti completi.
...continua