I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Botanica generale

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Panieri
4,5 / 5
Domande aperte svolte e corrette del Paniere per esame di Botanica e biodiversità begetale, domande aperte del paniere svolte, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in Scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Panieri
4 / 5
Domande chiuse svolte e corrette + Domande fuori paniere del paniere per esame di Botanica e biodiversità vegetale, domande chiuse del paniere svolte, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in Scienze biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua
Domande chiuse svolte e corrette + domande fuori paniere del paniere per esame di Botanica e biodiversità vegetale, domande chiuse del Paniere svolte, Prof. Roberto Braglia, e-Campus, Corso di laurea in scienze Biologiche, aggiornate a maggio 2023.
...continua
Appunti di Botanica (parte generale), corso del primo anno della triennale in Scienze naturali tenuto dalla professoressa Alessandra Moscatelli. Gli appunti sono di qualche anno fa ma completi e attuali.
...continua
Appunti di Botanica (parte sistematica), corso del primo anno della triennale in Scienze naturali tenuto dalla professoressa Alessandra Moscatelli. Gli appunti sono di qualche anno fa ma completi e attuali.
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
3,5 / 5
- Organizzazione della cellula (parete, vacuolo, plastidi) - Tessuti (primari, secondari) - Organi vegetali (radice,fusto,fiore) - Seme e riproduzione Appunti sufficienti per superare l'esame studiando solo da queste.
...continua
Riassunto per l'esame di Botanica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mercuri Anna Maria: Fondamenti di botanica, Piccin. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Bioscienze e biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Domande aperte
3 / 5
Domande aperte svolte e corrette del paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua
Domande chiuse svolte e corrette del paniere + domande fuori paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua
Domande chiuse svolte e corrette del paniere + domande fuori paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Domande aperte
4 / 5
Domande aperte svolte e corrette del paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Panieri
4 / 5
Domande chiuse svolte e corrette fuori paniere per l'esame di Botanica e biodiversità vegetale, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Prove svolte
Esercitazioni di fine lezione obbligatorie per essere ammessi all'esame di Botanica e biodiversità vegetale, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Prove svolte
Relazione di fine Laboratorio di Botanica e biodiversità vegetale, erbario digitale completo e corretto, prof. Roberto Braglia, e-Campus, corso di laurea in scienze biologiche, aggiornato al 06/2023.
...continua
Testo accurato di tutto il programma del corso botanica generale 1 anno della facoltà Scienze Ambientali e Naturali. Si trovano tutte le informazioni necessaria a sostenere un esame perfetto, con questi appunti ho preso 28 in uno dei corsi più pesanti del corso di laurea.
...continua

Esame Botanica farmaceutica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Miraldi

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi per l'esame di Botanica farmaceutica della prof Miraldi, definizioni, oli essenziali, tutte le tipologie di droghe, piante di interesse farmaceutico e funzionamento biochimico, droghe essenziere.
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lenucci

Università Università del Salento

Appunti esame
- Origine, evoluzione e classificazione delle piante; - Citologia vegetale (organizzazione, i processi di crescita e differenziamento della cellula vegetale); - Istologia e anatomia vegetale (organizzazione morfo-funzionale dei tessuti e degli organi delle piante) ; - Fisiologia vegetale (fotosintesi, assorbimento e trasporto radicale, trasporto nel fusto dell’acqua e degli assimilati, evapo-traspirazione fogliare, apertura e chiusura degli stomi).
...continua

Esame Interazioni tra piante microrganismi e ambiente

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Oddi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti delle lezioni seguite in aula presso l'Università degli Studi di Torino. Tratta i seguenti argomenti: BIO/03 - botanica ambientale e applicata BIO/04 - fisiologia vegetale si trattano i concetti di base per la misurazione e la valutazione della biodiversità vegetale a diversi livelli di scala: singole specie, comunità, territori, con approfondimento dei fattori attuali e storici che influenzano la distribuzione di piante e comunità vegetali. Inoltre si vogliono fornire conoscenze sui principali habitat prioritari e di interesse comunitario secondo la Direttiva Habitat 92/43/CEE anche in relazione ai loro rapporti con il dinamismo della vegetazione e con la gestione. vengono trattate le normative globali ed europee come CITES, e si mettono in evidenza le ricadute dei diversi tipi di gestione ambientale sugli habitat, con particolare attenzione alla conservazione della biodiversità. Definizioni di specie esotiche, casuali, naturalizzate, invasive. Concetto di lag time. Tens rule. Capacità invasiva delle specie alloctone. Enemy release Hypothesis, Propagule pressure. Invasibilità degli habitat. Le principali esotiche presenti in Piemonte. Problemi e prospettive. Le comunità vegetali. Metodi di rilevamento della vegetazione (aspetti fisionomici, strutturali, punti sulla linea, quadrati permanenti, fitosociologia, valutazione delle biomasse, produttività, produzione). Cartografie tematiche di base e derivate, carta delle serie di vegetazione. I principali ecosistemi terrestri sulla base delle comunità vegetali presenti: rapporti esistenti tra comunità, fattori ambientali biotici e abiotici e antropizzazione. Dinamismo della vegetazione: successioni primarie e secondarie. Casi studio sulla vegetazione europea e, in particolare, italiana. Le serie di vegetazione: modi e tempi di evoluzione nei diversi ambienti in relazione ai fattori abiotici e biotici. Infine si danno informazioni sulle principali normative comunitarie e nazionali per la conservazione in relazione ai principali temi che connettono global change, biodiversità e conservazione. (esame orale, valutazione 29/30).
...continua
Riassunto per l'esame di Botanica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ciniglia Claudia: La Biologia delle piante di Raven, Evert, Eichhorn. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Botanica e biodiversità vegetale

Facoltà Psicologia

Prove svolte
4 / 5
Relazione di Laboratorio svolta di Botanica e biodiversità vegetale. Corso di Laurea in Scienze Biologiche, eCampus, Aggiornata al 2024. Docente: Braglia Roberto. Erbario virtuale completo. Per qualsiasi informazione resto a disposizione! Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua